Il fiore e le sue funzioni. Struttura del fiore di mela

Fin dall'infanzia amiamo i meli per la loro bellezza, i frutti voluminosi e la fragranza che riempiono i giardini durante la fioritura. I fiori delicati ci fanno sentire belli, ma le piante li creano non solo per la bellezza e l'ammirazione. Lo scopo principale di un fiore è la sopravvivenza.

Contenuto:

Qual è la funzione di un fiore?

I fiori svolgono un'importante funzione riproduttiva: grazie ad essi le piante vivono e si riproducono. Con la loro forma, il colore brillante e il profumo aromatico, i fiori attirano molti uccelli e insetti che li impollinano. Ad esempio, colibrì, api e farfalle sono sedotti da colori vivaci: arancione, blu, rosso, viola e giallo. E di notte, quando gli odori dei fiori si intensificano, i fiori diventano un'esca per gli insetti impollinatori notturni.

La forma del fiore svolge anche un ruolo per insetti e uccelli. Ad esempio, le farfalle preferiscono i fiori con petali grandi e piatti, che sono una comoda area di atterraggio per loro. Fiori tubolari allungati saggio e caprifoglio attirare i colibrì. Questi uccelli hanno un lungo becco e con loro estraggono il nettare dalle profondità del fiore senza problemi.

Struttura del fiore di mela

I fiori che emanano un delicato aroma gradevole non sono altro che germogli modificati. Sono creati appositamente dalla natura per riprodurre diversi tipi di flora e stabilire un ciclo di vita. Dopo l'impollinazione da parte degli insetti, i semi si formano nell'ovaio del fiore. Diventano la base per la vita di nuove piante.

Allo stesso modo, un melo forma un piccolo fiore, che alla fine si trasforma in un frutto profumato. Il seme della mela cade a terra e da esso nasce un nuovo albero. Ecco una trasformazione così misteriosa.

Il fiore può essere piccolo e poco appariscente, o luminoso e grande, attirando insetti e persone. Può essere di diverse forme, strutture e colori.

Come funziona un fiore di melo?

In termini di funzionalità e struttura, il fiore è l'organo più perfetto tra le altre parti della pianta. È più adatto alle diverse condizioni di vita. Con una grande varietà di specie vegetali, che hanno fiori di forma e struttura diverse, si può notare una somiglianza nella loro struttura.

Le parti principali del fiore sono il pistillo e gli stami. Lo stame (organo maschile) è formato dall'antera e dal filamento. Il pistillo (organo femminile) contiene uno stigma, colonne e un'ovaia. All'interno di ogni ovaio c'è un ovulo, dal quale si sviluppa un seme durante la fecondazione, e dalle pareti dell'ovaio si forma un frutto.

Distinguere tra staminati - maschili e pistillati - fiori femminili. Le piante monoiche combinano entrambi i sessi in un unico fiore e le piante dioiche - solo staminate o pistillate.

Struttura del fiore di mela

Considera un fiore alberi di mele... Ha un colore bisessuale, poiché sia ​​il pistillo che gli stami sono presenti nella struttura del fiore. Si trovano all'interno della corolla (petali). Gli stami hanno antere, che sono progettate per la maturazione del polline. Il pistillo del melo è formato da cinque colonne accresciutesi alla base. Nella parte inferiore del pistillo c'è un'ovaia e su ogni colonna c'è uno stigma separato. Dopo la fioritura, i semi si sviluppano nell'ovaio.

Intorno agli stami e al pistillo, il perianzio con foglie di due tipi è posizionato saldamente. Una corolla è formata dalle foglie interne e un calice da quelle esterne.

I fiori del melo sono di colore bianco o bianco-rosa e sono raccolti in infiorescenze-scudi.

Per comodità, i biologi hanno dato la loro designazione a ciascuna parte del fiore e l'hanno riunita in un'unica formula. Conoscendo le designazioni, è possibile comporre una formula inerente solo a questa specie per i fiori di piante diverse.

La mela come simbolo di salute e bellezza

Come cultura, il melo è nato 4000 anni fa e da allora è stato un simbolo di tutto ciò che è leggero e gioioso, personifica la forza del focolare familiare. Il melo è strettamente intrecciato con la nostra vita spirituale, è alimentato da antiche leggende e decantato nel folklore orale da grandi poeti.

Struttura del fiore di mela

I frutti del melo sono sempre associati ai frutti del Giardino dell'Eden, uno dei quali fu morso da Eva e poi offerto ad Adamo. Questo fu l'inizio della creazione del mondo. Il fiore della mela simboleggia la continuazione della razza umana e di tutta la vita sulla terra.

Molte tradizioni popolari sono legate alla coltivazione dei meli. Ad esempio, in Germania c'è un'usanza: quando nasce un bambino, viene piantato un melo. Il destino del bambino è determinato da come crescerà, si svilupperà e darà i suoi frutti.

Nei paesi d'oltremare, c'è una tradizione di mangiare 40 mele. Si ritiene che se per ciascuno Mela soffia e poi mangia uno per uno, tutti i tuoi desideri si avvereranno.

Nei villaggi slavi, le ragazze, per migliorare la loro bellezza, strappavano foglie da un melo in fiore e le intrecciavano in ghirlande. Abbracciando un melo, gli chiesero di condividere con loro la sua tenerezza e bellezza. Per dare alla luce un bambino sano e bello, una ragazza incinta si avvicinò a un melo in fiore e si aggrappò ai rami.

Forse è per questo che il melo è così comune e ogni secondo albero da frutto piantato è un melo. Dicono anche che se coltivi cento meli dai semi dello stesso albero, saranno tutti diversi.

Categoria:Fiori | albero di mele