Ciclamino bello: come prendersi cura di una pianta d'appartamento

Nella fredda stagione invernale, vuoi sempre deliziare l'occhio con la brillante fioritura di bellissime piante. Uno di questi fiori invernali rari e sorprendenti è ciclamino... Le sue infiorescenze di bellezza ultraterrena fioriscono nel tardo autunno e deliziano i proprietari durante il rigido inverno. Un fiore insolito può tirarti su di morale e dissipare i malanni stagionali.

Coltivarlo porta gioia e piacere. Molte persone chiedono ai fioristi esperti "Come prendersi cura di questo fiore delicato?" Il ciclamino è considerato piuttosto capriccioso, ma con la cura e l'irrigazione adeguate non sorgono problemi. Questa breve guida alla cura e alla coltivazione del ciclamino aiuterà sia i coltivatori principianti che i coltivatori esperti. Suggerimenti utili ti aiuteranno a coltivare e propagare uno dei fiori invernali più belli: il ciclamino.

Contenuto:

Descrizione del ciclamino

Descrizione del ciclamino

Ciclamino cresce spontaneamente nel Mediterraneo, Africa e Medio Oriente. Inoltre, la pianta si trova in Crimea e in alcune regioni dell'Ucraina. Nel nostro paese il ciclamino viene coltivato in casa a causa del clima rigido.

Caratteristica della pianta:

  • La pianta appartiene alla famiglia dei mirsin, sistema di root - tubero.
  • È un piccolo arbusto con fogliame verde scuro nella parte inferiore.
  • Le foglie sono decorate con motivi argentati.
  • Gli steli del fiore sono piuttosto densi, situati sopra il fogliame, e su di essi sbocciano meravigliosi fiori.
  • Le infiorescenze sono spesso paragonate a farfalle svolazzanti dai colori vivaci. La tavolozza dei colori è bianco puro, rosso, bordeaux, rosato, lilla, viola. Ci sono specie in cui sullo stesso cespuglio si possono vedere fiori di diversi colori.

Il ciclamino è noto per le sue proprietà curative insolite. Da tempo immemorabile, il succo di tubero è stato usato per curare il raffreddore. In Africa, questa straordinaria pianta viene utilizzata per disinfettare e guarire formazioni e ferite purulente. Si consiglia di utilizzare i tuberi per il trattamento, non i fiori stessi. Le infiorescenze possono contenere elementi velenosi che venivano usati come armi nelle regioni mediterranee. Nei paesi del Medio Oriente, la pianta è stata utilizzata per il trattamento dal 13 ° secolo.

Per lo più il ciclamino viene coltivato in stanze, raramente all'aperto.

I suoi poteri curativi sono usati raramente. Tuttavia, i russi erano convinti del suo supporto psicologico: la pianta rimuove sorprendentemente da depressioni stagnanti e blues stagionali. Il ciclamino è solitamente chiamato un fiore solare. Le proprietà insolite e l'aspetto squisito erano le ragioni principali main coltivazione ciclamino.

Specie popolari per la coltivazione

Tipi popolari di ciclamino per la coltivazione

Visualizzazioni ciclamino può essere condizionatamente suddiviso in due grandi gruppi: persiano ed europeo. Il primo è considerato il più popolare in Russia. Ma possiamo tranquillamente affermare che entrambi i gruppi di piante persiani ed europei vanno d'accordo sui nostri davanzali.

Tra le molte varietà, si consiglia ai coltivatori di fiori di coltivare:

  • Africano - tipo di ciclamino a foglia larga, i fiori sono grandi, rosa.
  • napoletano - specie a foglia larga, fiori rosa, simili all'edera, adatti alla coltivazione in giardino.
  • greco - si distingue per la luminosità del colore dei fiori, fiori di diverse tonalità sbocciano su un cespuglio.
  • Cipriota - i fiori sono bianchi con macchie viola brillanti, spesso coltivate allo scopo di profumare le stanze. L'aroma è ricco, gradevole, edificante.
  • Il turco è una pianta con foglie lucide. I fiori hanno un colore dal lilla pallido al rosso vivo. Alla base dell'infiorescenza ci sono macchie di un ricco color cioccolato.
  • Europeo - insolito a causa del periodo di fioritura - mesi estivi invece che invernali. Il colore dell'infiorescenza è spesso bianco puro.
  • Pontico - piccole infiorescenze e fogliame senza motivo caratteristico del ciclamino. Predilige le zone ombreggiate.
  • Violetta alpina - si differenzia per la luminosità del fogliame e dei fiori. Il colore delle infiorescenze è diverso, ma sempre ricco. Ama l'ombra.

La scelta della varietà di ciclamino è spesso basata su gusti estetici. Se hai intenzione di coltivare una pianta in veranda o in un giardino, devi scegliere una specie resistente all'inverno creata appositamente per questi scopi.

Condizioni di crescita

Condizioni di crescita

Ciclamino richiede un'illuminazione leggera ma non brillante. Pianta sul davanzale della finestrache è illuminato dalla luce solare diretta non è raccomandato. L'illuminazione diffusa sarà ottimale, senza la penetrazione della luce solare.

Scegli la direzione est o ovest delle finestre. Se il ciclamino cresce sul lato sud, dovrebbe essere riparato dalla luce solare diretta. Altrimenti, la pianta morirà. Anche le stanze troppo buie non sono adatte. In questo caso, è necessaria un'illuminazione speciale.

La temperatura dell'aria per il ciclamino non deve superare i 20° in estate e i 10°-15° in inverno, il regime ottimale durante il periodo di fioritura è di 15°.

L'indice di temperatura è la condizione principale e decisiva per la coltivazione di una pianta. Letture di temperatura aumentate o diminuite porteranno alla morte del ciclamino. I fioristi consigliano di osservare esattamente questa condizione per un successo fioritura impianti. Avendo creato le condizioni ottimali di temperatura e luce, il fiore non creerà alcun problema. L'emergere di malattie e parassiti sarà anche ridotto al minimo.

Riproduzione e trapianto

Riproduzione e trapianto

Il ciclamino può essere propagato in due modi: semi e dividendo il tubero. I fioristi consigliano di ottenere semi da un cespuglio esistente. Usando un pennello morbido, il polline viene catturato dal fiore e trasferito sullo stigma. La procedura viene ripetuta più volte. I semi finiti vengono piantati ad agosto per le varietà che fioriscono in inverno.

La fioritura abbondante inizierà tra un anno o due. Per la semina, utilizzare un terreno leggero costituito da terra frondosa e torba. I semi non hanno bisogno di luce per germogliare. Non appena compare un germoglio, il ciclamino viene esposto in un luogo illuminato con una temperatura dell'aria di 15°-20°.

Un altro metodo di allevamento più comunemente usato è la divisione dei tuberi:

  • Le escrescenze della figlia vengono accuratamente separate dal tubero e piantate in terreno leggero: terreno frondoso, torba e sabbia.
  • È necessario monitorare l'umidità del suolo nel vaso e la temperatura ottimale.
  • Non è consigliabile posizionare la piantina in una stanza con una temperatura superiore a 20 °.
  • La riproduzione in questo modo porterà una fioritura brillante e abbondante molto prima della crescita da seme.

Dopo il letargo, si consiglia il ciclamino trapianto da un vecchio vaso di fiori a uno nuovo. Il terreno fresco e ricco di sostanze nutritive favorisce una crescita sana e abbondante fioritura... C'è una regola d'oro quando si coltiva una pianta. La dimensione del vaso non dovrebbe essere grande. Ogni volta, lasciati guidare dalla distanza tra il bordo del vaso di fiori e l'apparato radicale. Dovrebbe essere un massimo di 3 cm In un piatto troppo grande, la pianta fiorirà male e potrebbe smettere di crescere del tutto.

Trapianto effettuato durante il letargo.

Un pezzo di terra insieme a un tubero viene scosso dal vecchio vaso e trapiantato in un nuovo vaso, un po' più grande. Allo stesso tempo, il tubero non affonda completamente nel terreno. Dovrebbe essere quasi la metà della superficie. Durante il trapianto irrigazione sconsigliato per quasi due settimane. Il terreno può essere solo leggermente inumidito.

Durante l'allevamento e il trapianto, monitorare sempre la temperatura e l'umidità della stanza. L'illuminazione per la germinazione di semi o piantine dovrebbe essere scarsa o del tutto assente. Si consiglia il fresco e il crepuscolo. Non appena compaiono i germogli, il vaso viene posto in un luogo luminoso.

Cura del ciclamino

Cura del ciclamino

Prendersi cura di una pianta significa fare la cosa giusta irrigazione e tempestivo alimentazione. Ciclamino non innaffiare toccandone l'uscita. L'acqua piovana stabilizzata viene versata in una padella o lungo i bordi della pentola.

Se l'acqua entra nel centro del ciclamino, il fiore potrebbe iniziare a marcire. Di conseguenza, morirà. Si consiglia di versare argilla espansa nel pallet e monitorarne il contenuto di umidità. È necessario mantenere l'umidità del suolo, ma non allagarlo. Non seccare eccessivamente la terra. Non è consigliabile utilizzare acqua di rubinetto fredda.

Durante la stagione di crescita, spruzza l'aria intorno al fiore il più spesso possibile.

Top spogliatoio le piante vengono effettuate due volte al mese durante il periodo di crescita e fioritura... Usa complesso fertilizzanti minerali... È meglio dare la preferenza ai preparati di fosforo-potassio, piuttosto che a quelli di azoto. Non esagerare con l'alimentazione, soprattutto nell'ultima fase del ciclo vegetativo. Non appena il ciclamino ha lasciato cadere tutti i fiori e le foglie, l'irrigazione e l'alimentazione si fermano. Il vaso è nascosto in un luogo buio e fresco per il periodo di letargo.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti il ciclamino appare a causa di un'irrigazione impropria e del mancato rispetto del regime di temperatura. Funghi e batteri possono essere introdotti con l'acqua o da un'altra pianta malata.

I problemi più comuni ciclamino sono:

  • Marciume umido, grigio e radicale - si verifica a causa dell'eccessiva umidità e quando l'acqua penetra al centro dell'uscita.
  • Acari del ciclamino, cocciniglie e scarabei elefanti - di solito compaiono a causa dell'elevata umidità e delle alte temperature.

Quando compaiono i parassiti, la pianta elaborato insetticidi. Il compito principale del coltivatore è l'individuazione tempestiva di malattie e parassiti. Quando una pianta viene danneggiata dal marciume, fogliame e terreno vengono trattati con fungicidi. Molte persone usano una soluzione a base di trucioli di sapone e foglie di tabacco.

Non appena compaiono i primi segni di malattia sulle foglie, macchie arrugginite o scure, trattare immediatamente la pianta.

Corretto irrigazione e l'aderenza al regime di temperatura preverrà la comparsa malattie ciclamino. Un'area ventilata favorisce anche una fioritura e una crescita sane.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.