Spathiphyllum di fiori da interno: come prendersene cura adeguatamente?
Spathiphyllum È una bellissima pianta in vaso con grandi fiori bianchi. Con la cura adeguata, fiorisce due volte all'anno e soddisfa i suoi proprietari con un'eccellente vista della finestra. Ma prendersi cura di lui richiede almeno un po' di conoscenza e molto amore per le piante.
Contenuto:
- Caratteristiche della struttura di un fiore da interno
- La scelta della capacità e del suolo
- Innaffiare e nutrire lo spathiphyllum
- Illuminazione, umidità e temperatura
- Termini e regole del trapianto
- Le conseguenze di una cura impropria
- Malattie e controllo dei parassiti
Caratteristiche della struttura di un fiore da interno
Spathiphyllum, nel nostro paese meglio conosciuto come felicità femminile, è un fiore bello e grazioso. È una pianta erbacea dal fusto molto corto, quasi del tutto assente - è inseparabile dal picciolo fogliare, il che dà l'impressione che il mazzo di foglie cresca direttamente dal terreno. Le foglie sono grandi, carnose, di colore verde intenso.
Il fusto che emerge dal terreno durante la fioritura non è un vero fusto, ma un peduncolo allungato. Alla sua estremità si forma un'infiorescenza-orecchio con un velo bianco. Le radici della pianta sono grandi, allungate, debolmente ramificate.
Con la cura adeguata, la pianta fiorisce per tutta l'estate.
Se raccogli fiori e infiorescenze sbiadite, la fioritura durerà più a lungo e diventerà più spettacolare. Alcune specie fioriscono ininterrottamente da marzo a settembre, mentre altre fioriscono due volte l'anno, in primavera e in autunno o in estate e in inverno. Il "programma" che un fiore si fisserà può cambiare quando cambiano le condizioni di vita della pianta.
C'è una credenza che ha dato alla pianta un secondo nome, che la donna che la coltiva sarà sicuramente felice, e non puoi regalare il fiore - la felicità andrà via dopo di lui.
La scelta della capacità e del suolo
Il vaso per lo spathiphyllum dovrebbe essere piuttosto alto, ma non largo - è sistema di root si sviluppa verso l'interno, non in larghezza. Il materiale con cui è realizzato non ha importanza: il fiore cresce magnificamente sia in vasi di argilla che di plastica. Va ricordato che le radici della pianta dovrebbero essere leggermente vincolate (ma solo leggermente) - questo stimola la fioritura.
Come capire se un vaso è della giusta dimensione? È molto semplice: lo spathiphyllum smette di fiorire. Se il vaso è piccolo, questo è accompagnato da foglie pigre, ingiallimento e secchezza delle punte, comparsa di radici sulla superficie della terra. In questo caso, la pianta deve essere trapiantata. Se il vaso è grande, le foglie cresceranno attivamente, ma la fioritura non arriverà. Per stimolarlo, è necessario compattare il terreno.
Il terreno per la pianta dovrebbe essere sciolto, leggero e nutriente, il pH dovrebbe essere leggermente inferiore a 7, ad es. reazione leggermente acida.
È adatto un primer universale per fiori. Per far passare l'aria alle radici, il terreno può essere allentato, ad esempio, con una normale forchetta da tavola. Puoi nutrire la pianta.
Innaffiare e nutrire lo spathiphyllum
Innaffia la pianta mentre il terreno si asciuga. A questo proposito, lo stato dello strato superiore della terra nel vaso è il miglior indicatore. Una volta che il terreno è asciutto, è il momento di innaffiare la pianta.Un altro indicatore sono le foglie leggermente pendenti del fiore, ma questo suggerisce che lo spathiphyllum non è stato annaffiato per molto tempo. Se il terreno è bagnato e le foglie sono ancora cadenti, significa che non c'era abbastanza acqua, ha inumidito lo strato superiore del terreno, ma non ha raggiunto le radici. In questo caso, versare dell'acqua nella padella della pentola.
Il tempo di irrigazione è la mattina presto o la sera tardi, quando il vaso non è esposto alla luce solare diretta.
Devi spruzzare le foglie la sera, dopo il tramonto - se lo fai alla luce diretta del sole, c'è il rischio di ustioni sulle foglie. La frequenza della spruzzatura dipende dal tempo - con tempo caldo dovrebbe essere fatto più spesso, con tempo umido e fresco - meno spesso, in inverno puoi fare a meno di spruzzare.
Per l'alimentazione, è meglio acquistare fertilizzanti speciali per aroidi in forma liquida. Vengono applicati al terreno ogni due settimane. Si consiglia di diversificare la dieta della pianta, e alternare i fertilizzanti azotati con altri tipi di alimentazione.
Illuminazione, umidità e temperatura
Di quali condizioni ha bisogno un fiore:
- Il fiore ama la luce moderata, non tollera l'esposizione prolungata alla luce solare diretta. Le condizioni ideali sono una finestra est o ovest protetta dalla luce solare diretta. Sulla finestra a sud, lo spathiphyllum si surriscalda, a nord - in inverno soffrirà di mancanza di luce. La mancanza di sole può essere compensata dall'illuminazione, quindi lo spathiphyllum crescerà anche nelle profondità della stanza. Il sole in eccesso non viene compensato: può essere affrontato solo riorganizzando il fiore in un luogo più ombreggiato.
- Il fiore ha bisogno di sufficiente umidità - deve essere spruzzato, con tempo molto caldo e secco questo viene fatto più volte al giorno, la cosa principale è che in questo momento la luce solare diretta non cade sul fiore.
- La temperatura ideale per lo spathiphyllum è 18-23 C. In inverno, può tollerare un calo di temperatura fino a 10 C, ma non fiorirà. Se il fiore è troppo caldo, deve essere rimosso dal sole in un luogo più fresco e spruzzato più spesso.
Termini e regole del trapianto
Il trapianto dipende dall'età della pianta. Giovane spathiphyllum, il cui apparato radicale si sta sviluppando attivamente, dovrebbe essere ripiantato una volta all'anno. È meglio farlo alla fine dell'inverno, quando la pianta è ancora dormiente, ma ha bisogno di nuove fonti di nutrienti. I fiori di età superiore a 4 anni vengono trapiantati ogni 3 anni.
Come scegliere un nuovo piatto? Dovrebbe essere 3-4 cm più grande di diametro e leggermente più profondo del precedente. Se non sei riuscito a trovare un vaso adatto in tempo, puoi prenderne uno grande e tamponarci la terra. Sul fondo della pentola, assicurati di mettere uno strato di drenaggio: ciottoli o argilla espansa.
Il trapianto di Spathiphyllum in più fasi è il seguente:
- Prepara una nuova pentola: lavala, mettila nel drenaggio, cospargila leggermente con uno strato di terra. È meglio avere immediatamente a portata di mano terra e acqua per l'irrigazione in modo che il trapianto sia conveniente.
- Rilasciare con cura il fiore da terra e rimuoverlo dal vaso. Il terriccio va rimosso a mano o con una piccola spatola, "allentando" contemporaneamente il mazzo di foglie.
- Scuoti le radici della pianta. Questo dovrebbe essere fatto con attenzione, ma la zolla terrosa non è così importante come nei fiori con un apparato radicale poco profondo.
- Metti la pianta in un nuovo vaso, cospargi gradualmente di terra. Non è necessario sigillarlo.
- Innaffia la pianta con acqua: il terreno verrà quindi compattato allo stato desiderato sotto l'influenza della gravità.
- Dopo che il terreno si è asciugato (dopo 2-3 ore) annaffiare di nuovo.
Successivamente, la pianta non ha bisogno di essere annaffiata, solo spruzzata fino a quando non compaiono nuove foglie.
Le conseguenze di una cura impropria
La cosa più importante nella cura dello spathiphyllum è l'umidità. Da una mancanza di irrorazione, il fiore appassisce, smette di produrre nuove foglie, non fiorisce. Le punte delle foglie iniziano ad asciugarsi e ingialliscono, hanno un aspetto brutto e cattivo. Manca anche l'irrigazione. Per evitare questa condizione, la pianta deve essere costantemente annaffiata, anche attraverso il pallet, e spruzzata.
L'eccesso di umidità porta al ristagno del terreno nel vaso, alla comparsa di marciume.
In questo caso, sarà utile aggiungere un po' di sabbia al terreno e ridurre la frequenza di irrigazione. Allo stesso tempo, la spruzzatura deve essere continuata. È necessario annaffiare ogni 2-3 giorni e solo nel pallet. Le foglie marce devono essere rimosse. Se questo non aiuta, trapianta la pianta in un vaso con terreno adatto e rimuovi le radici marce.
Con la mancanza di sole, le foglie ingialliscono, appassiscono, il fiore non sboccia. Questo è un segnale che deve essere riorganizzato in un luogo più luminoso o essere retroilluminato. Inoltre, senza abbastanza luce solare, il rischio di ristagno è maggiore.
L'eccesso di sole provoca ustioni alle piante. Tali foglie possono guarire da sole se si sposta il vaso all'ombra in tempo e lo si spruzza in quantità sufficienti. Se l'ustione era grave, la foglia si asciugherà e dovrà essere rimossa.
Malattie e controllo dei parassiti
La pianta è suscettibile a una varietà di parassiti - afidi, cocciniglia, acaro del ragno e altri parassiti. Manifestazioni di parassiti nelle piante: le foglie iniziano a ingiallire e si seccano con cura, la pianta non fiorisce o i fiori si rivelano deboli, dopo un attento esame, puoi vedere i parassiti stessi. Devi affrontarli con speciali preparati insetticidi.
Le malattie delle piante sono molto diverse. È infettato dal virus del mosaico, dal marciume grigio, dalla fitosporosi. Allo stesso tempo, la formazione di foglie e fiori viene interrotta, la pianta inizia ad appassire con buona cura. Per prevenire la contaminazione di altre piante, il nuovo fiore viene tenuto in quarantena per 3 settimane.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Compriamo un terreno speciale a casa per le piante e piantiamo tutti i nostri fiori lì, questa pianta non fa eccezione, ma fiorisce con noi solo 2 volte l'anno, devi provare a riorganizzarla in un altro posto.