Come coltivare correttamente una castagna australiana a casa?

Da un lato, il castagno australiano non è una pianta schizzinosa e può essere facilmente coltivato in casa. D'altra parte, è necessario conoscere alcune regole affinché la pianta sia costantemente sana, nonostante tutti gli sforzi e le cure per essa.

Contenuto:

Informazioni generali sulla castagna australiana

Informazioni generali sulla castagna australiana

Il castagno australiano è una pianta che in natura può crescere fino a 30 metri di altezza. In casa le sue dimensioni sono molto più ridotte, l'altezza massima che può raggiungere è di 3 metri.

Appartiene alla famiglia delle leguminose e non ha nulla a che vedere con il comune castagno. Il suo secondo nome è fagiolo nero. In natura, cresce nelle foreste umide del continente australiano e del Nord America.

Preferisce un clima caldo.

Caratteristiche della pianta:

  • Il periodo di fioritura inizia in primavera e solo in condizioni naturali.
  • I fiori sono grandi, di colore arancione, sbocciano nel tardo autunno o all'inizio dell'inverno.
  • Se coltivato in casa, l'aspetto dei fiori è estremamente raro.
  • Le foglie sono sempreverdi, lucide, densamente posizionate sui rami. Se li strofini con le dita da loro emana aroma di cetriolo.
  • La forma delle foglie è ovale, alla fine sono appuntite, leggermente ondulate ai bordi.
  • Il tronco dell'albero è ramificato diritto.

Per formare una corona bella e densa, è necessario pizzicare regolarmente le cime dei rami.

Dopo la fioritura in tarda primavera, gli alberi danno i loro frutti. Questi sono baccelli, la cui lunghezza è di circa 20 cm, all'interno dei quali sono presenti semi marrone scuro. Questi sono fagioli, ognuno dei quali può pesare 30 grammi. Non possono essere utilizzati negli alimenti, poiché sono velenosi.

Cura delle castagne australiane

Cura delle castagne australiane

La prima cosa a cui prestare attenzione è il luogo in cui si troverà il vaso con la pianta. In estate il castagno necessita di una buona illuminazione naturale, ma la luce diretta del sole garantisce scottature sulle foglie. Pertanto, dovrebbe essere ombreggiato o posizionato sui davanzali delle finestre orientali o nord-occidentali.

Anche la castagna non ama zone ombreggiate, senza abbastanza luce solare, le foglie diventano pallide e doloranti in apparenza. La temperatura ambiente non deve superare i 26 gradi. Ma in inverno non ha bisogno di calore. In questo periodo dell'anno il castagno australiano deve essere conservato in una stanza con una temperatura compresa tra 12 e 18 gradi.

Innaffiare la pianta:

  • Il castagno australiano ha bisogno di umidità regolarmente, soprattutto durante la calda stagione estiva. In questo momento, deve essere annaffiato regolarmente e assicurarsi che il grumo di terra non si asciughi.
  • L'acqua per l'irrigazione dovrebbe essere morbida, è desiderabile difenderla.
  • In inverno, l'irrigazione è necessaria molto meno spesso. A questo punto, il grumo di terra dovrebbe asciugarsi un po ', ma non asciugarsi.
  • Con un trabocco regolare durante la stagione fredda, il castagno può morire a causa dell'acqua in eccesso, che porterà al decadimento delle radici.
  • La castagna è suscettibile all'umidità dell'aria.In natura, l'albero cresce in un clima caldo e umido, quindi è necessario spruzzarlo regolarmente con acqua calda a casa.
  • Va bene anche una doccia calda. Questo processo è particolarmente importante in inverno, quando le batterie e i riscaldatori asciugano notevolmente l'aria.
  • Con una mancanza di umidità, le foglie si sbiadiscono e compaiono macchie secche sui bordi. Durante il periodo di riscaldamento, è meglio rimuovere la pianta dal davanzale e le batterie.

È necessario nutrire la pianta ogni anno nel periodo primaverile-estivo con fertilizzanti minerali.

La metà della dose indicata sulla confezione viene applicata una volta ogni 2-3 settimane. Se l'impianto è recente trapiantato per nutrirsi non ne vale la pena, può portare alla decomposizione delle radici. Inoltre, non concimare alberi malati o recentemente malati. Vale la pena aspettare 1,5 mesi di quarantena.

L'albero non necessita di potatura se la formazione della chioma è corretta e, sin dalla giovane età, le cime dei rami sono state pizzicate. A volte vengono rimossi ramoscelli secchi o dolorosi.

Allevamento di castagno australiano

Allevamento di castagno australiano

La riproduzione del castagno australiano avviene con usando talee e semi. I semi possono essere acquistati presso il negozio, poiché la fioritura in condizioni interne non si verifica per prenderli da nessun'altra parte.

I fagioli acquistati devono essere immersi in acqua tiepida per un giorno e la temperatura dell'acqua viene costantemente mantenuta. Questo può essere fatto riscaldando costantemente o mettendo un contenitore di fagioli sotto una batteria calda se si sbarca in inverno. Successivamente, i fagioli vengono piantati nel terreno preparato. Dovrebbe essere fertile e sciolto e uno spesso strato di drenaggio dovrebbe essere disposto sul fondo del vaso.

Riproduzione per seme:

  • I semi non devono essere interrati, essendo completamente sotterranei, marciranno rapidamente e scompariranno. Pertanto, i fagioli di castagno vengono disposti sul terreno e inizia il processo di attesa.
  • Possono germogliare in tre mesi al massimo, e poi se i semi si presentano freschi.
  • Molto spesso, i primi scatti compaiono dopo 5-9 mesi, quindi sii paziente.

Il terreno intorno alle castagne deve essere regolarmente inumidito e fatto in modo che non ammuffino. Quando compaiono i germogli e si formano le foglie su di essi, puoi iniziare a nutrirti. Vale la pena trapiantarlo in un vaso più grande dopo che la pianta è diventata più forte.

Le talee vengono eseguite in estate:

  • Per fare questo, devi prendere germogli semi-lignificati. Possono essere radicati nell'acqua o nel terreno.
  • Dopo l'emergere di forti radici, la giovane pianta può essere piantata in un vaso con la pianta madre fino a quando non è completamente matura.
  • Successivamente, durante il successivo trapianto o trasbordo di castagne, possono essere divise.

Le giovani castagne devono essere trapiantate ogni anno, gli alberi maturi subiscono questa procedura solo una volta ogni 3-4 anni.

I vasi vengono selezionati di una dimensione più grande della precedente, in modo che le radici abbiano più libertà e l'opportunità di crescere. Durante il trapianto, dovresti prestare particolare attenzione a non danneggiare l'osso da cui cresce l'albero. Lei non è solo decorazione decorativa, ma nutre anche la pianta con le sostanze necessarie.

Per i giovani alberi, viene selezionato un terreno leggero in cui le radici saranno posizionate liberamente e riceveranno la quantità richiesta di ossigeno. Per le piante più vecchie, il terreno dovrebbe essere più denso. Puoi preparare tu stesso il substrato mescolando parti uguali di terriccio, compost e sabbia. Puoi anche aggiungere un po 'di drenaggio. Inoltre, le piante adulte vengono trasferite in vasi più grandi, sostituendo solo lo strato superiore di terreno e aggiungendo la quantità richiesta al vuoto risultante.

Inoltre, dopo il trapianto, vale la pena dare alla pianta il tempo di adattarsi senza sovraccaricarla con l'irrigazione.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Il castagno australiano è abbastanza resistente ai parassiti e alle malattie a cui è esposta la maggior parte dei fiori domestici.

Se compaiono macchie secche sulle foglie di castagno, o ingialliscono e cadono, ciò indica che la cura non è corretta.

Aria molto secca o irrigazione eccessiva. Pertanto, è necessario seguire tutte le regole per la cura di questa pianta e si possono evitare problemi. A volte può apparire un albero acaro ragno o cocciniglia, questi problemi possono essere facilmente rimossi utilizzando strumenti che possono essere acquistati presso qualsiasi negozio di giardinaggio.

Applicazione dell'impianto

Applicazione dell'impianto

Viene utilizzato come pianta ornamentale per decorare case, uffici e grandi locali. Nell'appartamento, vale la pena scegliere con cura un posto in modo che i bambini non possano raggiungerlo, poiché, insieme ai frutti, anche le foglie sono tossiche.

Il legno degli alberi è resistente e viene utilizzato per realizzare mobili. E grazie a un forte apparato radicale, gli alberi vengono piantati per ridurre l'erosione del suolo e rafforzare i pendii che spesso sono soggetti a frane.

Nonostante il fatto che i frutti della castagna australiana siano velenosi, alcune tribù aborigene li usano per il cibo.

Per questo si tolgono i fagioli dai baccelli, e ammollati a lungo, scolando costantemente l'acqua e riempiendoli di fresco. Questo è seguito da un processo di cottura a lungo termine. Naturalmente, non è consigliabile eseguire un tale processo a casa utilizzando i fagioli acquistati da questo albero. Le sostanze in esse contenute hanno un effetto dannoso sul corpo umano.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.

Ohmar avatar

Articolo molto interessante. Vorrei avere una pianta del genere in casa mia. Ma non so nemmeno dove puoi comprare la castagna australiana, qualcuno lo sa?