Perché le piantine di pepe ingialliscono?
A volte capita che tutti gli sforzi investiti nella crescita delle piantine non siano giustificati. Può ingiallire in un solo giorno. Affrontiamo questo problema in dettaglio. Vale la pena notare che l'ingiallimento improvviso è principalmente associato allo stress.
Contenuto:
Ragione principale
Tra le principali cause di ingiallimento delle foglie delle piantine Pepe si possono distinguere:
- L'ingiallimento delle foglie dal basso con il passaggio alle foglie superiori può essere dovuto alla mancanza di azoto. In questo caso, un'ulteriore dare da mangiare ai peperoni... Per fare questo, sotto ogni cespuglio, puoi aggiungere un granulo Azogran.
- Un altro motivo è associato allo scarso sviluppo delle radici o al loro appassimento. In particolare, ciò può essere dovuto al fatto che durante la crescita delle piantine, le radici si sono sviluppate fortemente e si sono intrecciate. Di conseguenza, il processo di assorbimento e nutrizione viene interrotto e il sistema radicale inizia a estinguersi. Allo stesso tempo, durante il trapianto, le radici dovrebbero essere raddrizzate in modo che la pianta cresca in modo efficiente e rapido. Se la pianta manca di vitamina B, puoi nutrirla.
- Inoltre, questo problema può essere associato al rosicchiare le radici di vari parassiti.
Ma se solo le foglie inferiori ingialliscono, non preoccuparti. Questo è solitamente associato al processo di crescita e maturazione delle piante.
Qualità del suolo
Perché le piantine di pepe ingialliscono? Questo problema è sempre fonte di preoccupazione per i giardinieri. Dopotutto, l'ingiallimento delle piantine di pepe può influire negativamente sul raccolto futuro.
Il problema può essere correlato alle caratteristiche qualitative del suolo e alle sue condizioni. La mancanza di composti nutritivi nel terreno porta alla malnutrizione della pianta e all'ingiallimento delle foglie. Questa è la causa più comune di ingiallimento delle piantine. L'irrigazione eccessiva può portare al decadimento delle radici delle piantine, nonché all'interruzione del normale sviluppo e crescita delle piante. La bassa temperatura dell'acqua o del suolo porta a tale adattamento del peperone alle condizioni ambientali.
Con una mancanza di oligoelementi come fosforo, azoto, potassio, magnesio, le foglie inferiori sono più spesso colpite, e con una mancanza di ferro, manganese, boro, zinco, soffrono le foglie giovani superiori.
Se non c'è abbastanza azoto, le foglie delle piante diventano pallide, quindi ingialliscono in alto e muoiono. Se non c'è abbastanza potassio, il tessuto diventa giallo dai bordi e le foglie si arricciano verso il basso. In questo caso, è necessario applicare un fertilizzante minerale complesso con l'aggiunta di oligoelementi.
È inoltre necessario regolare l'irrigazione delle piantine, per selezionare la temperatura dell'acqua ottimale. Le piantine devono essere annaffiate con acqua tiepida, assicurandosi che non ci siano trabocchi. Inoltre, le piantine non dovrebbero essere costantemente esposte alla luce solare diretta, devono essere protette e riparate. Periodicamente, le piantine devono essere ventilate.
La ventilazione fornisce aria fresca. Le piantine si abituano gradualmente alla luce intensa e all'aria fresca, effettuando un periodico indurimento sul balcone.
Carenza di azoto
Se piantine di pepe diventa giallo, il motivo principale è la carenza di azoto. Le piante, come gli esseri umani, richiedono un'alimentazione adeguata. L'azoto è uno dei nutrienti più importanti. Colpisce tutti i processi vitali nelle piante. Si trova nelle proteine e negli acidi nucleici. Le piante hanno bisogno di molto azoto poiché lo assorbono intensamente dal terreno.
Se la quantità di azoto è limitata, inizia a spostarsi dalle parti più vecchie della pianta a quelle più giovani.Questo processo può essere così significativo che i processi vitali continuano solo nella parte superiore della pianta. Pertanto, l'azoto deve essere costante per garantire il normale sviluppo delle piantine di peperone.
Non è difficile eliminare la carenza di azoto. Per fare ciò, è sufficiente nutrire le piantine con una soluzione di uno dei fertilizzanti azotati: nitrato di ammonio o urea (carbammide). Ma fallo con molta attenzione, poiché l'eccesso di azoto è dannoso per le piantine.
Usa solo una soluzione debole. È meglio nutrire nuovamente la pianta dopo alcuni giorni piuttosto che sovralimentarla in una volta sola.
Prendi un secchio d'acqua da 10 litri e aggiungi un cucchiaio di fertilizzante. Questa soluzione non brucerà le foglie della pianta. Pertanto, non solo puoi innaffiare la pianta, ma anche spruzzarla con questa soluzione. Ciò consentirà l'alimentazione fogliare.
Di conseguenza, le foglie riceveranno una pronta consegna di azoto. Ma non dovresti fare affidamento solo sull'alimentazione fogliare, poiché questo non è sufficiente. L'impianto consuma immediatamente tutto l'azoto fornito.
Dopo aver trattato la pianta con la medicazione superiore, non aspettarti che la pianta diventi verde immediatamente. Le foglie interessate non possono essere salvate. Ma le nuove foglie cresceranno sane e la pianta ti delizierà con un buon raccolto di pepe.
Se le foglie delle tue piantine ingialliscono, non aspettarti conseguenze irreversibili. Eliminare prontamente la causa di questo processo. Dopodiché, puoi tranquillamente aspettare un buon raccolto. Prenditi cura delle tue piantine in tempo.
Tanti motivi per il giallo che non so nemmeno quale accettare? È meglio prendere in considerazione l'irrigazione, la concimazione o è la temperatura del suolo e dell'acqua? Qual è la prima cosa da cambiare?
Un mio amico non è felicissimo dei peperoni che coltivano. Sai perché? - Prima di piantare, ogni cespuglio seppellisce ... pesce, capelin, se nessuno degli uomini della famiglia prende le sciocchezze del fiume. I peperoni sono una gioia per gli occhi!
Sì, ho anche sentito dire che anche l'irrigazione con l'acqua, in cui hanno lavato e pulito il pesce o la carne, ha un effetto molto benefico sulla crescita e sullo sviluppo delle piante. Che dire di un pesce intero. Pesce e carne contengono molto fosforo, potassio, necessari per le piante, a quanto pare, questa è la ragione del buon sviluppo delle piante.
Le nostre piantine di peperone non sono mai ingiallite e anche il peperone che ne è cresciuto in giardino. Lo abbiamo con verdure succose e brillanti, ma non tutto il pepe diventa rosso e molto rimane verde, o un po' marrone.