Concimi minerali e organici per ortensie da giardino
Ortensia ha cessato di essere esotico nei giardini russi. Da metà estate, quando la maggior parte degli arbusti e degli alberi sono già appassiti, ci delizia con nuvole di infiorescenze bianche, rosa o blu. Per godere di tale splendore fino al gelo senza danneggiare la pianta, è necessario conoscere i tempi e le regole per la concimazione.
Contenuto:
- Descrizione delle specie e delle migliori varietà
- Alimentazione primaverile, estiva, autunnale: termini e regole
- Concimi minerali: una rassegna dei preparati
- Concimi organici
- Qual è il pericolo di un deficit o di un eccesso di fertilizzanti?
Descrizione delle specie e delle migliori varietà
Ortensia È un genere separato di piante appartenenti alla famiglia Hortensia. Ci sono circa 80 specie. La maggior parte sono arbusti, anche se ci sono anche piccoli alberi e persino viti. Sui siti russi, si possono trovare più spesso tre tipi di ortensie arbustive: "regina delle ortensie" paniculata, a forma di albero e a foglia larga, che è anche chiamata giardino:
- Ortensia paniculata (Hydrangea paniculata) - arbusto senza pretese e ben svernante. Nel nostro clima, cresce fino a 3 metri. Le infiorescenze sono piramidali (a forma di pannocchia) possono raggiungere i 30 cm di lunghezza. Fiorisce nella seconda metà dell'estate, solitamente con fiori bianchi, che virano al rosa in autunno. Varietà più popolari: Grandiflora, Vanille Fraise, Lime Light, Great Star. Il colore della varietà non cambia a seconda delle preparazioni applicate.
- Ortensia (Hydrangea arborescens) - arbusto alto fino a 1,5 m. Senza pretese, resistente alla siccità, negli inverni della corsia centrale senza riparo. Fiorisce da fine giugno all'autunno. Rispetto all'ortensia paniculata, l'ortensia arborea ha foglie più grandi. Le infiorescenze possono raggiungere i 30 cm, a seconda della varietà. Varietà popolari: Annabelle, Sterilis, Grandiflora.
- Ortensia a foglia larga (Hydrangea macrophylla) è la pianta più diffusa nei giardini europei. Gli allevatori hanno allevato varietà di fiori di vari colori e forme: bianco, rosa e blu, rosso e viola, doppio e aghiforme. Ci sono varietà come Kardinal, Blue Heaven, Ayesha. Tuttavia, questa bellezza non si trova spesso nella Russia centrale, e ancora di più negli Urali e in Siberia. A differenza dell'ortensia paniculata e arborea, è un arbusto termofilo che necessita di un buon riparo anche nelle regioni meridionali.
Anche se l'ortensia a foglia larga non è morta in inverno, la fioritura potrebbe non verificarsi. Il fatto è che i boccioli dei fiori delle comuni varietà macrofile sono posti sulla parte superiore dei germogli, che soffre di più il gelo. E per i reni delicati, le temperature negative sono fatali. Tuttavia, ora stanno comparendo varietà resistenti al gelo, in grado di deporre gemme e fiorire per l'intera lunghezza delle riprese. Questi includono le magnifiche varietà delle serie Endless Summer, Forever & Ever, You & Me.
Alimentazione primaverile, estiva, autunnale: termini e regole
Le ortensie preferiscono terreni leggermente acidificati. L'ortensia a foglia larga cresce bene su terreni neutri (pH circa 7). La creazione di condizioni favorevoli per la pianta inizia già nella fase di impianto. La fossa di semina è resa voluminosa, 20-25 cm più grande in tutte le direzioni rispetto alle dimensioni sistema di root... Se il terreno sul sito non è acido, aggiungi torba o aghi di pino.Dai fertilizzanti vengono aggiunti superfosfato (vetro), solfato di potassio (30 g), con semina primaverile - inoltre solfato di ammonio (30 g).
I primi due anni si consiglia di non nutrire la pianta. Ulteriore introduzione fertilizzanti minerali alternare con organico... Con tutta la varietà di schemi e farmaci, le regole generali sono le seguenti:
- la concimazione azotata viene applicata da primavera a metà estate (ogni due settimane)
- per rafforzare i tessuti, è utile innaffiare il cespuglio con una soluzione di permanganato di potassio una volta al mese (0,2 g per secchio d'acqua)
- da metà estate, l'apporto di azoto viene interrotto
- durante il periodo del germogliamento e poi alimentato con fertilizzanti a predominanza di potassio
- da fine agosto, tutte le alimentazioni interrompono
Interessante! Alcuni giardinieri consigliano di nutrire l'ortensia con un fertilizzante minerale complesso in una concentrazione diluita per le prime settimane dopo la semina. Questo vale per quelle piantine che provenivano dall'Olanda e venivano tenute in irrigazione a goccia. Con questo metodo di coltivazione, le radici della pianta non sono adattate all'assunzione di sostanze nutritive dal terreno e un brusco cambiamento nel regime di manutenzione può minare seriamente l'immunità della piantina. Con l'aiuto delle medicazioni, il passaggio a una dieta regolare sarà più delicato.
Le ortensie sono sensibili ai fertilizzanti. Se non è possibile applicarli regolarmente, all'inizio della primavera, subito dopo lo scioglimento della neve, è possibile incorporare nel terreno fertilizzanti granulari complessi una volta, che verranno consumati gradualmente e forniranno alla pianta nutrimento minerale per l'intera stagione (o anche 2-3). In questo caso, non si dovrebbero effettuare ulteriori concimazioni minerali!
Importante! Una caratteristica interessante dell'ortensia a foglia larga è la capacità di cambiare colore a seconda della composizione del terreno.
Le infiorescenze vireranno dal rosa al blu se innaffiate il cespuglio con una soluzione di allume di potassio (5 g per 1 litro d'acqua). Per una pianta sono sufficienti 2 litri di soluzione. Puoi anche utilizzare speciali preparati che cambiano colore che ora sono venduti in qualsiasi negozio di giardinaggio. La procedura viene eseguita ogni due settimane, a partire dal periodo di formazione delle gemme. Questa trasformazione può essere eseguita, ad esempio, con le seguenti varietà di ortensie a foglia larga: Blaumeise, Nikko Blue, Bodensee. Le varietà bianche non cambiano colore.
Concimi minerali: una rassegna dei preparati
Come fertilizzanti minerali, puoi usare preparazioni individuali o usarne di complesse. La seconda opzione è molto più semplice, poiché non è necessario misurare e calcolare le proporzioni, ma è sufficiente seguire le istruzioni (diluire con acqua e acqua o incorporare nel terreno).
Ci sono molti fertilizzanti complessi oggi sul mercato. I prodotti con i marchi Fertika, Pokon, GreenWorld hanno ricevuto ottime recensioni dai giardinieri:
- Sotto il marchio Fertika per le ortensie, viene prodotto un fertilizzante liquido specializzato, che deve essere applicato ogni due settimane per l'intera stagione di crescita, e un fertilizzante granulare complesso per sempreverdi, che viene applicato al terreno 1-2 volte a stagione secondo il proiezione della corona.
- I prodotti a marchio Pokon sono classificati come fertilizzanti a lunga durata. Una volta a stagione in primavera, viene sparso intorno al cespuglio e mescolato al terreno, quindi la pianta viene annaffiata.
- Il fertilizzante GreenWorld per rododendri e ortensie viene applicato una volta ogni 3 mesi (ovvero 1-2 concimazioni a stagione). L'azione del farmaco mira ad aumentare il numero di gemme, una fioritura più rigogliosa, un colore brillante delle infiorescenze.
Se scegli i fertilizzanti minerali tradizionali per le ortensie, fino a metà estate (a maggio-giugno) puoi usare solfato di ammonio e solfato di potassio (rispettivamente 60 g e 15 g per secchio d'acqua) e perfosfato (20 g per secchio d'acqua ). Un cespuglio richiede 2-3 secchi di soluzione. Quando compaiono i boccioli, viene utilizzato il perfosfato di solfato di potassio (rispettivamente 40 g e fino a 60 g per 10 L di acqua).
Concimi organici
Come già accennato, i fertilizzanti minerali azotati possono essere alternati a quelli organici. Adatto a questi scopi:
- liquame (proporzione 1:10)
- infuso di verdure (ad esempio, ortica, è possibile con l'aggiunta di acetosa)
- soluzione di verbasco (3 kg per 10 litri di acqua)
- Biohumus liquido
In autunno, è bene aggiungere humus sotto i cespugli. All'inizio riscalderà le radici dal gelo e durante l'inverno si trasformerà in un eccellente fertilizzante azotato per le ortensie.
Importante! La cenere non deve essere aggiunta sotto l'ortensia, alcalinizza il terreno. L'introduzione della cenere è giustificata solo se il terreno sul sito è troppo acido.
Qual è il pericolo di una carenza e di un eccesso di fertilizzanti?
Se la pianta è priva di sostanze nutritive, lo segnala con il suo aspetto. In generale, con una mancanza di fertilizzanti, la pianta cresce lentamente, non fiorisce o fiorisce poco:
- La mancanza di acido nel terreno può causare clorosi delle foglie di ortensia. Le foglie diventano pallide, diventano giallo chiaro. La medicina è semplice: una volta ogni 10 giorni, innaffia il cespuglio con una soluzione di sali contenenti ferro, ad esempio solfato ferroso (5-6 g di sostanza per secchio d'acqua). Gli acidi citrico e ossalico acidificano bene il terreno (1 cucchiaino per 10 litri di acqua durante l'irrigazione).
- Le foglie sono ricoperte di macchie scure durante la fioritura? Molto probabilmente, le ortensie sono carenti di potassio. Un cucchiaio di qualsiasi fertilizzante di potassio per 10 litri d'acqua correggerà la situazione. E ricordati, niente cenere!
La regola d'oro del giardiniere è che la mancanza di fertilizzante è meglio che il troppo. La mancanza di alcuni elementi può essere rapidamente individuata e colmata. Le conseguenze dell'eccessiva fertilizzazione non sono così facili da risolvere:
- L'eccesso di azoto impedisce alla pianta di prepararsi adeguatamente per l'inverno, riduce la sua resistenza al gelo. E questo minaccia che in primavera al giardiniere mancherà qualche cespuglio sul sito. Il congelamento delle gemme influenzerà la futura fioritura.
- Inoltre, l'eccesso di azoto ritarda la fioritura, dirigendo tutte le forze della pianta per costruire l'apparato verde.
- Un'eccessiva concimazione con un'irrigazione insufficiente aumenta la concentrazione di sali nel terreno, a causa della quale soffrono le radici, soprattutto quelle giovani.
- L'eccesso di potassio provoca l'ingiallimento precoce delle foglie, il deterioramento del colore dei fiori.
- Con una quantità eccessiva di fosforo nel terreno, la pianta assorbe ferro, zinco e altri oligoelementi peggio, diventa più sensibile alla mancanza di umidità.
- L'eccesso di calcio dall'acqua dura porta a carenze di potassio e magnesio, ecc.
Quando si applicano fertilizzanti (se ciò non contraddice le istruzioni), la pianta deve prima essere accuratamente annaffiata con acqua semplice per non bruciare le radici, quindi con una soluzione di fertilizzanti. Prima di concimare, assicurati che l'ortensia ne abbia bisogno. Qualsiasi calcolo delle dosi di farmaci dovrebbe essere basato sull'analisi del suolo di un particolare sito e sulle condizioni della pianta.
In genere, ortensia è considerata una pianta senza pretese. Ciò è particolarmente vero per le forme paniculate o simili ad alberi. Tuttavia, risponde con gratitudine a un'alimentazione ragionevole e soddisfa i giardinieri premurosi con una fioritura rigogliosa e lunga.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: