Peperoncino rosso dolce - un magazzino di vitamine

Spesso quando si piantano determinate colture di frutta o verdura sui nostri appezzamenti, non sappiamo davvero quanto sia utile questo o quel frutto o quell'ortaggio.

E se lo capisci, è probabile che preferiresti sostituire la pianta meno utile con una che porta più benefici.

Ad esempio, il peperone rosso dolce è un'ottima fonte di vitamine C e A. Se mangi solo un peperone grande al giorno, puoi ottenere la quantità necessaria di queste vitamine importanti per il corpo. Anche in forma trasformata, il peperone dolce conserva una grande quantità di acido ascorbico.

Il pepe è buono in tavola sia fresco, sia come aggiunta alle zuppe, sia in forma sottaceto. In ogni caso, la sua consistenza croccante e succosa è amata da molti. Ha un colore così attraente e brillante che anche un solo tipo di pepe aumenta l'umore e ricorda l'estate.

Vale la pena notare che il peperone rosso dolce è stato allevato artificialmente e il suo progenitore è il peperoncino piccante. Ma grazie agli sforzi degli allevatori, i peperoni dolci quasi non contengono quella sostanza pungente di cui sono così ricchi i baccelli dei peperoncini piccanti.

Oltre alle vitamine A e C, il peperone dolce contiene molti sali minerali, acido folico, sostanze pectine, carboidrati facilmente digeribili, vitamine P, K, B, E.

Pertanto, con carenza di vitamine, è così utile includere almeno un peperone nella dieta quotidiana. Per chi soffre di malattie del sistema cardiovascolare, è necessario anche mangiare peperone dolce, poiché la combinazione di vitamine P e C ha un effetto benefico sui vasi sanguigni, migliorando la loro permeabilità e prevenendo la formazione di coaguli di sangue.

Categoria:Verdure | Peperone