Come si riproduce monstera in casa: metodi e regole
Monstera è una pianta tropicale della famiglia delle liane. Il suo genere deriva dall'Aroid, che comprende più di 50 specie. La maggior parte dell'arbusto si trova nell'America meridionale e centrale. Il nome del fiore, tradotto come un mostro, era dovuto alle gigantesche dimensioni massicce e alle bizzarre forme di crescita. Quando si pianta un arbusto esotico a casa, si consiglia di familiarizzare con i metodi di allevamento e i problemi derivanti dalle cure.
Contenuto:
- Descrizione della pianta da interno
- Taglio dei mostri: termini e regole
- Monstera in crescita con radici aeree
- Propagazione fogliare: consigli di base
- Come prendersi cura di un mostro dopo l'atterraggio?
- Possibili problemi di crescita
Descrizione della pianta da interno
I mostri sono piante di tipo sempreverde. Non gettano via il fogliame durante il periodo dormiente, deliziandosi costantemente con l'aspetto bizzarro di ciascuno dei piatti fogliari. Alle piante è stato dato il titolo di liane per via dei fusti che si "arrampicano" contorcendosi lungo gli oggetti posti accanto. Allo stesso tempo, la struttura e il volume della vite sono piuttosto spessi con rizomi ariosi situati nella parte esterna. Questi ultimi tendono ad abbassarsi con le dita lunghe. Il fogliame della pianta è rappresentato da interessanti placche fogliari dalla forma particolare. Ogni foglia ha una superficie liscia, di tipo coriaceo, lucida.
La dimensione dei piatti della pianta è grande, con bordi sezionati.
Ogni foglia si trova di fronte alla sua coppia, in uno schema a scacchiera. La lamina fogliare si trova su un picciolo di notevoli dimensioni. Alla base della giunzione del picciolo con la rosetta, quest'ultima ha una struttura vaginale. La pianta fiorisce periodicamente. Il suo fiore sembra una pannocchia, grosso e di forma cilindrica. Il fiore è costituito da tante infiorescenze di piccolo diametro, ravvicinate tra loro.
Le gemme situate alla base non sono di alcun interesse per gli insetti impollinatori. E le infiorescenze superiori hanno principi sia maschili che femminili, quindi sono impollinate in modo incrociato senza aiuto esterno. I mostri, se piantati in casa, sono piuttosto senza pretese. Attecchiscono bene e crescono rapidamente. In condizioni favorevoli, guadagnano rapidamente potere e crescono in direzioni diverse. L'impianto è ottimo per creare intimità nei locali residenziali e negli edifici per uffici.
Taglio dei mostri: termini e regole
Monstera si riproduce in vari modi. Il metodo più semplice e facile è la riproduzione talee tagliando parte del gambo. Questo richiede:
- Taglia il gambo del cespuglio in modo che rimangano almeno 2 gemme viventi sulle talee ottenute.
- Dopo aver preparato la pianta, le talee vengono piantate nel substrato. Per fare ciò, è necessario selezionare una miscela di terreno che consuma umidità, struttura sciolta, satura di sostanze nutritive e sostanze. In una situazione del genere, puoi usare il terreno per piantare piantine.
- La semina deve essere eseguita ad angolo, in modo che il rene inferiore sia praticamente sepolto nel terreno, collegandosi al terreno ad angolo.
- Non è necessario riempire lo stelo con terreno aggiuntivo, è possibile ricorrere a un leggero fissaggio delle talee nel substrato del terreno con una graffetta.
Dopo il radicamento, non è necessario annaffiare, se il terreno è stato saturo di umidità in anticipo, non è necessaria un'ulteriore irrigazione. Dopo aver piantato una pianta, viene messo sopra un bicchiere di plastica o un sacchetto di plastica. Questo è necessario per riprodurre le condizioni della serra. In un tale clima, la pianta inizierà rapidamente a formare rizomi e attecchire.
Periodicamente, è necessaria una serra improvvisata per aprire, ventilare, introdurre umidità nutritiva e monitorare lo sviluppo di una giovane pianta. Dopo che appare la prima foglia giovane, puoi aprire la serra. Un tale processo significherà che la pianta ha messo radici con successo e ha messo radici.
Il prossimo passo per far crescere una nuova pianta da una talea è trapiantare una giovane piantina in un luogo di residenza permanente in un vaso di fiori grande ed esteso. Si consiglia di scegliere il periodo primavera-estate per i lavori di semina per la propagazione dei mostri per talea.
Monstera in crescita con radici aeree
Questo tipo di riproduzione di una pianta esotica in altre parole è chiamato radicamento delle talee. Questo metodo per ottenere una giovane pianta non è dei più semplici, anzi è piuttosto laborioso e dovresti lavorarci sopra per ottenere un nuovo arbusto.
Ma allo stesso tempo, il metodo di propagazione per margotta è il più affidabile, che garantisce la ricezione di una pianta originale con una ripetizione delle qualità materne.
Inoltre, una pianta radicata in questo modo risulta essere forte e sana, con una buona immunità. Ciò è dovuto al fatto che è questo tipo di esotico che si riproduce nella fauna selvatica.
La cosa più importante per iniziare è scegliere la via di fuga giusta. Inizialmente, viene selezionato un germoglio, che dovrebbe contenere il numero massimo possibile di rizomi aerei forti e forti. Non viene rimosso dal cespuglio madre. È necessario attendere fino alla formazione di giovani radici.
Il prossimo passo è mantenere l'umidità, che stimola la formazione di veri rizomi, che si rafforzano nel substrato del terreno. Questo processo può essere eseguito nel modo seguente:
- I rizomi aerei sono rivestiti con uno specifico sfagno... Che viene periodicamente inumidito con umidità nutritiva mediante irrigazione convenzionale o irrigazione da un flacone spray.
- Per la conservazione a lungo termine dell'umidità nel muschio, costruiscono un fascio di muschio e uno strato posto al suo interno. Successivamente, viene avvolto in un sacchetto di plastica o pellicola trasparente. Allo stesso tempo, si consiglia di non avvolgere il film molto strettamente vicino al muschio.
- Quando cresci le radici, dovresti controllare questo momento. Se non segui le istruzioni, il film bloccherà l'accesso all'aria e bloccherà la capacità di sviluppare normalmente le giovani radici.
- Le talee, insieme alle radici aeree, vengono poste in un contenitore di plastica riempito d'acqua. Affinché la pianta cresca rizomi in liquido, lo stelo è legato a un supporto.
Solo dopo la comparsa di radici vere, una nuova piantina può essere scollegata dalla pianta madre e piantata in un vaso di fiori separato per un ulteriore sviluppo. L'area tagliata deve essere trattata con cenere di legno o carbone attivo frantumato.
Propagazione fogliare: consigli di base
Ottenere un giovane esemplare a tutti gli effetti può essere effettuato radicando un piatto fogliare. Questo metodo è abbastanza lungo e solo i coltivatori esperti o testardi possono coltivare una nuova piantina per loro.
Il problema con la crescita con le foglie è che il piatto può iniziare a marcire o avvizzire.Puoi provare questo metodo che richiede tempo per piantare e ottenere una giovane piantina se una foglia viene inavvertitamente rotta.
Caratteristiche di allevamento:
- Per ottenere rizomi, la foglia viene posta in un contenitore volumetrico (ad esempio un barattolo da 2-3 litri) con acqua. Il liquido dovrebbe essere bollito, raffreddato. Metti un piccolo pezzo di carbone sul fondo.
- Si consiglia di piantare quando la foglia ha un gran numero di radici. La durata della comparsa dei rizomi può richiedere 1-2 mesi o più. Pertanto, non vale la pena riporre speranze speciali sulla coltivazione di una pianta in questo modo.
- Quando si formano giovani rizomi, si consiglia di piantare i mostri in un terreno sciolto con un alto contenuto di sostanze nutritive. Non dovresti seppellire il foglio in profondità. È indispensabile installare un supporto accanto ad esso e legare il gambo di una giovane piantina.
Per l'ulteriore coltivazione della pianta, dovrebbero essere fornite condizioni di vita confortevoli. Per fare ciò, è necessario mantenere la temperatura nella stanza +20 .. + 23 С, nonché un'elevata umidità. In inverno, posizionare lontano da apparecchi di riscaldamento e radiatori caldi.
Come prendersi cura di un mostro dopo l'atterraggio?
Monstera non differisce in una disposizione capricciosa e non richiede cure particolari. Dopo aver piantato una giovane piantina, è necessario seguire le stesse raccomandazioni per la cura di una pianta adulta:
- Temperatura: il monstera non è schizzinoso, quindi il regime di temperatura non è molto importante per lei. Più alti sono i gradi nella stanza, più velocemente e più intensamente la pianta cresce. La temperatura ottimale per la crescita attiva è +16 .. + 25 C. Nei giorni invernali, i gradi massimi consentiti nella stanza possono raggiungere +10 .. + 13 C. Ma non dovresti abbassare significativamente la temperatura, l'arbusto può iniziare a morire.
- Irrigazione: l'introduzione di umidità dei nutrienti durante la stagione di crescita (primavera ed estate) deve essere satura, ma non eccessiva. L'irrigazione viene effettuata con acqua dolce, precedentemente sistemata in condizioni ambientali. Si consiglia di applicare l'umidità quando il terreno si asciuga. In autunno, l'irrigazione è significativamente ridotta e in inverno è praticamente interrotta, dando al cespuglio il tempo di riposare e acquisire forza per una crescita attiva.
- Umidità: assicurati di irrigare periodicamente la pianta con un flacone spray. Grazie a questa procedura, il monstera è saturo di umidità con l'aiuto delle foglie e la polvere che si è depositata sulle foglie può essere eliminata.
- Top dressing: durante la stagione di crescita, la pianta richiede sostanze nutritive. La fecondazione viene effettuata una volta ogni 14 giorni, durante l'utilizzo del complesso fertilizzanti minerali.
- Luce: è necessaria una luce diffusa, ma abbastanza luminosa. L'impatto diretto dei raggi del luminare sull'arbusto può influire negativamente sulla superficie dei piatti fogliari. Possono verificarsi ustioni. Il posto migliore per stabilire una pianta è nei davanzali delle finestre orientali o occidentali. Se non è possibile spostarsi dall'altra parte e l'arbusto si trova sul lato sud, la finestra dovrebbe essere drappeggiata o coperta con una garza.
Anche la stanza sul lato nord è una condizione sfavorevole: la pianta non avrà abbastanza luce, il fogliame del cespuglio inizierà a schiarirsi, la pianta appassirà. La mancanza di luce è dovuta alla riduzione delle dimensioni e alla perdita della forma intagliata della lastra.
Possibili problemi di crescita
Come ogni fiore da interno, il monstera, sebbene senza pretese, richiede qualche cura. Se non segui semplici requisiti, potrebbero sorgere problemi nella coltivazione di arbusti esotici. Ci sono le seguenti situazioni in cui dovresti aiutare la pianta a raggiungere uno stato normale:
- Quando un vaso di fiori con un mostro viene installato in una stanza buia, lo sviluppo e la crescita dell'arbusto si fermano.
- L'aspetto delle macchie marroni sulla superficie dei piatti fogliari si forma a causa della colonizzazione degli acari di ragno sul fiore.
- Si trova il giallo delle foglie - una mancanza di umidità nutritiva.
- La foglia diventa gialla e marcisce - irrigazione eccessiva, dovresti ridurre il volume.
- Ai bordi, le lastre diventano marroni e cartacee, fragili - alta temperatura nella stanza o in prossimità del riscaldatore.
- Macchie gialle sul fogliame: il lato meridionale del luogo senza un oscuramento specifico contribuisce al verificarsi di ustioni sul fogliame.
- Il fogliame "piange" - irrigazione abbondante, applicazione eccessiva di umidità nutritiva. Si consiglia di ridurre l'irrigazione lasciando asciugare il terreno.
- Il piatto cessa di avere la forma originale, diventa completamente solido, senza tagli - una mancanza di sostanze nutritive nel substrato del terreno.
Se segui tutti i consigli per coltivare una pianta senza pretese in tempo, non dovrai cercare una via d'uscita da questa situazione. L'irrigazione e la temperatura alla quale viene mantenuta la pianta devono essere attentamente monitorate.
In questo modo, mostri in casa si riproduce in un numero sufficiente di modi con cui si può facilmente ottenere una nuova pianta. La cosa principale è rispettare le regole per la selezione di una piantina e monitorare le condizioni confortevoli durante il periodo di radicamento.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Uno dei miei fiori da interno preferiti. È cresciuto per me per molto tempo e ha raggiunto dimensioni impressionanti. L'umidità nella stanza è importante per lui. Le sue lenzuola sono molto grandi e riescono a catturare la quantità di luce necessaria anche negli angoli in ombra.
Ho una monstera in casa, la amo moltissimo, una delle piante più belle. Ho provato a propagarlo una volta per talea: non ha funzionato. Non so quale sia il motivo, ho fatto tutto bene. Forse non c'era abbastanza luce... ci riproverò più tardi.