La foglia di un'orchidea è diventata gialla: cosa significa e cosa fare?
orchidee Sono le piante da appartamento più popolari. Un aspetto insolito, una varietà di specie consente ai coltivatori di fiori di interrompere la loro scelta su questa cultura decorativa. Inoltre, prendersi cura delle orchidee non è così difficile come sembra a prima vista. Conoscendo le caratteristiche della struttura, lo sviluppo del fiore, assicurano che la pianta si senta benissimo in qualsiasi condizione.
Le condizioni delle foglie di una pianta d'appartamento ti diranno molto. Se la foglia diventa gialla, le cause possono essere malattie e parassiti. Il mancato rispetto delle regole per la cura di un fiore decorativo viene visualizzato anche sul piatto fogliare. La foglia dell'orchidea è diventata gialla: questo è un segno che non tutto è in ordine con la pianta.
Contenuto:
- La struttura biologica dell'orchidea
- Le principali malattie e parassiti, i loro segni
- Come curare un'orchidea?
- Come sbarazzarsi dei parassiti?
- Le conseguenze di una cura impropria.
- Suggerimenti per la cura competente delle orchidee.
La struttura biologica dell'orchidea
Le orchidee sono piante erbacee perenni. Il fiore cresce nella parte superiore del germoglio, dove le gemme sono deposte all'ascella delle foglie. Danno luogo alla formazione di radici aeree o peduncoli laterali. Le foglie di orchidea trattengono molta umidità, quindi sono spesse e coriacee.
In altre specie vegetali, lo sviluppo verso l'alto è sospeso alla fine della stagione vegetativa. Nella prossima stagione, formano un rizoma orizzontale - un rizoma. Le frecce di fiori si sviluppano alla base del germoglio o nella parte superiore. E le foglie di questo tipo di orchidea sono sottili e affilate, muoiono rapidamente con l'età.
Il ruolo delle radici aeree è che immagazzinano l'umidità, che viene immagazzinata in esse come in un serbatoio.
Decoratività dell'orchidea in una struttura floreale insolita. Ha tre sepali con tre petali alternati. Il petalo centrale è chiamato labbro, che è vario per forma e colore. Serve come luogo di atterraggio per gli insetti che impollinano le orchidee. Gli stami e i pistilli del fiore sono uniti in un'unica formazione: la colonna. Contengono polline vegetale incollato insieme.
Ci sono tipi di orchidee sempreverdi e quelli che perdono il fogliame. Le radici del fiore sono interessanti, che assorbono acqua, sostanze nutritive e si attaccano alla pianta ospite. Le radici dell'orchidea si trovano lungo l'intera lunghezza del fusto. Alcuni di essi sono immersi nel terreno, altri sulla superficie della miscela di terreno o nell'aria. Molte delle radici sono in grado di partecipare alla fotosintesi aiutando le foglie. La struttura delle orchidee è tale che i fiori si adattano alle condizioni dell'ambiente e sopravvivono con successo in esso.
Le principali malattie e parassiti, i loro segni
La comparsa di macchie sulle foglie, il giallo della superficie del piatto è associato a infezioni fungine e batteriche:
- Il marciume batterico bruno è riconosciuto dalle macchie marrone chiaro della trama acquosa. I giovani esemplari di orchidee sono più spesso colpiti dalla malattia. Presto le macchie si fondono l'una con l'altra e il fogliame secco cade. Quando vengono infettate dal marciume radicale, le foglie diventano marroni. L'apparato radicale della pianta soffre della proliferazione delle spore, che porta all'arresto della crescita dei fiori.
- La malattia del marciume grigio si manifesta con una fioritura soffice sulla superficie delle foglie.Quindi le aree di marciume vengono trasferite agli steli, ai fiori, al terreno.
- L'annerimento delle foglie indica che il fungo del marciume nero ha infettato l'orchidea. I portatori di spore della malattia sono parassiti dei fiori.
- La foglia dell'orchidea è diventata gialla, il che significa che dovrai affrontare il fusarium. Spore rosate del fungo crescono sulla superficie dei piatti, mentre le foglie si arricciano e si ammorbidiscono.
- L'antracnosi è caratterizzata da minuscoli punti marroni che crescono di dimensioni. I buchi neri sono visibili al loro posto.
- oidio conoscere dalla fioritura bianca formata sul lato inferiore delle foglie.
- Le orchidee infette da macchie batteriche smettono di crescere e non fioriscono. La loro foglia diventa gialla, poi diventa marrone, si screpola e si ammorbidisce.
Tutte le malattie delle orchidee sono causate dall'ipotermia della pianta. Gli agenti patogeni si diffondono meglio in ambienti umidi e soffocanti.
parassiti comuni dei fiori:
- I parassiti dei fiori sono rappresentati da diversi tipi di cocciniglie. Una caratteristica degli insetti sono gli scudi che proteggono il loro corpo. Le uova vengono deposte dalla femmina sul lato inferiore delle foglie, dove emergono le larve schiuse. Fino a tre generazioni del parassita crescono sulle orchidee all'anno. Coprendo le foglie del fiore con una crosta solida, le cocciniglie succhiano i succhi dalla pianta, indebolendola.
- Afide si riproduce attivamente sulle orchidee per il suo carattere microscopico. Le secrezioni appiccicose degli insetti attirano gli agenti patogeni. Se gli afidi compaiono sulle foglie, allora dovresti aspettarti un'infezione: oidio, fungo fuligginoso.
- I parassiti degli acari dei fiori da interno sono attivi ad alta temperatura dell'aria e umidità del 55 percento. Intrecciando la parte inferiore delle foglie con ragnatele, i parassiti si nutrono della linfa della pianta. Di conseguenza, la foglia diventa incolore e si secca.
- Le larve delle mosche - sciarid mangiano le radici aeree delle orchidee, le foglie. Questo porta all'ingiallimento del fogliame, fermando lo sviluppo delle orchidee.
Per gli insetti parassiti, sono necessarie determinate condizioni per lo sviluppo. Le larve di molti di loro vivono a lungo nei detriti delle piante e nel terreno.
Come curare un'orchidea?
Puoi combattere le malattie con mezzi meccanici e chimici. Se si trovano macchie scure o gialle sulle foglie, vengono accuratamente tagliate con un coltello affilato sterile, catturando parte del tessuto sano. I luoghi dei tagli sono cosparsi di carbone tritato o trattati con liquido bordolese.
Una pianta malata viene necessariamente trapiantata in un altro vaso, cambiando il terreno.
Allo stesso tempo, non dimenticare la disinfezione sia del contenitore che della miscela di terreno. Prima di piantare, l'orchidea viene esaminata, rimuovendo le aree marce delle radici e delle foglie. Le radici vengono immerse nella soluzione di Topsin o in un'altra preparazione fungicida.
Trattamento efficace delle infezioni fungine con la soluzione Fundazole spruzzando tre volte al giorno. Le procedure vengono ripetute da dieci a quattordici giorni. Durante il trattamento, la pianta riceve un'irrigazione confortevole, la temperatura dell'aria ottimale nella stanza e l'umidità in casa viene ridotta fino al 50 percento.
Come sbarazzarsi dei parassiti?
Le orchidee colpite da parassiti richiedono le seguenti misure di controllo:
- Le piante vengono spruzzate settimanalmente con Aktellik, Karbofos, usandole secondo le istruzioni.
- Gli acari di ragno vengono eliminati dal trattamento agenti insetticidi... Una soluzione all'1% di catrame o sapone da bucato è efficace. Le procedure di trattamento vengono eseguite almeno tre volte con un intervallo di sette giorni.
- Gli afidi si combattono lavando le foglie con acqua saponata. Anche il trattamento delle orchidee con l'infuso di tabacco aiuterà. Un chilogrammo di marangone dal ciuffo viene allevato in cinque litri d'acqua. Dopo un giorno di infusione, la soluzione viene fatta bollire per un'ora. Non appena il brodo viene infuso, viene filtrato. Per elaborare le orchidee, diluire mezzo litro di brodo di tabacco in un secchio d'acqua. Per una migliore adesione, aggiungi cento grammi di sapone da bucato.
- Gli sciaridi abboccano volentieri all'esca.Come esso, usano piatti gialli, in cui è stata versata un po' d'acqua, aggiungendo una piccola quantità di detersivo per piatti. Gli insetti si attaccheranno al piatto e moriranno. Le larve del parassita vengono combattute asciugando il terreno.
Le orchidee hanno pochi parassiti, quindi, conoscendole, si liberano rapidamente dei parassiti.
Le conseguenze di una cura impropria
Le foglie di orchidea ingialliscono a causa dell'invecchiamento. Questo evento comune è considerato naturale. Ma quando il giallo appare sulle foglie giovani, allora è necessario identificare la causa ed eliminarla.
Molto spesso, la ragione dell'ingiallimento della foglia risiede nella cura impropria delle orchidee:
- L'eccessiva umidità del fiore, quando l'acqua è nel vaso, causando marciume, porta alla comparsa di strisce gialle, macchie sul piatto fogliare.
- Quando i fiori non vengono annaffiati per molto tempo, la zolla di terra si secca. Le foglie appassiscono e, di conseguenza, si verifica la morte della pianta. Inoltre, in inverno, l'aria interna è secca, di cui soffre il fiore interno.
- Le bozze sono controindicate nelle orchidee. Una stanza fredda non è per un fiore. Smetterà di svilupparsi, le foglie diventeranno gialle e cadranno.
- Ma anche i caldi raggi del sole hanno un effetto distruttivo sulla pianta. Lastre di lamiera bruciate, portano al loro ingiallimento o essiccazione.
Se la foglia di un'orchidea diventa gialla e il motivo non viene eliminato, la pianta non fiorirà.
Suggerimenti per una buona cura delle orchidee
Le condizioni per l'orchidea sono create in modo tale che il fiore si senta a suo agio e si sviluppi con successo:
- Un vaso con un'orchidea viene posizionato dove non c'è luce solare diretta. Il posto migliore sarebbe davanzali est o ovest con una pendenza a sud. Se non è possibile scegliere un luogo del genere, ombreggiare le finestre con carta o pellicola speciale. È necessario girare regolarmente la pentola verso la luce. Quindi la forma della corona si svilupperà armoniosamente.
- Poiché la temperatura della stanza è importante per orchidee, quindi viene stabilito il controllo dei suoi indicatori. In estate, la stanza non dovrebbe superare i 27 gradi e in inverno entro 15-20 gradi. Cambiamenti bruschi di 5-7 gradi sono distruttivi per un fiore. Le radici del fiore iniziano ad atrofizzarsi, le foglie ingialliscono. Il risultato di una diminuzione della temperatura sarà la morte della pianta.
- Innaffia le orchidee regolarmente, ma con moderazione. È necessario monitorare le condizioni del terreno nel vaso. Se è impregnato d'acqua, dovrebbe essere asciugato. Per un migliore scambio di umidità, invece del drenaggio, durante il trapianto di piante viene posto uno strato di muschio di sfagno nel contenitore.
- È utile ventilare le stanze dove cresce l'orchidea. Ciò contribuirà ad evitare il verificarsi di malattie, attacchi di parassiti. Ma le bozze sono inaccettabili.
Affinché una pianta ornamentale possa piacere con fogliame verde fresco, fiori originali, è necessario mostrarle amore e cura.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Quando le nostre foglie di orchidea sono diventate gialle, abbiamo preso misure urgenti. Il fiore non è economico! Cos'hai fatto? Spruzzato con repellente per insetti, nutrito il terreno. Ora l'orchidea sta crescendo fiduciosa!
Sto solo salvando un'orchidea acquistata di recente. Le foglie inferiori sono diventate gialle letteralmente il terzo giorno dopo l'acquisto. L'ho trapiantato in una nuova pentola, ho versato del terreno speciale, l'ho innaffiato. Durante il trapianto, ho notato che metà delle sue radici erano secche. Apparentemente, non l'hanno annaffiato bene nel negozio, ma è solo strano che abbia iniziato a scomparire a casa mia e non nel negozio.