Come conservare l'aglio in casa: metodi di preparazione e conservazione
L'aglio è un alimento unico ampiamente utilizzato in cucina. È anche molto spesso usato per trattare vari disturbi.
Contenuto:
- Caratteristiche dell'aglio
- Come preparare correttamente l'aglio per la conservazione?
- Funzionalità di archiviazione
Caratteristiche dell'aglio
L'aglio ha proprietà uniche. Si tratta di un integratore alimentare originale che non può essere sostituito da nessun altro prodotto al mondo. L'aglio appartiene alla categoria delle piante erbacee perenni. Si riferisce alla famiglia delle cipolle.
Descrizione dell'aglio:
- Questa pianta ha una forma a bulbo piuttosto complessa, che contiene da 3 a 20 bulbi singoli.
- Ogni spicchio d'aglio ha una buccia speciale che lo protegge dalle influenze ambientali negative.
L'aglio è una coltura vegetale popolare, che viene utilizzato come alimento dai popoli di tutto il mondo. Ciò è dovuto al fatto che l'aglio ha un odore originale ed è caratterizzato da un gusto deciso. L'aglio contiene una grande quantità di carboidrati, il che lo rende molto utile e nutriente. Per preservare tutto il gusto e le proprietà curative dell'aglio, è necessario conservarlo adeguatamente.
Come preparare correttamente l'aglio per la conservazione?
L'aglio invernale viene raccolto alla fine di giugno e l'aglio primaverile all'inizio di agosto. È necessario raccogliere questa pianta solo con tempo asciutto. Altrimenti, l'aglio non verrà conservato a lungo e si deteriorerà. La pulizia è fatta la sera o la mattina, quando l'esposizione ai raggi solari non è forte. Dopo aver estratto l'aglio dal terreno, stenderlo all'aria aperta e lasciarlo riposare per un po'. Solo allora i bulbi saranno essiccati.
La preparazione per conservare l'aglio è tagliarlo correttamente:
- Le radici di questa pianta vengono rimosse usando un potatore, un coltello o delle forbici.
- Successivamente, il luogo delle radici viene bruciato con il fuoco.
- Anche il gambo dell'aglio deve essere tagliato. In questo caso, è necessario ritirarsi dall'inizio del collo di 1,5-2 centimetri.
Anche con un'adeguata preparazione dell'aglio per la conservazione, può essere in un appartamento per non più di 3-4 mesi.
Nel caso in cui l'aglio si congeli, non solo può perdere il suo gusto, ma anche vitamine utili. Per prolungare la durata di conservazione di questo prodotto, è necessario calcinare l'olio di girasole per due ore. Lo iodio viene aggiunto ad esso (20 gocce per 1 litro).
Ogni testa d'aglio deve essere trattata con questa soluzione. Dopo l'elaborazione, le teste dovrebbero asciugarsi bene al sole. Solo dopo è necessario conservare l'aglio.
Funzionalità di archiviazione
Oggi esistono diversi metodi per conservare l'aglio che ne preservano il gusto e le proprietà utili.
I principali includono:
- Conservazione in contenitori di vetro
- Conservazione in scatole di legno
- Conservazione in calze di nylon
- Conservazione in sacchetti di tessuto naturale, ecc.
Il metodo di conservazione in cassette di legno è molto produttivo. Questo contenitore non deve essere solido affinché l'aria possa fluire verso l'aglio. Un piccolo strato di sale viene versato nella scatola, su cui viene posta una fila di teste d'aglio. Successivamente, l'aglio viene nuovamente ricoperto di sale e nuovamente adagiato con un numero di teste.
La procedura viene ripetuta fino a quando il contenitore non viene riempito fino all'orlo. Grazie a questo metodo di conservazione, puoi preservare la succosità e il gusto di questo prodotto fino alla primavera. Molto spesso, al posto del sale, si usa cenere o segatura di legno molto fine.
Un modo efficace per preservare il gusto e le proprietà utili dell'aglio è conservarlo in sacchetti di tessuto naturale denso.
Per fare questo, è necessario mettere l'aglio in sacchetti insieme alle bucce di cipolla. Questo metodo sarà efficace quando questo prodotto viene acquistato nei negozi in piccole quantità.
Un modo abbastanza semplice per conservare l'aglio è usare calze o collant di nylon. Questo metodo di archiviazione è piuttosto vecchio e allo stesso tempo molto efficace. L'aglio deve essere piegato in una rete di collant solo in forma asciutta. Grazie a ciò, la sua durata può essere notevolmente aumentata. Mettere la calza all'aglio in un luogo fresco e asciutto. Quando si conserva questo metodo, è meglio appendere l'aglio, che fornirà un'ottima circolazione dell'aria.
Per preservare le proprietà uniche dell'aglio, vengono spesso utilizzati contenitori di vetro. Per fare ciò, è necessario utilizzare vetreria perfettamente asciutta. Le teste d'aglio sono confezionate strettamente in barattoli e chiuse con coperchi di plastica. Per prolungare la durata di conservazione delle teste d'aglio, è necessario cospargere di farina l'e6go in un piatto di vetro. Lo strato di farina dovrebbe essere più di due centimetri.
Il metodo più semplice e antico per conservare l'aglio è lo stoccaggio in "trecce":
- Per fare questo, quando si raccoglie questa pianta, gli steli non vengono tagliati da essa.
- Dopo aver raccolto ed essiccato l'aglio, viene intrecciato in speciali trecce con l'aiuto dei gambi.
- Tali fasci sono sospesi a una parete oa un soffitto in una stanza buia e fresca.
- La temperatura di conservazione dell'aglio in questo modo dovrebbe essere compresa tra -1 e -3 gradi. Se la stanza è più calda, la pianta inizierà a germogliare e, se è più fredda, si congelerà.
- Anche le "trecce" di bulbi possono essere in un corridoio fresco o in cucina.
La conservazione dell'aglio in paraffina è abbastanza efficace. Per questo, viene presa la paraffina fusa. Ogni testa d'aglio deve essere immersa in essa, dopo di che la paraffina viene lasciata scolare. Grazie a questa sostanza, l'umidità delle teste d'aglio non sarà in grado di evaporare, il che gli consentirà di mantenere il suo gusto.
Potete anche conservare a lungo le teste d'aglio sbucciate. Per fare questo, sbucciate gli spicchi d'aglio e metteteli in un barattolo di vetro. Per sigillare le teste d'aglio, agita il barattolo. Le teste sono riempite con olio di girasole e chiuse con un coperchio in polietilene.
Il coperchio deve necessariamente avere dei buchi, altrimenti l'aglio potrebbe "soffocare".
Una volta conservato, l'olio può essere utilizzato per cucinare. Va tenuto presente che ne avrà abbastanza gradevole profumo di aglio garlic... Molto spesso, per conservare l'aglio vengono utilizzate scatole di cartone, cestini di vimini o cassette di verdure. Questi contenitori devono necessariamente avere dei fori che permettano all'aglio di "respirare" durante la conservazione.
I bulbi devono essere sparsi in modo uniforme. Le scatole vengono poste in un luogo asciutto e fresco, che può essere una dispensa, un balcone, una cantina, ecc. Se aderisci a tutte le regole per la conservazione dell'aglio, puoi prolungarne significativamente la durata. Assolutamente tutti i metodi per conservare l'aglio sono abbastanza efficaci. La scelta del metodo dipende direttamente dai desideri e dalle esigenze del giardiniere.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.