Come germinare una castagna a casa?
Incredibili castagni crescono e deliziano chi li circonda con le loro infiorescenze piramidali di spugna. Sono una nobile decorazione di strade polverose, parchi cittadini e piazze. Esistono molti tipi di castagne, dai giganti potenti alle forme ibride compatte, che rendono possibile anche in un minuscolo giardino di trovare un posto per una pianta così interessante.
Contenuto:
Coltivare le castagne è un gioco da ragazzi. Sono senza pretese, possono crescere in aree ben illuminate, ma tollerano anche bene l'ombreggiatura. Ci vorrà molto tempo e pazienza per far crescere un albero a tutti gli effetti, ma il processo sarà così eccitante che non noterai come il timido germoglio si trasforma in un rigoglioso castagno in fiore.
Modi per far crescere una castagna da un frutto
Esistono diversi modi per far crescere le castagne dalla frutta. Questo può essere fatto usando le opportunità fornite dalla natura stessa, raccogliendo i frutti in un mucchio nel tardo autunno e coprendoli con foglie cadute. E in primavera, quando il caldo si risveglia, ripulisci il mucchio e prendi le castagne. Molti di loro avranno già tiri forti. I frutti possono essere piantati e coltivati prendendosi cura di loro.
Puoi anche germinare le castagne a casa. Questo processo richiederà molto tempo, quindi è importante essere pazienti. Per la germinazione vengono selezionati frutti sani e non danneggiati, posti in un sacchetto di plastica e cosparsi di sabbia inumidita. La borsa va legata e riposta in un luogo fresco o in frigorifero.
In 55-60 giorni, dovrebbero già apparire piccoli germogli. Ora è il momento di preparare un contenitore per piantare piante. Uno strato di drenaggio viene versato sul fondo di una pentola o di un altro contenitore e sopra viene versata una miscela di terreno. Il suolo assolutamente qualsiasi è adatto, sia esso da un parco locale o da un orto. I frutti germogliati vengono piantati a una profondità sufficiente, circa 2 cm, se i semi vengono interrati più in profondità, si sfondano molto lentamente e, se posizionati vicino alla superficie, possono seccarsi e morire.
Quando il castagno cresce, può essere piantato in terreno aperto in un cottage estivo o in cortile. Le fosse di impianto vengono preparate preliminarmente con uno strato di drenaggio (il pietrisco è più adatto) e un sottile strato di calce spenta. Gli alberi dovrebbero essere distribuiti sul sito tenendo conto della crescita futura, quindi è necessario mantenere una distanza e piantare le piantine ad una distanza di almeno 4-5 metri l'una dall'altra.
Puoi usare un altro modo per coltivare le castagne in casa. Per questo, nel tardo autunno, viene raccolta e conservata fino alla fine dell'anno la quantità necessaria di castagneti intatti che hanno subito una stratificazione naturale. All'inizio di gennaio, i frutti vengono piantati in vasi da fiori di argilla e annaffiati periodicamente (come le normali piante d'appartamento). Con l'arrivo della primavera, quando si stabilisce un calore costante, i germogli vengono piantati in piena terra, dopo aver tagliato le radici del rubinetto. Ciò darà forza alle piante e rafforzerà il sistema radicale.
Le piantine tenere e vulnerabili hanno bisogno di regolari irrigazione e alimentazione... Puoi nutrire le castagne con materia organica o fertilizzanti misti. Questo viene fatto due volte all'anno: con l'arrivo dell'inizio della primavera e dell'autunno. Periodicamente, le erbacce vengono rimosse intorno alla pianta e lo strato di terreno viene allentato. Per una migliore crescita, il terreno deve "respirare" ed essere arricchito di ossigeno.Durante la crescita attiva della pianta, i giovani germogli e i rami secchi vengono rimossi dal tronco. Questo darà alla piantina la forza per crescere e rafforzare ulteriormente i rami sani.
Con l'avvento delle vere gelate e l'arrivo dell'inverno, le giovani castagne vengono ricoperte di tela e ricoperte di foglie secche cadute. Questo aiuterà i giovani alberi a svernare in sicurezza.
Proprietà sorprendenti della castagna
Le persone hanno da tempo notato le straordinarie proprietà della castagna e le adattano con successo a diverse situazioni di vita.
Oltre al loro valore decorativo, le castagne hanno proprietà medicinali. Hanno effetti analgesici, antinfiammatori, venotonici e antitrombotici. La medicina ufficiale utilizza estratti di corteccia, frutti e foglie di castagno per ottenere farmaci efficaci nel trattamento di vene varicose, malattie del fegato, emorroidi, per normalizzare la circolazione sanguigna.
Nella medicina popolare sono apprezzate le proprietà curative del castagno. Molte persone hanno imparato a fare tinture alcoliche per curare ulcere, ustioni, eczemi, tosse e mal di schiena.
In cosmetologia medica, la castagna ha trovato applicazione sotto forma di additivi in unguenti, shampoo, creme e lozioni usati per curare le malattie della pelle.
Nell'industria leggera, il castagno viene utilizzato per la concia e la tintura della lana.
Nel settore zootecnico il castagno viene utilizzato come alimento nutriente per il bestiame. Ha un effetto benefico sulla crescita dell'animale, poiché contiene una grande quantità di proteine e carboidrati.
Nell'industria alimentare, i frutti di castagno vengono utilizzati come prezioso additivo alimentare in pasticceria.
Ogni giardino ben curato dovrebbe avere almeno un castagno. Perfettamente combinate con altri arbusti e alberi, le castagne stanno benissimo sullo sfondo di prati o come parte di una siepe. E le sue proprietà curative e magiche rendono questa pianta unica e inimitabile.
Sì, non è davvero così difficile coltivare una castagna, la cosa principale è che può abituarsi al tuo giardino e, naturalmente, crescere. E per quanto ne so, l'albero cresce molto rapidamente.
Non ho mai provato a coltivare un castagno in giardino, probabilmente perché non so in quali condizioni climatiche possa crescere e perché sia necessario. So solo che ha senso piantare castagne negli apiari per ottenere il miele.