Le migliori varietà di lillà e le caratteristiche della crescita di un arbusto

Lilla si verifica molto spesso nei cottage estivi, negli orti, nei frutteti. È così comune nelle regioni della Russia e nei paesi dell'ex CSI che molti non attribuiscono molta importanza a questa pianta, ma invano. Un gran numero di varietà allevate dagli allevatori danno una combinazione unica di colori e aromi che soddisfa l'occhio e decora il territorio.

Contenuto:

Informazioni generali sui lillà

Informazioni generali sui lillà

Lilla È una pianta perenne che cresce sotto forma di cespuglio o albero e appartiene alla famiglia dei semi oleosi. In altezza, può raggiungere i 7 metri, ma principalmente ci sono varietà basse fino a 3-4 metri. I rami sono forti, buoni da piegare in giovane età. Le foglie di media grandezza sono a forma di cuore e picciolate.

I boccioli sono raccolti in dense pannocchie di infiorescenze, che hanno un colore dal delicato lilla e rosa al rosso intenso e bianco puro.

I fiori possono essere semplici, composti da 4-5 petali, e doppi. Tutte le varietà di lillà hanno un piacevole aroma ricco quando sbocciano i boccioli.

Anche 8-10 anni fa, era quasi impossibile ottenere una buona varietà di lillà. Di solito i vicini o i residenti estivi familiari si scambiavano i processi basali del cespuglio che gli piacevano. Nei negozi moderni, puoi scegliere tra un gran numero di varietà allevate la piantina che ti piace, principalmente da allevatori francesi.

Le migliori varietà

Le migliori varietà

Varietà popolari di lillà:

  • Il lilla è vellutato. Una pianta perenne che cresce sotto forma di cespuglio, alta fino a 3 metri. Le foglie sono ovoidali, ellittiche, picciolate e dipinte in un tono verde scuro. Le infiorescenze raggiungono una lunghezza di 15 cm, i fiori sono di medie dimensioni, vellutati, hanno un aroma gradevole. Fiorisce in tarda primavera per 2 settimane.
  • Lilla arruffato. Questa varietà di lillà cresce sotto forma di un denso, denso arbusto... Le sue foglie sono grandi, lunghe fino a 18 cm, a forma di cuore, appuntite all'estremità, dipinte di verde all'esterno, lisce, con rara pubescenza dal basso. Le infiorescenze sono grandi, dense, lunghe fino a 24 cm. I fiori sono di colore rosa lilla e hanno un forte aroma ricco.
  • Lilla di Meyer. Un bellissimo arbusto ornamentale, la cui altezza non supera 1,5 metri. È spesso usato in piantagioni e composizioni decorative. Il cespuglio presenta fusti giovani di colore marrone scuro, foglie piccole, lunghe fino a 5 cm, glabre dall'alto e pubescenti lungo le nervature dal basso. Fiorisce con piccole infiorescenze a pannocchia lunghe fino a 10 cm. I petali sono dipinti in toni rosa pallido e lilla.
  • Giacinto lilla. Questo lillà appartiene alle varietà ibride. Esternamente, le infiorescenze sono simili al giacinto, da questo ha preso il nome. Per allevare questa varietà, gli allevatori hanno incrociato lillà comuni e a foglia larga. Le foglie sono grandi, a forma di cuore, appuntite all'estremità. In estate e in primavera si colorano di verde e in autunno acquisiscono un colore marrone scuro.Pertanto, questa varietà può anche essere attribuita a latifoglie decorative. Le infiorescenze sono piccole, friabili, a seconda della varietà varietale dell'ibrido, hanno un colore lilla, lilla o viola pallido. Fiori di spugna.
  • Lilla Henry. Una pianta cespugliosa perenne, la cui altezza può raggiungere i 3 metri. I rami sono forti, spessi, corteccia liscia, tono grigio. Le foglie di media grandezza hanno una forma ovale-allungata, appuntita all'estremità. Sono dipinti in un tono verde scuro, lisci. Le infiorescenze sono piramidali, dense, grandi, con un aroma gradevole e ricco. Dipinto in viola. Il periodo di fioritura è precoce e lungo, circa 3 settimane.
  • Lilla ungherese. Questa varietà può essere attribuita al più alto. In media i cespugli raggiungono i 4 metri, ma esistono esemplari, rami che si estendono da terra per 7 metri. I tronchi e gli steli sono ricoperti di corteccia grigia. Le foglie sono grandi, lunghe fino a 12 cm, a forma di cuore ovale, dipinte in un tono verde scuro. Liscio, lucido superiormente, con pruina bluastra inferiormente, talvolta pubescente. Le infiorescenze sono friabili, di piccole dimensioni, dipinte in un tono lilla, hanno un aroma gradevole.

Cura del cespuglio

Cura del cespuglio

I lillà possono essere classificati come piante senza pretese. Cresce senza molto in partenza e attenzione, che è confermata dai cespugli che si trovano in natura e hanno una chioma fitta e abbondante fioritura... Tuttavia, se dedichi un po 'di tempo alla boscaglia, il risultato sorprenderà piacevolmente.

Quando si sceglie un sito di atterraggio, è necessario tenere conto di alcune sfumature. Il lillà non tollera l'acqua stagnante, quindi si trova su colline o pendii. Preferibilmente protetto da vento e correnti d'aria, con un po' di ombreggiatura.

Innaffiare il cespuglio:

  • L'irrigazione di cespugli e alberi di lillà è necessaria regolarmente, soprattutto nei mesi primaverili, ma allo stesso tempo è necessario monitorare le condizioni del terreno.
  • Nei primi anni dopo la semina, questo processo è particolarmente importante.
  • In estate e in autunno, l'irrigazione viene effettuata secondo necessità.
  • Di tanto in tanto organizzano una doccia per l'albero, annaffiandolo con i tubi.

Dopo Smalto, e anche dopo le piogge, si consiglia di allentare il terreno attorno ad un arbusto o albero. Ciò consentirà all'aria di penetrare nelle radici della pianta, l'acqua in eccesso andrà via più velocemente. Insieme al diserbo, vengono anche rimossi erbacce.

Lilla risponde bene al biologico e fertilizzanti minerali.

Il processo viene eseguito in primavera e periodicamente in estate. I fertilizzanti complessi non dovrebbero contenere cloro, poiché ciò può danneggiare la pianta. Sono adatti potassio, fosforo o azoto alimentazione... Dalla materia organica, è possibile utilizzare verbasco o letame di cavallo.

Potatura

Potatura

La formazione di un cespuglio o di un albero lilla inizia a 2-4 anni di vita della pianta. Allo stesso tempo, quando si pianta una varietà standard, la crescita delle radici non si sviluppa così tanto. Di solito, la corona inizia a formarsi ad un'altezza di 1 metro da terra. Tutti i rami inferiori vengono rimossi completamente. Anche i germogli deboli ed in eccesso vengono tagliati all'interno della corona, in modo che vi sia una buona formazione di rami scheletrici.

In estate si effettuano anche rifiniture superficiali per formando una bella corona.

Affinché i rami principali dei lillà si sviluppino bene, nei primi anni è necessario rimuovere la maggior parte della crescita delle radici. Negli anni successivi, possono essere lasciati crescere controllando il diametro della pianta. Ogni anno viene potato un adulto, in cui vengono rimossi i rami malati e deboli.

Riproduzione

Riproduzione

Riproduzione lilla può essere prodotto con seme, processi di root, verde talee e inoculazione.

Riproduzione per seme:

  • È necessario preparare il materiale. I semi possono essere acquistati presso il negozio o raccolti dall'albero che ti piace. Il processo viene eseguito al meglio in caso di pioggia, quindi asciugare le scatole raccolte al chiuso.
  • I semi devono essere stratificati mescolandoli con 3 parti di sabbia di fiume ad 1 parte del materiale di partenza.Il processo viene eseguito per 2 mesi a una temperatura di 1-5 gradi Celsius in un luogo buio. In questo caso, la sabbia deve essere costantemente bagnata.
  • Alla fine di questo periodo, i semi vengono seminati in un terreno fertile. Si consiglia di acquistarlo nel negozio, poiché il terreno ordinario del giardino può portare piantine malattie.
  • Dopo la semina, i primi germogli compaiono entro 2-10 settimane, a seconda della varietà di lillà.
  • Il primo scegliere effettuato quando sulle piantine compaiono 2 foglie adulte. Vengono trasferiti in scatole, piantando a una distanza di 3-5 cm.
  • A maggio o giugno, quando il terreno si riscalda, i germogli vengono piantati in un luogo di crescita permanente.

Quando si propaga con l'aiuto di germogli di radice, il processo può essere eseguito quasi per l'intera stagione, ma è consigliabile scegliere il mese primaverile o metà autunno. In questo caso, il processo viene accuratamente scavato e separato dal cespuglio madre. Viene piantato immediatamente in un luogo di crescita permanente in una buca preparata in anticipo. Il vantaggio di questo metodo è che il tasso di sopravvivenza è quasi del 100% e la pianta figlia eredita tutte le caratteristiche del cespuglio madre.

All'inizio dell'estate viene effettuata la raccolta delle talee verdi.

Vengono utilizzati rami di crescita fresca. Il processo di radicazione deve essere effettuato in una serra o in una serra, dove la temperatura è compresa tra 23 e 28 gradi Celsius. L'umidità dell'aria deve essere almeno dell'85%. Preparato talee interrati in sabbia bagnata e posti in serre. Puoi anche metterli in scatole e coprire con il vetro. Tutte le talee devono essere protette dalla luce solare diretta.

Per la propagazione per talea verde, i giardinieri esperti raccomandano di utilizzare cespugli per la raccolta che non hanno ancora raggiunto gli 8 anni di età. Inoltre, è meglio eseguire il taglio nelle prime ore o la sera, in modo che i raggi del sole non inizino il processo di appassimento.

Piantare una piantina

Piantare una piantina

Al momento dell'acquisto piantine è necessario prestare attenzione a come si è propagata la varietà. Se l'albero ha vaccinazione, quindi i processi basali non avranno le caratteristiche ereditarie della pianta innestata.

L'opzione migliore per le regioni fredde sarebbe una piantina cresciuta dalla radice della pianta madre.

Tali cespugli hanno una corona grande e densa, sono sottodimensionati e tollerano bene le gelate invernali. In questo caso, tutto il processo radicale erediterà i tratti materni.

Quando si piantano più piantine contemporaneamente, è necessario tenere conto del loro tasso di crescita.

Segreti di piantagione:

  • Tra gli alberi vengono creati spazi di 2 metri, tra i cespugli dovrebbero essere lasciati 3-3,5 metri, poiché rilasciano rapidamente e spesso la crescita delle radici.
  • In terreni fertili e sciolti, vengono praticate piccole depressioni di 50 cm in tutte le direzioni. Se il terreno è argilloso e duro, la buca dovrebbe essere più profonda di 15-20 cm in modo che il drenaggio possa essere versato sul fondo.
  • Dal terriccio, compost, cenere di legno, humus e fertilizzanti minerali fare una miscela. È disposto sul fondo o sopra lo scarico. Si consiglia di eseguire l'intera procedura 1,5-2 settimane prima della semina, in modo che la miscela di nutrienti abbia il tempo di stabilizzarsi un po'.
  • La piantina viene posta in una buca preparata e le sue radici sono posizionate ordinatamente attorno all'intero perimetro. Una miscela preparata nutriente viene versata sopra.
  • Dopo la semina, la pianta è ben irrigata e pacciame erba o torba.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Lilla, come molte piante ornamentali, sono soggette ad attacchi parassiti... Pertanto, ogni primavera si consiglia di effettuare misure preventive in lavorazione cespuglio o albero.

Le malattie derivano principalmente da cure improprie o condizioni meteorologiche avverse.

L'eccessiva umidità può provocare la comparsa di funghi. Quasi tutte le malattie comuni sono trattate con appropriati droghe, che possono essere acquistati presso il punto vendita, dove consiglieranno sul loro utilizzo.

Applicazione di lillà

Applicazione di lillà

Fondamentalmente, i cespugli di lillà sono usati come decorazione decorativa di un giardino o di un'area vicino alla casa.Grandi cespugli rigogliosi o alberi standard con grandi infiorescenze dense di vari colori e un aroma gradevole attirano sempre l'attenzione e deliziano l'occhio.

Il lillà è un bellissimo arbusto da fiore decorativo. Viene spesso utilizzato per sbarcare da siepi e nelle composizioni. I fiori della pianta sono raccolti in belle pannocchie spesse e hanno un aroma gradevole e fragrante. Grazie ai loro vari colori, i cespugli possono essere combinati per creare un insieme primaverile.

Oltre all'uso decorativo, alcune varietà, ad esempio il lillà comune, hanno proprietà medicinali.

Germogli, foglie e fiori vengono raccolti da questo albero. Ogni specie ha la propria raccolta e periodo di essiccazione. Le gemme si raccolgono in primavera, quando il risveglio è già iniziato, e sono abbastanza gonfie. I fiori vengono raccolti per secondi. Sono tagliati a boccioli pieni quando sono sbocciati, ma non hanno ancora iniziato ad appassire. Nella pannocchia sono ammessi germogli non aperti. Le foglie devono essere raccolte dagli alberi dopo che i lillà sono completamente sbocciati. Vengono rimossi dai rami insieme ai piccioli.

Tutti i pezzi raccolti devono essere asciugati all'ombra del sole, sotto una tettoia o in un'area ben ventilata. Immagazzinato tutti separatamente l'uno dall'altro in sacchetti di stoffa o di carta.

Composizione e utilizzo:

  • I boccioli, le foglie e i fiori contengono utili oli essenziali e ingredienti che aiutano ad alleviare il dolore e i crampi.
  • I fiori sono infusi e usati per la tosse e le malattie bronchiali.
  • Le foglie vengono prodotte e utilizzate internamente nel trattamento della tubercolosi ed esternamente come agente curativo.
  • Inoltre, una tale infusione aiuta con la foruncolosi.
  • Nella medicina popolare ci sono molte ricette, che includono non solo foglie e fiori, ma anche la corteccia e i giovani rami del lillà comune.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.

Categoria:arbusti | Lilla
Avatar dell'utente Evgesh

Ho letto attentamente tutte le informazioni: è molto accessibile e comprensibile, ora pianterò sicuramente un lillà. Mi piacciono molto il lillà e il giacinto di Meyer - l'ho visto un paio di anni fa con gli amici sul sito. Mi è sembrato che fosse necessaria una cura speciale per queste specie, all'improvviso semplicemente non metteranno radici, ma ora penso il contrario. Forse qualcuno ha segreti speciali, per favore condividi!