Salvia: foto, semina e cura

Ognuno di voi ha visto la salvia almeno nella foto. Questa bella pianta, alta non più di 15 cm, assomiglia molto alle spighette che crescono sopra il fogliame. Di solito sono fiori blu o bianchi con proprietà medicinali. Gli allevatori moderni hanno sviluppato varietà con fiori rossi, viola, viola e rosa che fungono da funzione decorativa.

Contenuto:

Le proprietà medicinali della pianta sono note da tempo. Ha proprietà astringenti, antinfiammatorie e disinfettanti. Pertanto, si consiglia spesso di utilizzare il decotto di salvia per stomatite e malattie del tratto respiratorio superiore.

Saggio. Descrizione e proprietà utili

La salvia è un cespuglio perenne con un gambo dritto, foglie strette e appuntite e piccole infiorescenze a forma di punta. La salvia fiorisce nella prima metà dell'estate. La pianta è senza pretese, tollera facilmente il gelo e la siccità estiva.

La pianta è ricca di tannini, oli essenziali, vitamine, fitoncidi e sali minerali. Si consiglia di usarlo per polmonite e tubercolosi, sanguinamento ed eruzione cutanea. La salvia aiuta a far fronte alle malattie della gola, dei reni, dello stomaco e dell'intestino. Inoltre, riduce l'attività delle ghiandole sudoripare e mammarie, ferma l'infiammazione e allevia il dolore.

Foto di salvia

La salvia ha trovato il suo uso anche in cucina. Viene utilizzato in qualsiasi forma come spezia amara e piccante in piccole quantità. Viene aggiunto a varie salse, insalate, carne, pollame e piatti di pesce. Le foglie di salvia vengono utilizzate per preparare biscotti e alcune bevande speziate.

Per scopi medici, infusi, impacchi, lozioni sono fatti di salvia. Viene aggiunto ai bagni e alle inalazioni. C'è un dentifricio alla salvia che ha proprietà astringenti.

Oltre alla salvia medicinale, c'è anche salvia sclarea... In medicina vengono utilizzate le sue foglie e le sue infiorescenze. Le capacità di guarigione sono molto simili a salvia officinalis... La tecnologia agricola è la stessa.

Coltiva la salvia non è affatto difficile. Anche un giardiniere alle prime armi può gestirlo.

Come piantare la salvia

La salvia viene coltivata sia negli appezzamenti che in casa in vaso. La pianta si propaga talee, piantine e semi. Il modo più semplice è il seme.

Il posto per la salvia dovrebbe essere soleggiato, non basso e sempre lontano da strade polverose.

Se hai intenzione di coltivare la salvia sul tuo sito, presta attenzione al terreno in cui verranno seminati i semi. La pianta ama il terreno umido, ben drenato, nutriente e non acido. Pertanto, in primavera, prima di piantare, il sito deve essere scavato alla profondità di una pala, accuratamente liberato dalle erbacce e applicato fertilizzanti azotati. Puoi anche aggiungere letame ben decomposto, compost, sabbia fine al terreno. Tali attività arricchiranno il suolo di sostanze nutritive.

Foto di salvia

Ad aprile, i semi vengono seminati a una profondità non superiore a 2 cm e il terreno viene leggermente arrotolato. Tra le file deve essere lasciata una distanza di circa 50 cm, tre settimane dopo compaiono i primi germogli. Affinché le piante non interferiscano con la crescita reciproca, è necessario diradarle immediatamente. Si consiglia di lasciare una distanza di 30 cm tra le piante.

Se usi il metodo della piantina, ricorda che le piantine vengono piantate nel terreno all'età di 40 giorni, quando ha già 3-5 foglie vere. Il primo mese dopo la semina, la pianta viene annaffiata, i letti vengono allentati e le erbacce vengono rimosse.In autunno sono necessari fertilizzanti al fosforo-potassio.

Già nel primo anno, all'inizio della fioritura, si possono raccogliere le foglie di salvia. I germogli in crescita vengono tagliati 2-3 volte durante l'estate.

Cura delle piante

I giardinieri amano molto la salvia per la sua senza pretese. La pianta non richiede cure particolari, praticamente non necessita di irrigazione. La Salvia officinalis crescerà bene in qualsiasi condizione, è sufficiente eliminare le erbacce dai letti tre o quattro volte a stagione e allentare i corridoi.

Foto di salvia

I cespugli di salvia sono classificati come piante resistenti alla siccità, quindi innaffiare è necessario con moderazione. Non tollera il forte ristagno del terreno. Ma una costante mancanza di umidità può distruggere la pianta. Può perdere le sue proprietà medicinali e le sue foglie diventeranno dure e antiestetiche.

Nelle prime settimane dopo la semina necessita di abbondanti annaffiature. Inoltre, la necessità di irrigazione può essere determinata visivamente. Se il fiore appassisce, ha bisogno di essere annaffiato un po'.

Per rendere i cespugli di salvia più rigogliosi, i giardinieri esperti consigliano di ringiovanirli ogni anno all'inizio della primavera. Per questo, gli steli dell'anno scorso vengono tagliati ad un'altezza di circa 5 cm da terra. Quando la pianta cresce, si formano più giovani germogli da cui si possono raccogliere le foglie.

Le foglie vengono raccolte più volte durante l'estate, lavate, asciugate e lasciate per l'inverno. Non c'è niente di più piacevole e salutare di una fredda sera d'inverno, avvolto in una calda coperta, bevendo un tè profumato alla salvia, che darà al corpo molte sostanze utili e aiuterà a far fronte a molti disturbi.