Come propagare, trapiantare e potare un albero di mandarino a casa?

Tra le piante esotiche, gli agrumi sono particolarmente apprezzati. Crescere albero di mandarino e anche con la frutta a casa - il sogno di ogni giardiniere. Non dovresti aver paura delle difficoltà con gli animali sempreverdi nelle vasche. Prendersi cura di loro è lo stesso di altre piante amanti del calore.

Un mandarino sempreverde decorerà non solo un giardino d'inverno o una serra, ma le varietà sottodimensionate sono adatte per l'arredamento della casa. E se l'albero inizia a dare i suoi frutti, fornirà ai proprietari agrumi gustosi e succosi, per non parlare dei loro benefici per il corpo.

Contenuto:

Caratteristiche del mandarino indoor

Caratteristiche del mandarino indoor

Di tutti gli agrumi, il mandarino può essere coltivato sia indoor che in giardino nei climi caldi. Un piccolo albero di mandarino si ramifica fortemente. La sua corona di steli grigio chiaro è ricoperta di foglie lanceolate coriacee. I piatti verdi si trovano su piccoli piccioli. La durata della vita di una foglia raggiunge i quattro anni.

Durante l'anno, nell'albero si osservano tre stagioni di crescita: primavera, autunno e inverno.

I fiori del mandarino iniziano a maggio e i frutti maturano alla fine di ottobre. I grappoli di infiorescenze sono decorati con piccoli fiori bianchi. Si distinguono per un aroma gradevole. La fruttificazione della pianta avviene nel terzo - quarto anno di vita e poi, in condizioni normali, ogni anno. All'inizio il frutto ovale, leggermente schiacciato, ha la buccia verde.

Ma col tempo, diventa arancione. La crosta si separa facilmente dalla polpa, che ha un sapore acidulo, anche se con un po' di zucchero. Ci sono anche varietà dolci di mandarini.
Allevato per varietà di floricoltura indoor di alberi nani, raggiungendo un'altezza di 40-50 centimetri. albero di mandarino in casa può diventare una decorazione e dare frutti deliziosi.

Metodi di propagazione degli agrumi

Metodi di propagazione degli agrumi

Puoi coltivare i mandarini a casa in diversi modi:

  1. Propagato dai semi se il seme viene prelevato da un albero varietale. Metti il ​​seme in un panno umido e attendi che le piantine si schiudano. Successivamente, i semi vengono posti in un substrato nutritivo. È importante sapere che le piante ottenute dai semi danno frutti, ma non sono commestibili.
  2. La situazione con la fruttificazione può essere corretta innestando in natura una talea di uno o due anni. Dopo aver fatto un taglio sull'albero con la lettera T, spostare la corteccia e inserire rampollo... Il punto di contatto è lubrificato con vernice da giardino, legato con un panno. Il ramo attecchirà tra tre settimane. Si può vaccinare incrociando il mandarino con un altro agrume: arancia, pompelmo, Limone.
  3. Le talee per la propagazione vegetativa sono ottenute da un albero varietale o acquistate in un negozio specializzato. Il germoglio è piantato in un contenitore con terreno sciolto nutriente. Dopo la semina, annaffiare abbondantemente e coprire con una bottiglia di plastica. Il ramoscello impiegherà circa due mesi per attecchire.

Puoi scegliere un metodo di riproduzione tenendo conto dell'abilità del coltivatore, della sua esperienza.

Condizioni di crescita: illuminazione, umidità, temperatura

 illuminazione, umidità, temperatura

L'albero di mandarino appartiene alle culture che crescono nei paesi dell'est, dove c'è molto sole e calore. Posiziona i vasi con una pianta sul lato sud-est e sud-ovest della casa. Se il sole splende brillantemente a mezzogiorno, le foglie dell'albero di mandarino dovrebbero essere ombreggiate.

Ma in inverno, la mancanza di luce è compensata dall'organizzazione della retroilluminazione. Una lampada fluorescente è sospesa a una distanza di 20-30 centimetri dal contenitore con il mandarino. L'umidità interna non gioca un ruolo speciale nello sviluppo dell'albero. Dovrebbe essere al livello del 50-60 percento. La pianta tollera facilmente una leggera siccità.

Tra le condizioni per la crescita, l'illuminazione è importante per una pianta di agrumi; se manca, l'albero inizierà a perdere le foglie.

E la temperatura ottimale per mantenere il mandarino al coperto è in estate da 18 a 25 gradi Celsius. In inverno, la temperatura è ridotta a più dieci. Se l'albero riposa in inverno, inizierà a svilupparsi più attivamente in primavera.

Difficoltà nella cura di un albero: innaffiare, nutrire, trapiantare

 innaffiare, nutrire, trapiantare

Cura mandarino darà gioia e soddisfazione se il risultato è frutti deliziosi:

  1. L'irrigazione del mandarino è organizzata in base alle dimensioni della pianta. Anche un gran numero di foglie su un raccolto richiede molta umidità. Con l'allungamento delle ore diurne si ipotizzano frequenti e abbondanti annaffiature dell'albero di agrumi, perché il liquido evapora più velocemente. Innaffia i vasi al mattino quando si attiva la vitalità della pianta. Una diminuzione dei valori di temperatura porta ad una diminuzione della frequenza di umidificazione. Insieme all'irrigazione, viene spruzzato anche il fogliame. Durante la fioritura dei mandarini, cercano di fare una doccia in modo che l'acqua non entri sui boccioli.
  2. Durante la stagione di crescita di una cultura della stanza, il terreno si esaurisce rapidamente, quindi il mandarino avrà difficoltà senza condimento superiore. I fertilizzanti vengono applicati più intensamente all'inizio della primavera, quando le gemme iniziano a risvegliarsi. Il complesso substrato nutritivo dovrebbe contenere una quantità sufficiente di azoto, potassio e leggermente meno fosforo per il mandarino. Un tappo di un agente complesso viene aggiunto a un litro di acqua ben stabilizzata e annaffiato con una soluzione vegetale. Dai condimenti biologici che usano verbascodiluito 1:10. Ogni due settimane si nutrono durante la primavera, l'estate e l'inizio dell'autunno e in inverno riducono al minimo la quantità di fertilizzante.
  3. Le giovani piante necessitano di un trapianto annuale, poiché il mandarino si sviluppa rapidamente e la sua capacità diventa piccola. Viene selezionato un nuovo vaso da sei a otto centimetri più grande di quello precedente. Il substrato del terreno viene posto in un contenitore sopra uno strato di argilla espansa. Il terreno dovrebbe essere composto da humus, torba, terra frondosa e sabbia. I mandarini preferiscono il terreno acidificato. Metodo di trapianto di un albero mediante trasbordo. Il momento migliore per la procedura è l'inizio della primavera. Pochi giorni prima del trapianto, l'albero non viene nutrito e raramente annaffiato. Prima del trapianto, la pianta è abbondantemente idratata. Rimuovere il cespuglio e posizionarlo con cura in un nuovo contenitore. Cosparso di terra, il mandarino viene annaffiato. Un albero di oltre sette anni può essere trapiantato meno spesso, poiché il vaso si riempie di radici.

Il ruolo della potatura del mandarino nella formazione della corona

Il ruolo della potatura del mandarino nella formazione della corona

È imperativo potare la corona di un mandarino ogni primavera. Oltre a dare bellezza alla pianta, la potatura aiuterà a guarire e ringiovanire la cultura. Vengono tagliati anche germogli di alberi per stimolare la formazione di nuove gemme.E dopo la fioritura, tagliando rami deboli con una leggera ramificazione, aiutano l'albero a crescere.

Ma non puoi tagliare i germogli con i frutti.

Per creare un tipo di corona bonsai tagliare i germogli laterali, i rami che crescono verso l'interno o verso il basso. E per il resto, pizzicano le cime. La potatura preventiva consiste nella rimozione di rami secchi e malati. Sui ramoscelli giovani viene rimossa parte delle ovaie, lasciando una foglia su venti. Ciò consentirà al frutto di maturare qualitativamente. Con la crescita degli alberi, aumenta il numero di ovaie rimaste.

Assicurati di eseguire la procedura con un coltello affilato o forbici, precedentemente disinfettato. I punti di taglio sono coperti campo da giardino o cosparso di carbone attivo. La potatura è un must quando si coltivano mandarini in casa.

Malattie e parassiti delle piante, metodi per affrontarli

Malattie e parassiti delle piante, metodi per affrontarli

Le malattie del mandarino possono essere associate sia a cure improprie che alla sconfitta della pianta da parte di infezioni fungine. L'ingiallimento delle foglie dell'albero si verifica a causa della mancanza di umidità o della sovralimentazione con fertilizzanti. Se, eliminando le cause, l'albero continua a ferire, allora è necessario identificare i sintomi della malattia:

  • Quando un liquido viscoso marrone - la gomma inizia a risaltare dal tronco dell'albero, la pianta è colpita dagli insetti o ci sono molti fertilizzanti di potassio nel terreno. In questo caso, il mandarino viene trapiantato, senza dimenticare di mettere uno strato di drenaggio in un nuovo vaso.
  • La comparsa di depositi di fuliggine appiccicosa sulle foglie indica un'infezione. Con l'aiuto di un tampone inumidito con acqua, la placca viene lavata via e viene organizzata una doccia per l'albero.
  • Le macchie sulle foglie sono causate da funghi parassiti. È necessario spruzzare rapidamente la pianta con fungicidi, altrimenti il ​​mandarino morirà.
  • antracnosi riconoscibile dalle macchie marrone scuro sulle foglie, simili a bruciature. La malattia è provocata da una grande quantità di umidità nell'aria, dalla mancanza di fosforo e potassio nel terreno. I rami in decomposizione vengono potati e il cespuglio viene lavorato preparazione fungicida.
  • oidio si manifesta come una fioritura bianca su parti della pianta. Un rimedio contenente rame, oltre ad aerare la stanza, salverà l'albero dalle malattie.

Dei parassiti sono pericolosi per il mandarino afide, acaro ragno, cocciniglia. Puoi controllare manualmente i parassiti raccogliendo le loro colonie dalle foglie. Anche spruzzare con acqua saponata aiuterà. Dai rimedi popolari, l'infuso di aglio distrugge gli acari di ragno.

Con una forte sconfitta, non puoi farne a meno insetticidi... L'elaborazione viene eseguita tre volte con un intervallo da dieci a dodici giorni. Il rispetto delle regole di cura, le condizioni per la coltivazione del mandarino consentiranno all'albero di rimanere pulito da funghi e parassiti. È interessante coltivare un albero di mandarino a casa. Darà gioia e bellezza durante la fioritura e la fruttificazione.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

 

Mi hanno regalato un mandarino per il mio compleanno. I mandarini erano piccolissimi e verdi, poi sono maturati. Così acida! Le ho sbucciate e cotte intere con molto zucchero. Si è rivelato magnificamente Il gusto è forte, ma originale. Attendo con ansia un nuovo raccolto.