Come propagare il caprifoglio? - Modi e regole

Caprifoglio si sveglia dal letargo prima di altri arbusti. I suoi frutti sono ricchi di vitamine C, gruppo B e rutina. Questa pianta benefica non solo decorerà il cottage estivo, ma darà anche salute. Allo stesso tempo, prendersi cura del caprifoglio è molto semplice.

Il caprifoglio è una pianta molto interessante. La sua stagione di crescita inizia a una temperatura di soli tre gradi Celsius e il cespuglio fiorisce alle nove. Allo stesso tempo, il caprifoglio non ha paura delle gelate improvvise. Tuttavia, la quantità del raccolto dipende dalle condizioni meteorologiche: se c'è caldo e siccità, i fiori cadranno prima del tempo. E in caso di pioggia e vento, l'impollinazione a tutti gli effetti non avviene, perché le api non volano.

Contenuto:

Cos'è il caprifoglio?

Caprifoglio blu

Come cespuglio di bacche, il caprifoglio è stato iscritto nel registro di stato negli anni ottanta. Prima di questo, la pianta era considerata un'erbaccia con frutti sgradevoli e amari. Tuttavia, grazie alle fatiche degli allevatori, oggi sono state allevate molte varietà di caprifoglio, che danno non solo bacche gustose, ma anche molto utili per il corpo.

Oggi sono note più di cento varietà di caprifoglio e la maggior parte di esse è allevata da russi. Le bacche di questa pianta sono ricche di vitamine e minerali. Contengono acidi ascorbico e organico, flavonoli, catechine, antociani e pectine.

Il caprifoglio è un arbusto con germogli rampicanti, striscianti o eretti.

La pianta deve il suo nome allo scienziato tedesco Adam Lonitzer. Tuttavia, Karl Linneo la chiamò caprifoglio. Come coltura ornamentale, il caprifoglio nei giardini viene solitamente presentato in due varietà: commestibile e blu (blu):

  • Caratteristiche del caprifoglio commestibile (Lonicera edulis). Questa varietà è rappresentata da un arbusto deciduo che può raggiungere un'altezza di un metro. Il cespuglio è formato da giovani germogli verdi sottili, a volte con una sfumatura lilla. I rami vecchi sono nudi e ispessiti, ricoperti di corteccia giallo-brunastra. Le foglie crescono fino a sette centimetri di lunghezza e sono ricoperte da una piccola lanugine, che si perde con l'età. Nelle ascelle delle foglie si formano a coppie fiori a forma di imbuto di una sfumatura giallastra. Dopo la fioritura, le bacche ovali blu scuro vengono legate, ricoperte da una fioritura bluastra. All'interno i frutti sono rosso-lilla con piccoli semi marroni.
  • Caratteristiche del caprifoglio blu (blu) (Lonicera caerulea). Un arbusto legnoso deciduo cresce fino a 2-2,5 metri. Una corona ordinata è formata da germogli ricurvi eretti ricoperti di corteccia brunastra con una sfumatura grigiastra o rossastra. I volantini su piccioli corti sono opposti. Giallastro, simile a campane i fiori formano infiorescenze. Le bacche ellittiche sono di colore blu scuro, con una fioritura grigia. Ha un sapore dolce con amarezza.Il caprifoglio è caratterizzato da una rapida crescita e da un lungo periodo di fruttificazione (80-130 anni).

Gli arbusti non possono autoimpollinarsi, quindi, per la formazione dei frutti, sono necessari diversi rappresentanti della cultura in modo che le api possano far fronte al loro compito.

Come si può propagare un arbusto?

Come si può propagare un arbusto?

Esistono diversi metodi disponibili per l'allevamento del caprifoglio:

  • seminale
  • attraverso talee
  • dividere un cespuglio
  • stratificazione

Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi. È molto facile propagare la pianta per seme, tuttavia in questo caso le qualità parentali non vengono conservate e la prole è di qualità inferiore.

I metodi di propagazione più popolari sono le talee e l'uso della stratificazione.

Il metodo del seme è comune tra gli allevatori. La divisione del cespuglio può essere applicata non prima di sei anni dopo, ed è difficile propagare in questo modo una pianta di quindici anni.

Propagazione tramite semi

Propagazione tramite semi

Quando si utilizza questo metodo, è impossibile indovinare che sapore avranno le bacche e quanto abbondantemente la pianta darà i suoi frutti. Diversi metodi sono usati per estrarre il materiale del seme:

  • Vengono selezionati i frutti più grandi e maturi. Sono spremuti e raccolti i semi messo in acqua. Dopo un po', i semi si depositeranno e le particelle di pelle galleggeranno e potranno essere rimosse.
  • Le bacche vengono passate al setaccio, lavate e asciugate.
  • I frutti sono disposti su un sottile foglio di carta che assorbe bene l'umidità. Il succo viene spremuto ed essiccato. Quindi viene avvolto e conservato in un luogo caldo e asciutto fino alla semina.

Le varietà precoci di caprifoglio possono essere seminate subito dopo la raccolta, direttamente nel terreno o in contenitori separati. A causa della rapida crescita, in autunno si formeranno diverse coppie di foglie. Per il periodo invernale, i giovani cespugli dovrebbero essere coperti.

La semina primaverile, che viene effettuata a marzo o aprile, sarà più efficace.

Prima della semina, i semi vengono immersi in una soluzione debole di manganese. Per la germinazione del caprifoglio, viene preparato un terreno fertile leggero mescolando humus, torba e sabbia in quantità uguali. Il materiale del seme è disposto sopra il terreno e cosparso di sabbia. Le piantine devono essere coperte con plastica o plastica trasparente per mantenere l'umidità e il calore adeguati.

Le colture devono essere regolarmente inumidite e l'irrigazione deve essere eseguita con molta attenzione in modo che i semi non vengano lavati via dal terreno. I primi fori appariranno tra circa un mese. Piante del prossimo anno trapiantato al luogo preparato, osservando un intervallo di cinque centimetri.

Propagazione per talea

Propagazione per talea

Da un cespuglio di caprifoglio si estraggono fino a duecento talee. Inoltre, puoi utilizzare talee sia verdi che lignificate.

Quando si utilizzano talee lignificate, il materiale viene raccolto all'inizio della primavera, prima che sboccino i boccioli:

  • Per fare questo, scegli i germogli annuali, il cui spessore dovrebbe essere di almeno un centimetro e tagliati in frammenti di 20 cm.
  • Dopo che il terreno si è allontanato dalle gelate invernali, le talee vengono piantate in serre, approfondendo di alcuni centimetri. In questo caso, è necessario assicurarsi che almeno un paio di gemme superiori rimangano sopra il suolo.
  • La semina è coperta per un migliore radicamento, che dura circa un mese.
  • L'assistenza di follow-up consiste in regolari irrigazione e il mantenimento della temperatura.

Quando si utilizzano talee verdi, il materiale deve essere prelevato quando compaiono le bacche verdi:

  • Dovresti scegliere tali rami che si rompono facilmente quando piegati. Devi tagliare le talee al mattino, mentre non è caldo. Le parti centrali dei germogli sono adatte a questo. Ogni frammento deve avere almeno due occhi e un internodo.
  • Il taglio superiore dovrebbe essere dritto e un centimetro e mezzo più alto delle gemme e il taglio inferiore con un angolo di 45 gradi. Le foglie vengono rimosse dalla parte inferiore e quelle superiori vengono accorciate della metà.
  • Dopo il taglio, le talee vengono immediatamente piantate nel terreno preparato, che viene preparato mescolando torba e sabbia (1: 3).Per il successo del radicamento, è necessario mantenere un'elevata umidità nell'aria e nel suolo. La temperatura ottimale è considerata di 20-25 gradi.
  • Le prime radici appariranno in 1-1,5 settimane. È in questo momento che devi iniziare a indurire, aerando la serra per 25-45 minuti. Il tempo di aerazione viene gradualmente aumentato, insegnando allo stesso tempo la spruzzatura.
  • Un trapianto in un luogo permanente viene effettuato nel secondo anno in primavera e dal terzo anno i singoli rappresentanti iniziano a fiorire e dare frutti.

Riproduzione per stratificazione e divisione del cespuglio

Riproduzione per stratificazione e divisione del cespuglio

È abbastanza considerato il metodo più semplice. Per implementarlo, è sufficiente allentare il terreno sotto i cespugli in estate e piegare rami annuali sani, fissandoli alla superficie della terra. Successivamente, i germogli vengono cosparsi di terra in diversi punti e annaffiati per tutta la stagione.

L'anno successivo, gli strati radicati vengono separati dal cespuglio madre e trapiantati. Due anni dopo, cresceranno nuovi cespugli caprifoglio.

Divisione Bush: questo metodo viene utilizzato sia in autunno che in primavera.

Il cespuglio, che ha già raggiunto l'età di sei anni, deve essere dissotterrato e diviso in più parti e piantato in luoghi preparati. I siti di taglio devono essere trattati con una soluzione disinfettante.

Come fornire una corretta cura delle piante

Come fornire una corretta cura delle piante

Il caprifoglio appartiene a colture senza pretese e per garantire un'esistenza confortevole, dovresti rispettare semplici regole:

  1. Potatura... La procedura dovrebbe essere eseguita in autunno o in primavera. I rami indeboliti e danneggiati sono soggetti a rimozione. Il vecchio caprifoglio dovrebbe essere ringiovanito tagliando l'intera pianta, a mezzo metro da terra.
  2. La medicazione superiore deve essere eseguita due volte all'anno utilizzando organico e fertilizzanti minerali.
  3. Irrigazione. Innaffia il caprifoglio con parsimonia. Tuttavia, durante il periodo di maturazione delle bacche, se il clima è caldo, secco, gli intervalli tra le innaffiature si riducono aumentando la quantità di acqua. Ciò è necessario affinché le bacche non diventino amare e la quantità del raccolto non diminuisca.
  4. Quando il raccolto viene raccolto, i germogli sbiaditi vengono tagliati a metà e i cespugli vengono trattati con liquido bordolese. Tali misure proteggeranno la pianta dalle infezioni fungine a cui è suscettibile il caprifoglio indebolito.

Chi e cosa può minacciare il caprifoglio

Chi e cosa può minacciare il caprifoglio

Una pianta senza pretese da curare è raramente esposta a malattie e attacchi di insetti nocivi. Ma devi ancora sapere cosa fare se la condizione del caprifoglio è peggiorata.

  • Le foglie sono diventate gialle. La pianta è stata attaccata dal caprifoglio afide... Per combattere si usano infusi di tabacco, aglio o pepe. Se necessario, utilizzare insetticidi sistemici.
  • Pinze. Il danno da zecca si verifica con piantagioni fortemente ispessite. Le foglie sono ricoperte di macchie scure e presto si seccano. La lotta consiste nel diradamento degli arbusti e nei trattamenti chimici.
  • Dito ala. Può rovinare i frutti acerbi. Se viene trovato un parassita, la piantagione deve essere immediatamente trattata con infusi dal fogliame. pomodoro e patate... In caso di distruzione di massa, viene effettuato un trattamento chimico.
  • oidio... Quando questa malattia è colpita, sulle foglie appare una fioritura biancastra. Tratta la pianta con insetticidi o frassino.
  • Fitovirus. Macchie verde pallido si formano sulle lamine delle foglie e macchie scure lungo le vene. Questa malattia non è suscettibile di trattamento e, per non infettare l'intero giardino, i cespugli malati vengono dissotterrati e bruciati.

Fornendo alla pianta condizioni di vita confortevoli, con poco sforzo, puoi ottenere un'alta resa di bacche sane e gustose che manterranno in salute tutta la famiglia. Il caprifoglio è una pianta molto grata e generosa, facile da piantare e propagare.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Categoria:arbusti | Caprifoglio