Peperone dolce forte: descrizione della varietà

A prima vista sembra che una pianta come il peperone dolce non abbia una grande varietà di varietà, e tutte le differenze tra i frutti si riducano unicamente al loro colore, per via del grado di maturità. Tuttavia, qualsiasi giardiniere esperto confuterà questo equivoco e sottolineerà che i peperoni hanno un numero incredibile di varietà che differiscono significativamente l'una dall'altra. Diamo un'occhiata più da vicino a uno dei più comuni: una varietà chiamata robusta.

Il peperone robusto è di dimensioni compatte: l'altezza del cespuglio della pianta raramente supera il segno di mezzo metro. Pertanto, possiamo concludere che il suo nome non è determinato dalle sue dimensioni, ma dalla sua resa, che è di almeno tre o quattro chilogrammi per metro quadrato. Il peperone forte appartiene alle varietà a maturazione precoce e si sviluppa meglio e dà i suoi frutti quando viene coltivato in tunnel di pellicola (tuttavia, nelle regioni calde, si sentirà benissimo in campo aperto). I frutti del peperone forte hanno una forma conica con una debole ondulazione, il loro peso raggiunge i settanta grammi circa e lo spessore delle pareti va da cinque a sei millimetri.

Nella fase di maturazione tecnica, il pepe si colora di una ricca tonalità gialla calda e quando si passa alla maturazione biologica, diventa rosso. Per il suo gusto, è consigliato non solo per il consumo fresco, ma anche per ulteriori trattamenti termici, nonché per l'inscatolamento. Un altro indubbio vantaggio della varietà è la maturazione quasi simultanea dei frutti, che consente di raccogliere un ricco raccolto alla volta.

Rubrificazione:Verdure | Peperone