Uva: malattie e parassiti, i loro segni e controllo
Tra le colture orticole, vale a dire uva si riferisce a piante che sono spesso soggette a varie malattie. Il loro numero ha già superato diverse decine. Per combattere le malattie delle piante, è necessario conoscere i sintomi della patologia, le cause della sua insorgenza. Tra i farmaci che aiutano a migliorare l'immunità dell'uva, eliminare i segni della malattia, sia i prodotti chimici che la medicina tradizionale. Molte malattie sono trasmesse da insetti nocivi, quindi è necessario distruggere questo percorso di infezione con microrganismi patogeni.
Le ragioni principali, a seguito delle quali la vite inizia a dolere, sono le condizioni del suolo, la creazione di un ambiente favorevole per lo sviluppo di microbi patogeni, funghi, un brusco cambiamento delle condizioni meteorologiche. Spesso, il mancato rispetto dei requisiti della tecnologia agricola provoca una deviazione patologica dal normale sviluppo in una pianta di bacche. Vengono anche trasmesse infezioni e parassiti delle colture di bacche. Non tutte le malattie delle piante possono essere curate, a volte è necessario distruggere l'intera piantagione di vite, per perdere l'intero raccolto.
Contenuto:
- Le malattie più comuni dell'uva e i loro sintomi
- I migliori farmaci per le malattie delle piante
- Metodi tradizionali di lotta alle malattie
- Parassiti dell'uva, il loro effetto sulla pianta
- Metodo chimico di controllo dei parassiti
- I migliori metodi popolari contro i parassiti
- Misure di prevenzione
Le malattie più comuni dell'uva e i loro sintomi
Anche un giardiniere esperto dovrebbe essere consapevole dei segni delle più comuni malattie dell'uva al fine di adottare misure terapeutiche appropriate:
- La peronospora, o peronospora, è riscontrata da molti. Un fungo patogeno, la plasmopara del vitikol, colpisce i vigneti, la cui attività si manifesta in maggio-luglio, quando c'è molta umidità nell'aria, nel suolo e la temperatura dell'aria è al di sopra del normale. Puoi riconoscere la malattia da macchie untuose giallastre sulle foglie nella parte inferiore del piatto. Durante lo sviluppo, la fioritura bianca aumenta di dimensioni, acquisendo un colore marrone. La vite colpita dalla peronospora inizia a seccarsi, l'acino si raggrinzisce, cade. In un anno, puoi perdere l'intera piantagione se non prendi misure per combattere la muffa. Alcune varietà ibride di bacche hanno resistenza alla malattia.
- Il fungo Uncinula favorisce lo sviluppo delle piante oidio, o oidio. Il clima caldo e secco, che dura in luglio-agosto, contribuisce alla crescita attiva delle spore. Le foglie dell'uva sono ricoperte da una fioritura bianca, che si scurisce nel tempo. E la vite comincia ad asciugarsi, buttando via l'uva scoppiata. Il fungo si sviluppa attivamente durante la stagione di crescita, interrompendo i processi nutrizionali all'interno dell'organismo vegetale.
- I batteri a forma di bastoncino infettano le piantagioni di uva durante il periodo in cui si stabiliscono le basse temperature - in autunno o primavera. Tutte le parti terrestri della vite sono colpite dal cancro batterico. La malattia può essere determinata dalla presenza di vesciche sulla corteccia, che portano alla distruzione della vite. Allo stesso tempo, la morte dell'uva è inevitabile.È necessario sradicare completamente i cespugli colpiti, distruggendoli.
- Il fungo della muffa grigia si moltiplica all'inizio della stagione di crescita, quando è ancora umido e fresco. Il microrganismo patogeno ha un effetto dannoso sull'intera massa verde, le bacche della pianta. Lo sviluppo della malattia porta all'oscuramento e alla formazione di rughe delle bacche, alla loro caduta. Il marciume grigio contribuisce alla completa distruzione del frutto.
- Se alla fine dell'estate le bacche e gli steli sono ricoperti da una fioritura bianca, l'uva è colpita da un fungo del marciume bianco. A causa della decomposizione, i frutti e i germogli muoiono. Molto spesso, questa malattia si manifesta su piante danneggiate meccanicamente dalla grandine.
- Un segno antracnosi ci saranno macchie di foglie, bacche. La particolarità delle macchie, incorniciate da un bordo marrone o viola, è nel loro colore rosa-grigio. La malattia progredisce rapidamente, quindi il fogliame cade completamente e compaiono delle crepe sulla corteccia. È interessante notare che il fungo antracnosi può rimanere dormiente per lungo tempo, aspettando un periodo favorevole di calore e alta umidità dell'aria.
- La necrosi fogliare maculata è associata al periodo delle gelate invernali e primaverili. Aumentando le macchie marroni sulle foglie, le viti portano alla caduta delle foglie. La necrosi viene rilevata nel momento in cui viene tolto il riparo alle uve.
I giardinieri sanno che molti batteri e funghi patogeni iniziano ad attivarsi a causa dell'insorgenza di condizioni favorevoli per il loro sviluppo. E devi combattere le malattie non appena vengono rilevati i sintomi della patologia.
I migliori farmaci per le malattie delle piante
Il complesso di mezzi per combattere le malattie dell'uva comprende quelli che vengono utilizzati sia per scopi medicinali che profilattici:
- Tra questi ci sono liquido bordeaux come un ottimo medicinale nel trattamento di marciume grigio, antracnosi, peronospora, oidio. Una soluzione liquida al tre percento viene utilizzata all'inizio della primavera e al momento del gonfiore dei reni - l'uno percento. La concentrazione del principio attivo non dovrebbe superare la norma, poiché avrà un effetto deprimente sullo sviluppo dell'uva.
- Un complesso di malattie guarisce il solfato di rame. Sono trattati con un farmaco antimicotico prima che le foglie fioriscano, e poi solo in autunno, quando la vite perde il fogliame. La concentrazione della soluzione è del tre percento per i giovani germogli della bacca, del cinque percento per i vecchi cespugli. Preparare un liquido spray in un contenitore di smalto o di vetro appena prima di lavorare la vite. Prendono acqua calda per la soluzione. Prima di preparare il farmaco, è necessario proteggere le mani con guanti di gomma.
- pietra da inchiostro aiuta anche a combattere i funghi se diluito in una soluzione al 4%. L'azione del principio attivo dura due settimane, pertanto le misure di trattamento devono essere ripetute regolarmente. Il momento migliore per applicare il solfato ferroso è l'autunno.
- Efficace contro l'oidio Topazio... Il farmaco protegge la pianta a lungo, è in grado di penetrare in profondità nel corpo dell'uva. Per il trattamento delle viti si consiglia di diluire due millilitri di prodotto in un secchio d'acqua. Già tre giorni dopo il trattamento con l'agente, i funghi patogeni sull'uva vengono distrutti senza ulteriore sviluppo.
- Lo zolfo colloidale protegge attivamente i raccolti di bacche dalle infezioni fungine. Spruzzare le foglie con una soluzione del farmaco su entrambi i lati. È importante seguire le regole per l'utilizzo del prodotto. Si prepara un concentrato colloidale sciogliendo in dieci litri d'acqua da trenta a cinquanta grammi della sostanza. Durante la stagione, è possibile elaborare l'impianto di uva non più di sei volte. Lo zolfo colloidale viene utilizzato in combinazione con altri fungicidi, ad eccezione del solfato ferroso
- Il principio attivo Fundazol sopprime le spore del fungo per la riproduzione e ha un effetto dannoso sui parassiti dell'uva. Il farmaco è efficace per l'antracnosi, l'oidio, la muffa grigia.Un grammo di sostanza bianca viene diluito in una piccola quantità d'acqua, mescolato accuratamente e il liquido viene aggiunto a un litro. La spruzzatura viene eseguita durante la stagione di crescita due volte: prima della fioritura e dopo la raccolta. Un litro e mezzo di Fundazol sarà sufficiente per dieci metri quadrati di piantagioni di uva.
in lavorazione agenti fungicidi trascorrere in tempo calmo. È consigliabile che la temperatura dell'aria durante la spruzzatura non superi i trenta gradi Celsius.
Metodi tradizionali di lotta alle malattie
A differenza dei prodotti chimici, i rimedi popolari consentiranno di consumare bacche un giorno dopo la spruzzatura con soluzioni biologiche. Ma allo stesso tempo, tali farmaci vengono utilizzati ogni due settimane per salvare la vite dalle malattie.
I migliori rimedi:
- L'infuso di bucce di cipolla viene spruzzato sui cespugli d'uva per salvarli dai funghi dannosi. Preparare una soluzione aggiungendo due manciate di bucce di cipolla a cinque litri di acqua, quindi far bollire, aggiungere altri cinque litri di acqua e filtrare. La lavorazione viene effettuata prima e dopo la fioritura dell'arbusto.
- Un rimedio efficace è una soluzione consolida o celidonia. Dopo aver riempito il secchio con steli tritati, foglie di piante, versare acqua e far bollire per venti minuti. Filtrare l'agente prima dell'uso.
- La muffa viene curata con brodo all'aglio, che viene poi diluito in un secchio d'acqua.
- L'infuso di fieno o la sua polvere salverà dall'oidio. Applicare un secchio pieno di erba secca, riempirlo d'acqua e lasciare agire per sette-dieci giorni. Il risultato della lavorazione migliorerà l'aggiunta di siero nella quantità di mezzo litro.
I rimedi popolari aiuteranno solo nella fase iniziale dello sviluppo delle malattie, le lesioni profonde sono possibili solo con preparati fungicidi.
Parassiti dell'uva, il loro effetto sulla pianta
La cultura delle bacche è caratterizzata da danni da parassiti che attaccano tutte le piante da giardino, ma ci sono anche parassiti che possono essere visti solo sull'uva:
- È difficile notare l'acaro dell'uva sulle foglie della pianta, il suo colore si fonde con loro. Ma sottili ragnatele sui cespugli d'uva tradiscono il parassita. Le larve di insetti mangiano attivamente le parti verdi della vite: le foglie sono coperte di punti luminosi, si asciugano, volano in giro. I germogli non hanno il tempo di maturare, quindi il raccolto di bacche è piccolo e i frutti sono molto aspri.
- Un esemplare adulto di parassita aracnide - un acaro di feltro, o prurito, raggiunge una lunghezza inferiore a un millimetro. Trascorre l'inverno sotto la corteccia di vecchi rami e in primavera, svegliandosi, inizia a nutrirsi di tenere foglie giovani. Presto, tutti i piatti fogliari diventano tuberosi, con una leggera peluria rosata.
- Le dimensioni microscopiche dell'acaro delle foglie d'uva possono danneggiare la vite durante lo svernamento. Di conseguenza, i germogli non si sviluppano e le foglie si deformano.
- Il fodero è così chiamato perché il suo corpo è ricoperto da un guscio duro e appiccicoso che protegge l'insetto dai pericoli. La fecondità del parassita femminile è nota: per una covata si ottengono fino a un centinaio e mezzo di larve voraci, succhiando succhi da parti della pianta.
- Afidi color limone - la fillossera parassita solo sull'uva. L'insetto in sé non è pericoloso quanto le sue larve. Possono essere trovati all'interno di vesciche, galle, foglie, talee e steli. I parassiti della proboscide si nutrono di succhi vegetali, distruggendo le cellule del tessuto fogliare. Anche la parte sotterranea dell'uva può essere infettata dai Galli. La vitalità degli afidi aumenta in terreni fertili, terreni sassosi. Ma lei non vive nella sabbia.
- Tra gli insetti, le vespe fanno un grande danno alle piantagioni di uva, che perforano la pelle del frutto, bevendo succo dolce. E le bacche danneggiate diventano un ambiente eccellente per lo sviluppo dei batteri.
- Il pericolo per le viti in inverno è rappresentato dai topi che mangiano i reni. Per distrarre il parassita dalla piantagione di bacche, puoi coprire l'uva più tardi, quando la temperatura dell'aria scende a due gradi Celsius.
Ogni tipo di parassita ha i suoi modi di combattere.
Metodo chimico di controllo dei parassiti
Tutti gli insetticidi vengono utilizzati con tempo nuvoloso calmo senza pioggia. Si consiglia ai giardinieri di utilizzare dispositivi di protezione individuale durante la spruzzatura con insetticidi.
Metodi non convenzionali per sterminare gli insetti parassiti
I migliori farmaci:
- Contattare insetticidi e gli acaricidi includono il farmaco Karbofos. Agisce contro molti parassiti, ma per un breve periodo, poiché collassa rapidamente sotto l'influenza del sole e dell'acqua. Le piantine di bacche vengono lavorate venti giorni prima del raccolto, bagnando abbondantemente le foglie e gli steli con una soluzione.
- Il farmaco del tipo organofosforico Aktellik è facilmente solubile in acqua e appartiene a un ampio spettro d'azione. Agisce brevemente ma efficacemente senza danneggiare la pianta. L'effetto del farmaco aumenta se la temperatura dell'aria sale a 20-25 gradi Celsius. Per irrorare l'uva prendere due millilitri di prodotto e diluire in settecento millilitri d'acqua.
- Il lepidocida è classificato come un farmaco che elimina efficacemente i parassiti. È creato sulla base di batteri benefici che vivono nel terreno. Quando un insetto-parassita entra nel corpo, la sostanza provoca la paralisi del tratto gastrointestinale, quindi il parassita non può muoversi, nutrirsi, morendo una settimana dopo il trattamento. L'effetto del farmaco non influisce sul gusto dell'uva, sulle condizioni del terreno.
- Decis è attivo in relazione a afidi, cocciniglie. L'effetto protettivo dell'agente insetticida dura due settimane, ma si consiglia di elaborarlo non più di due volte a stagione. La sostanza velenosa è completamente sicura per il suolo, moderatamente pericolosa per l'uomo e gli animali. Un grammo di prodotto per dieci litri d'acqua è sufficiente per lavorare cinque cespugli d'uva.
I migliori metodi popolari contro i parassiti
Dai rimedi popolari, le infusioni e i decotti sono usati nel controllo dei parassiti:
- Trecento grammi di sapone da bucato o cenere diluite in acqua tiepida, le foglie colpite dagli afidi vengono lavate con questa soluzione. Un metodo efficace è il trattamento dei cespugli con cime di patate, celidonia e bucce di cipolla infuse in acqua. I fondi vengono preparati entro cinque o sette giorni.
- Per le cocciniglie viene utilizzata una soluzione di gasolio in rapporto 1:20, a cui vengono aggiunti cento grammi di sapone da bucato. Durante la spruzzatura, gli insetti vengono rimossi con un pennello.
- Il brodo di tabacco si adatta bene ai parassiti. Un chilogrammo di polvere di tabacco viene allevato in mezzo secchio d'acqua, insistendo per un giorno. Successivamente, l'agente viene bollito per un'ora, difeso, filtrato. Prendi mezzo litro di brodo in un secchio d'acqua, aggiungendo cento grammi di sapone da bucato.
I rimedi popolari aiuteranno a distruggere gli insetti parassiti senza influenzare la qualità delle bacche, lo sviluppo della pianta.
Misure di prevenzione
Se i requisiti per la tecnologia agricola uva osservata per intero, allora la vite sarà sana, darà un raccolto di alta qualità:
- La prevenzione di malattie e parassiti inizia con la scelta di un eccellente materiale di piantagione. La vite è piantata in un luogo luminoso, ben ventilato, poiché un buon ricambio d'aria non consentirà lo sviluppo di patologie.
- Le misure preventive includono tempestive potatura cespuglio d'uva, viti giarrettiera con l'installazione di tralicci. Per il terreno è necessario allentare, scavare le distanze tra le file a una profondità ridotta.
Una malattia rilevata tempestivamente ti consentirà di affrontarla rapidamente con farmaci tradizionali o rimedi popolari. Molti di questi sono testati nel tempo e vengono utilizzati ovunque nella lotta contro malattie e parassiti delle colture di vite. A scopo preventivo, puoi trattare i cespugli con Topaz quattro volte a stagione. Dopo aver legato i cespugli, il terreno viene spruzzato con vetriolo di ferro. Il trattamento con Nitrafen non solo spaventerà gli insetti dannosi, ma anche i topi.
Solo la cura, l'attenzione alla cultura delle bacche contribuisce alla raccolta di frutti gustosi e sani.E le piantagioni di uva ti delizieranno con cespugli sani senza patologie, danni.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Trattiamo l'uva solo con preparati biologici, ad esempio Fitosporin. Frequenza di elaborazione, ogni 10 giorni. Inoltre, a seconda della malattia, trattiamo le uve con sapone di catrame o siero di latte.