Malattie comuni delle orchidee e loro trattamento
orchidee - fiori molto belli. Ognuno nel suo genere è unico e originale. La cura adeguata della pianta ti consentirà di osservare una splendida fioritura e un'abbondante vegetazione di anno in anno. Ma ci sono momenti in cui il cespuglio inizia ad appassire davanti ai nostri occhi. Le ragioni potrebbero essere dovute a cure improprie o a una malattia che è comparsa.
Contenuto:
- Le conseguenze di una cura impropria
- Malattie dell'orchidea: tipi e segni
- Trattamenti efficaci
- Suggerimenti per i fioristi: come prendersi cura adeguatamente delle orchidee
Le conseguenze di una cura impropria
Molte persone vogliono godersi la fioritura di un fiore tropicale sul davanzale della finestra. Ma non tutti coloro che hanno acquisito un vaso di fiori con un germoglio sanno come prendersi cura adeguatamente di un esemplare capriccioso.
Accade così che, per ignoranza, il giardiniere diagnostichi un'orchidea pericolosa per la vita. Inizia la terapia immediata, che può provocare la morte dell'animale. Non dovresti prendere misure drastiche, ma prestare attenzione alle condizioni per mantenere il fiore.
Ci sono diversi segni che indicano malessere:
- Foglie rugose e pigre con punti: l'animale è caldo, ci sono cambiamenti negativi nelle radici. Se i punti sono molto pronunciati, il risultato di una mancanza di umidità. I verdi danneggiati ingialliscono, si seccano e scompaiono. Il surriscaldamento si verifica in inverno a causa del calore radiante della batteria, in estate - a causa della luce solare diretta. In condizioni, l'umidità evapora rapidamente, senza indugiare nelle cellule della boscaglia. Quando le radici soffrono di calore, il fluido nutritivo non viene assorbito affatto o in quantità minime.
- In altri casi, può verificarsi uno stato di avvizzimento a causa dell'abbondante irrigazione e dell'acqua stagnante nel pozzetto.
- Ingiallimento di una foglia - un cambio di residenza, che causa uno stato stressante, mancanza di vitamine (potassio, ferro), decadimento delle radici, invecchiamento naturale dei germogli.
- Una crepa al centro sulla tela verde: le ragioni sono danni accidentali, abbondante irrigazione al momento della ventilazione fredda, aria secca e temperature da 300.
- Le macchie scure con bordi gialli sono il risultato di un'esposizione prolungata al sole o in prossimità di una batteria.
- Crescite, rigonfiamenti, protuberanze all'esterno del germoglio verde - a causa del gonfiore dei germogli a causa dell'abbondante Smalto, danno meccanico.
- Macchie, strisce sui fogli - ustioni dopo l'irrigazione, appaiono a seguito dell'irrigazione sotto il sole splendente. Le gocce sono rimaste, il sole le ha asciugate e bruciate accidentalmente attraverso il delicato rivestimento verde.
- Un cambiamento nel giovane germoglio superiore, il suo decadimento, si verifica se l'umidità entra nel centro del cespuglio.
Pertanto, si consiglia di monitorare attentamente la cura dell'animale. Forse qui c'è un tipo di vino deplorevole.
Malattie dell'orchidea: tipi e segni
Le malattie tendono a distruggere anni di lavoro e a curare una bellezza capricciosa in breve tempo. Si infetta facilmente con vari disturbi e assume vari parassiti.
Assegna disturbi significativi:
- Marciume nero: il problema risiede nel regime di temperatura e nella colonizzazione dei parassiti.
- Fusarion è caratterizzato da una copertura verde ingiallita, la comparsa di macchie. Le lenzuola al tatto sono morbide, letargiche, contorte, c'è una fioritura di una tonalità rosa.
- Marciume bruno - sono presenti macchie di una leggera tonalità terrosa, consistenza acquosa, intensificata dall'oscuramento delle aree interessate e cresce su ampie aree. L'irrigazione frequente e una stanza fresca danno un inizio per accelerare lo sviluppo della malattia.
- Il marciume radicale è espresso dall'acquisizione della superficie di giovani germogli di una tonalità scura. Quando vengono sondate, le radici diventano morbide, è visibile la putrefazione in crescita sistema di root.
- Marciume grigio: compaiono macchie grigie con villi soffici e prominenti. Le foglie vengono colpite, poi il terreno, le infiorescenze sono le ultime a soffrire. Una caratteristica distintiva sono piccole macchie marroni sui petali. Il motivo è la frequente applicazione di fertilizzanti con molto azoto.
- Antracnosi. Appaiono piccole macchie arrotondate con contorni chiari di una tonalità terrosa. Possono crescere da diversi singoli ravvicinati, rinascere in un unico grande tono nero. La neoplasia secca l'area danneggiata, lasciando un'ammaccatura nel corpo della foglia. Il motivo è la mancanza di aria fresca.
- La macchia fogliare è una pericolosa malattia di origine infettiva. I colpevoli sono i raggi di mezzogiorno, fertilizzante in eccesso. Isole piangenti si formano sulla cavità dell'appendice.
- oidio - caratterizzato dall'aspetto di una fioritura bianca attaccata. Le aree colpite si seccano, il fiore muore.
- Le malattie virali sono rare. Ci sono macchie sotto forma di strisce e cerchi. Si notano macchie di marmo sui germogli.
Ciascuno dei disturbi presentati ha i suoi sintomi. L'unica cosa che li unisce è la causa della malattia: un aumento della temperatura e un aumento dell'umidità nella stanza.
Trattamenti efficaci
Sono necessari pochi passaggi per invertire gli effetti di cure inadeguate. Se viene rilevato un surriscaldamento, la boccola deve essere rimossa dalla batteria (in inverno), spostata più in profondità nella stanza. Allo stesso tempo, assicurati che il cespuglio abbia abbastanza luce diurna.
In caso contrario, si consiglia di includere lampade fluorescenti aggiuntive illuminazione... Se la pianta inizia ad appassire e il motivo risiede nel ristagno d'acqua, drenare il liquido in eccesso dalla padella, asciugarlo, non annaffiare per 2-3 settimane.
Il fiore stesso ti dirà quando dovrebbe essere fornito di umidità: le radici diventeranno sbiadite e poco appariscenti, si esauriranno.
Con un'irrigazione sufficiente, il tono delle radici acquisirà una ricca tonalità verde. In caso di ustioni in estate, si consiglia di non annaffiare nelle prime ore, in modo che sul tessuto coriaceo non si formino focolai di infiammazione. Inoltre, ombra all'ora di pranzo.
Marciume nero:
- Trattamento. Rimuovere le parti problematiche, spruzzare con liquido bordolese. Pulire dal terreno interessato e trapiantare in un substrato sterilizzato. Spruzzare i fiori vicini con Bordeaux o una preparazione contenente rame.
- Chi può essere infettato: Cattleya, Parfiopedilum
Fusarion:
- Trattamento. Trattamento di 10 giorni con Fundazol (0,2%), immergendo l'intera pentola in un liquido - 3 volte in 24 ore. Smetti di spruzzare - contribuisce alla crescita del malessere, ventilare la stanza.
- Chi può essere infettato: Phalaenopsis, Epidendru, Miltonia.
Marciume bruno:
- Trattamento. Danno minore: taglia parte delle riprese con l'area interessata, processo. Un disturbo molto diffuso: non sarà possibile salvare, distruggere, irrigare con solfato di rame una volta al mese.
- Chi può essere infettato: Cymbidium, Cattleya, Parfiopedilu, Phalaenopsis.
Marciume radicale:
- Trattamento. Spruzzare con la soluzione di Topsin o Fundazol (0,2%), 3 volte dopo 2 settimane.
- Chi può essere infettato: Parfiopedilum, Miltonia, Cymbidium.
Marciume grigio:
- Trattamento. Tagliare le parti danneggiate in una zona sana, irrigare l'intero cespuglio fungicidi... In caso di ricadute, il farmaco per la lotta dovrebbe essere cambiato: il fungo sviluppa una dipendenza dal farmaco interessato. Raccomandato - Immunocitofiti.
- Chi può essere infettato: Cymbidium, Cattleya, Phalaenopsis
Antracnosi:
- Trattamento.Rimuovere completamente le foglie interessate, elaborare le aree tagliate. Per la guarigione - sostanze contenenti rame. Mettere via irrigazione e alimentazione... Umidità dell'aria: non più del 70%, ventilazione frequente.
- Chi può essere infettato: Miltonia, Phalaenopsis, Onzirius, Parfiopedilum.
Macchia fogliare:
- Trattamento. Rimuovere tutte le aree con i sintomi che compaiono. Non innaffiare per una settimana, trattare con prodotti chimici.
- Chi può essere infettato: Phalaenopsis
muffa polverosa:
- Trattamento. Spruzzare con una soluzione di zolfo colloidale, Skor, preparati Topsin-M.
- Chi può essere infettato: tutti i tipi.
Malattia virale:
- Trattamento. Non c'è cura. Rimuovi dalle piante sane - distruggi.
- Chi può essere infettato: tutti i tipi.
Pertanto, se non fai nulla, puoi perdere una copia preziosa. Ai primi segni di malattia, si raccomanda di impugnare le armi di lotta.
Suggerimenti per i fioristi: come prendersi cura adeguatamente delle orchidee
orchidee - ama il sole abbondante. Ma durante il giorno preferiscono l'ombra parziale, i raggi luminosi del luminare possono bruciare la pelle delicata della copertura verde. Va d'accordo se segui alcune regole per il contenuto di un esemplare squisito:
- Non si sente molto a suo agio con le finestre a nord. La modalità luce normale è di 12 ore. Se non è soddisfatto, dovresti scegliere un altro luogo di residenza o evidenziare fitolampada... Altrimenti, la freccia non sarà in grado di fiorire e svilupparsi completamente.
- Per qualsiasi tipo di bellezza esotica, una temperatura accettabile è +27 C. Alcune specie tollerano anche un aumento di gradi fino a +32 C. In inverno, la pianta si sente bene con un indicatore di +18 C. La soglia minima è +13 C. In questa fase alcune specie iniziano a congelarsi, hanno urgente bisogno di essere spostate in una stanza calda.
- L'irrigazione è incoraggiata, ma non abbondante. Dovresti trovare il tuo approccio per ogni tipo. In un caso, versando in un vassoio, i boccioli fioriscono quasi tutto l'anno. Con un altro cespuglio, questo metodo non è adatto, inizia ad appassire a un ritmo rapido. Quindi ha senso provare a irrigare con una doccia sotto flussi diretti direttamente nel terreno. In questo modo, l'intero terreno viene inumidito. Si consiglia di annaffiare in modo che non vi siano ristagni d'acqua, poiché un liquido eccessivo è dannoso per le radici. L'idratazione costante è necessaria solo durante il periodo di germogliamento e fioritura. Con una mancanza di umidità, le foglie si increspano, i boccioli cadono. L'acqua è necessaria a temperatura ambiente. Un liquido morbido, stabile o bollito e freddo è il migliore. In estate, se necessario, le annaffiature vengono aumentate fino a un massimo di 2-3 volte a settimana.
- Non ha bisogno di abbondanza fertilizzanti, possono essere dannosi per una crescita sana. La medicazione superiore è utile solo una volta ogni 4 settimane. Gli integratori frequenti tendono a ridurre l'immunità.
Pertanto, l'orchidea è una donna piuttosto capricciosa, sia nella scelta di un luogo adatto che nell'irrigazione. Per evitare che il fiore muoia, dovresti monitorare attentamente le sue condizioni.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Amo molto i fiori. In qualsiasi forma e quantità, ma la mia vera passione sono le orchidee. La casa ne è piena. Tutti gli amici fanno regali per le vacanze, conoscendo il mio hobby, solo questi sono fiori problematici. Questo è vero. Si ammalano spesso e molto. Proprio come alcune persone. Spesso devi rivolgerti al trattamento e cambiare le regole di cura. Soffro di questo, ma non posso rifiutare la bellezza. Chi altro è con me?