Biofertilizzanti per l'orto e l'orto: una rassegna dei migliori farmaci

I giardinieri hanno iniziato ad abbandonare i "prodotti chimici" acquistati. Neutralizza rapidamente i problemi derivanti dalla semina, ma allo stesso tempo, quando viene esposto ad esso, tutte le qualità benefiche dei frutti coltivati ​​vengono perse. Pertanto, molti giardinieri e coltivatori di fiori ricorrono all'uso di biofertilizzanti. Hanno un effetto benefico sul terreno e sulla semina. Per sapere quali additivi organici è necessario utilizzare, è necessario comprenderne il significato, le tipologie, i vantaggi e gli svantaggi, sia per l'orto che per l'orto.

Contenuto:

Il valore e i tipi di biofertilizzanti

Il valore e i tipi di biofertilizzanti

Biofertilizzanti - mezzi di natura vegetale, appartenenti al gruppo dei fertilizzanti naturali. La loro formazione avviene nel processo di fermentazione senza ossigeno di sostanze organiche come letame bovino, escrementi di uccelli e particelle vegetali di piante morte. La differenza da fertilizzanti complessi minerali è l'assenza nella composizione dei biofertilizzanti della capacità di accumulare nitrati nella struttura della coltura coltivata. Inoltre, il contenuto del substrato del suolo non è saturo di sostanze negative. La particolarità delle medicazioni naturali è che sono completamente assorbite dalle piante.

Con la tecnica di fermentazione senza ossigeno, tutti i microrganismi con l'aiuto dei quali avviene la lavorazione contribuiscono alla completa conservazione delle sostanze contenenti azoto.

Quando si esegue la procedura di riscaldamento del biofertilizzante, i componenti difficilmente solubili, come acido fitico e fosfato, vengono combinati, potassio e fosforo vengono conservati nel substrato del terreno. Durante il processo, viene rivelata la capacità dei batteri benefici di combinare l'azoto e trasportarlo nella sostanza. Quest'ultimo è necessario affinché la pianta assorba facilmente e completamente l'agente. Inoltre, questo additivo stimola un aumento della qualità della crescita dei fiori e delle piante agricole.

Un integratore alimentare può essere ottenuto preparando il prodotto da soli o acquistato presso un negozio di fiori specializzato. Nella preparazione industriale di additivi organici, l'intero processo si riduce all'accumulo e alla conservazione di cellule vitali batteriche. Questa procedura viene eseguita utilizzando un processo microbiologico asettico. Tra i biofertilizzanti si è formata una sorta di classificazione. Ma riportare tutti i tipi di medicazioni alla normalità è problematico. Ciò è dovuto al fatto che un rimedio può appartenere a un gruppo ea un altro.

Esistono diversi gruppi principali:

  1. Batterico: il loro effetto sul suolo è finalizzato all'accumulo nel suolo delle 3 sostanze più necessarie per le colture: azoto, fosforo e potassio. L'azoto viene dilavato più rapidamente dal terreno, ma con un grande volume stimola la pianta a crescere eccessivamente verde.Nella maggior parte dei casi, il fosforo entra nel terreno in una forma scarsamente solubile, quindi l'apparato radicale non è sempre in grado di assorbire il fertilizzante. Il potassio penetra meglio di tutti nel substrato del terreno. È contenuto nel terreno per un lungo periodo, saturando il cespuglio di nutrimento e stimola la capacità di svilupparsi qualitativamente.
  2. Fungo - fertilizzanti per varie piante e verdure, sviluppati sulla base di formazioni fungine. Tale soluzione stimola la decomposizione dei residui organici in enzimi, trasformando la loro composizione in un agente minerale. Quest'ultimo è necessario per le bevande vegetali con nutrienti essenziali.
  3. Basato su tecnologie EM, vengono utilizzati microrganismi specifici per sviluppare questo tipo di fertilizzante, progettato per migliorare efficacemente la qualità del suolo, che, di conseguenza, porta ad un aumento della resa delle colture piantate nell'orto fertilizzato. Quando si utilizzano tali prodotti, non vengono utilizzati prodotti chimici di tipo tossico o fertilizzanti minerali. Ulteriori proprietà dei biofertilizzanti rivelano un aumento della resistenza dell'arbusto a un regime di bassa temperatura, nonché il miglioramento di verdure, frutti o fiori che sono spesso esposti a malattie.
  4. Umico - per ottenere questa classe di fertilizzanti per un lungo periodo, sono stati effettuati studi sui processi biologici in corso nel suolo. Attraverso tale indagine, gli scienziati hanno sviluppato un biofertilizzante di tipo umico, che è principalmente coinvolto nella decomposizione dei composti organici, promuovendo al contempo la loro trasformazione in elementi fertili. Gli umati sono ottenuti da lignite, torba o sapropel, nonché potassio e sodio. Questi fondi sono necessari per immergere il materiale di piantagione prima del radicamento, i tuberi e i rizomi vengono trattati con esso durante il trapianto. L'alimentazione dei fiori viene effettuata durante la stagione di crescita e prima di andare a riposo.

Prima dell'impatto del biofertilizzante sul terreno, dovresti studiare attentamente a cosa serve, quali microrganismi colpisce e qual è il beneficio della pianta dalla loro azione. La concimazione di natura organica non è dello stesso tipo, si divide in specie, alcune delle quali più adatte all'uso come fertilizzante per fiori, altre per piante da orto.

I migliori biofertilizzanti per il giardino e il loro effetto

I migliori biofertilizzanti per il giardino e il loro effetto

Tutti i biofertilizzanti si distinguono per buone qualità, che consentono di mantenere la pianta, aumentare la resistenza a parassiti e parassiti e prevenire anche lo sviluppo di malattie. Alcuni sono eccellenti nel migliorare la qualità e il volume del raccolto. Ma i farmaci sono diversi. Alcuni sono più adatti per un orto, mentre altri sono consigliati per la lavorazione di cespugli e alberi di frutti e bacche.

Si distinguono i seguenti fertilizzanti naturali, che hanno l'effetto più benefico sulle piante situate nel giardino:

  • Azotovit è un fertilizzante della classe degli agenti batterici. Si presenta in una comoda bottiglia di plastica da 200 ml. Differisce in una maggiore efficienza, a causa dell'effetto complesso. Promuove la formazione degli organi vegetativi di un arbusto o albero. Riduce il contenuto di varie sostanze negative nei frutti, compresi i nitrati. Riduce la probabilità di sviluppare malattie fungine. Aumenta la resistenza delle piante ai cambiamenti delle condizioni atmosferiche. Lo strumento può essere utilizzato per trattare i semi prima della semina, nonché per applicare periodicamente la medicazione delle radici durante la stagione di crescita della coltura.
  • Bisolbifit o Extrasol: i preparati sono stati sviluppati da scienziati domestici da materiali basali naturali. Il primo dei fertilizzanti viene venduto in forma secca, il secondo può essere acquistato allo stato liquido. Hanno la capacità di stimolare lo sviluppo di batteri che inibiscono la formazione di spore fungine o l'aggiunta di malattie batteriche.Il farmaco ha lo scopo di aumentare l'immunità della pianta, nonché di prevenire i prerequisiti per l'insorgenza di malattie dopo una situazione stressante (trapianto, potatura forte).
  • Rostmoment è fatto sulla base di funghi. Stimola un aumento delle difese della pianta contro parassiti e batteri, favorisce la crescita e lo sviluppo più rapidi di piantine e giovani germogli. Influisce favorevolmente sulla fioritura precoce delle piante da frutto. Aumenta l'appetibilità di bacche e frutti, aumenta il valore nutritivo dei frutti e influisce sulla conservazione a lungo termine del raccolto.
  • Biorost è un prodotto sviluppato utilizzando le tecnologie EM. Il farmaco, quando aggiunto al terreno, stimola una maggiore produttività. Quando viene introdotto nel terreno impoverito, la medicazione superiore è in grado di aggiungere un numero maggiore di sostanze nutritive, il che ha un effetto benefico sull'ottenimento di una normale quantità di frutta.

Per ogni farmaco è stata sviluppata un'istruzione individuale, grazie alla quale è necessario irrigare le colture di frutta situate su un appezzamento personale.

I migliori biofertilizzanti per il giardino e il loro effetto

I migliori biofertilizzanti per il giardino e il loro effetto

Quasi tutti i rimedi naturali sono adatti alle colture. Si distinguono le seguenti sostanze, che hanno un effetto eccellente sull'aumento della resa e della qualità delle verdure:

  • Nitragin è un farmaco di tipo batterico. Viene utilizzato principalmente per influenzare vaste aree utilizzate a livello industriale per coltivare enormi rese di colture orticole. Con il suo aiuto, i semi vengono disinfettati prima della semina, il terreno viene saturo per ottenere nutrienti contenenti azoto.
  • Phosphatovit - un mezzo necessario per la formazione di potassio e fosforo nel terreno. Grazie a questo processo, le colture orticole sono sature di nutrimento. Quando l'agente è esposto all'arbusto, i piatti fogliari, i tuberi e l'apparato radicale sono protetti dall'invasione di parassiti e dall'eliminazione dei batteri patogeni.
  • Globioma biota max è un agente fungino. È realizzato sotto forma di piccole compresse, che includono 4 forti funghi trichoderma. L'effetto principale dello strumento è finalizzato all'eliminazione dei parassiti dalle piantagioni e all'aumento dei raccolti nell'area trattata. Questo viene fatto ripristinando la normale microflora. La sostanza blocca la lisciviazione dei nutrienti dal substrato del suolo, in particolare l'azoto.
  • Baikal EM-1 è il farmaco più famoso e rispettato tra i prodotti sviluppati sulla base delle tecnologie EM. È raccomandato per l'uso come fertilizzante per vari ortaggi, patate, barbabietole da zucchero e riso. In alcuni casi, l'aumento della resa è stato di 1,5 volte, 2 e persino 3 volte il normale volume raccolto.

I risultati dell'impatto dell'additivo sono stati l'identificazione di un impatto negativo minore sulle colture, le piante hanno smesso di ammalarsi in massa. Dopo l'alimentazione, i frutti sono diventati molto più grandi, la fruttificazione è durata in termini di tempo. Inoltre, le piante che tendono all'inverno hanno aumentato la loro resistenza al gelo.

Quando e come utilizzare correttamente i biofertilizzanti?

Quando e come utilizzare correttamente i biofertilizzanti?

Per acquisire il nutriente necessario, è necessario prima determinare il terreno e selezionare la composizione biologica desiderata. Per questo, viene identificato il tipo di terreno. La procedura viene eseguita utilizzando l'esposizione di laboratorio o metodi popolari.

Se la scelta è caduta sui fertilizzanti al fosforo, allora si sono rivelati utili per qualsiasi substrato del terreno. Se il terreno si è rivelato neutro, allora ha bisogno di fertilizzanti contenenti azoto. Tale effetto stimolerà una buona vegetazione della pianta. Inoltre, dovrebbe essere effettuato un esame per identificare le esigenze individuali della coltura piantata in quest'area. Alcune verdure richiedono un maggiore apporto di azoto. Queste piante includono cetrioli, cavolo bianco, Patata e pomodoro... L'area in cui si trovano i cespugli di bacche dovrebbe essere fertilizzata con fertilizzanti al fosforo.

La medicazione superiore deve essere applicata insieme alle piantine trapiantate in un nuovo luogo di residenza.

Il materiale pre-impianto deve essere immerso in una soluzione diluita. I semi vengono anche immersi nel prodotto prima della semina. Altri prodotti a base di ingredienti naturali vengono aggiunti al terreno dopo la comparsa dei primi germogli, nonché durante l'intera stagione di crescita non più di 1 volta al mese. Ogni farmaco ha le sue istruzioni, che si trovano sull'involucro sul retro della confezione del farmaco. Una consistenza diluita in modo improprio con quantità aumentate del prodotto influisce sull'aumento della crescita della vegetazione sul cespuglio e sull'assenza di frutti. Con una quantità insufficiente di biofertilizzante nella soluzione, il farmaco non darà il risultato atteso.

Come preparare il biofertilizzante con le tue mani?

Come preparare il biofertilizzante con le tue mani?

Non è necessario acquistare biofertilizzanti ottenuti industrialmente nel negozio, ma preparare la consistenza richiesta con le proprie mani. Ci sono 3 modi per creare un nutriente:

  • Dal lievito: per cucinare, dovresti prendere 1 kg di lievito "vivo" o pressato. Questo volume viene diluito in acqua, con un volume di 5 litri. La consistenza risultante deve essere conservata per 3-4 ore. Prima di applicare la medicazione superiore, deve essere diluito in un rapporto da 1 a 10. Se non c'è lievito compresso, puoi prendere lievito secco. La ricetta per la preparazione è identica. In questo caso, prima di depositare i fondi, è necessario diluire 10 g per 10 litri. liquidi. In questo caso, devono essere preparati 4-5 cucchiai. zucchero Per migliorare l'effetto, è necessario aggiungere frassino e escrementi di pollo in un volume di 0,5 kg per secchio di fondi. Lascia fermentare questa consistenza per un massimo di 3 ore. Successivamente, diluire anche da 1 a 5.
  • Per ottenere Azotovit hai bisogno di 1 cucchiaio. unire l'humus con 250 ml. acqua. Inoltre, vengono aggiunti 2 cucchiaini. calce o gesso, nonché perfosfato in un volume di 5 grammi. L'impasto viene impastato, in base alla consistenza risultante, si forma uno strato con un addensamento di 10 cm che, preparato il prodotto, va ricoperto con cellophan e posto in una stanza buia. Resistere al farmaco risultante in questo stato per 7 giorni. Successivamente, sulla superficie del lotto appare una specie di muco: azotobacter. Viene raccolto ed essiccato. Questa polvere è consigliata per l'ammollo dei semi e per spruzzare la superficie del terreno e delle piantine verdi.
  • Per preparare Rizotorfin, erba ed erbacce devono essere mescolate in un unico contenitore. Versare tutto questo con acqua, chiudere il secchio ed esporlo alla luce diretta del sole. Dopo l'inizio della fermentazione, aggiungere 1/3 di ulteriore acqua. Dopo 7 giorni, il prodotto risultante viene versato in una fossa di compost. Lo strumento è necessario per aggiungere ai fori quando si piantano piantine, nonché per concimare la terra e mescolare con torba secca.

Usando ricette semplici, puoi facilmente creare con le tue mani uno strumento efficace per aumentare i raccolti e saturare i frutti con un gusto eccellente. La cosa principale è che tutti gli ingredienti per la preparazione dei biofertilizzanti possono essere facilmente acquistati e raccolti da soli (erba, erbacce).

Vantaggi e svantaggi dell'uso dei biofertilizzanti

Vantaggi e svantaggi dell'uso dei biofertilizzanti

I fondi non hanno praticamente inconvenienti. L'unico inconveniente è che se aumenti la quantità di fertilizzante fornita al terreno, può provocare una forte crescita della parte verde di un arbusto o di una pianta. In una situazione del genere, tutta l'energia della cultura sarà diretta verso la crescita, mentre i frutti praticamente non si formeranno. Ma in certi momenti della vita delle giovani piante, è semplicemente necessaria una crescita così rapida.

I vantaggi dei biofertilizzanti sono:

  1. Migliorare la microflora del suolo e riportarla alla normalità dopo una malattia o piante che impoveriscono il suolo.
  2. Eliminazione dei batteri patogeni e neutralizzazione dei microrganismi che vivono sui semi o nel terreno.
  3. Stimola la conservazione di tutti i nutrienti nel terreno, impedisce loro di essere lavati via dal terreno. Grazie a questo, tutti i nutrienti vanno direttamente alle piantagioni.

Il vantaggio più importante rispetto alle sostanze minerali sviluppate con l'uso della chimica è che i biofertilizzanti non si accumulano nello spessore del frutto sotto forma di nitrati. Al contrario, i frutti, grazie a questa introduzione di nutrienti, acquisiscono volumi e gusto caratteristico.

Pertanto, i biofertilizzanti sono necessari per combattere la microflora patogena, aumentare la resa e la qualità di frutta, frutta e verdura raccolte. La cosa principale è osservare correttamente le norme per entrare nel terreno e l'irrorazione fogliare e anche selezionare attentamente l'agente necessario prima dell'uso.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: