Pera Limonka: descrizione e tecnologia agricola
La coltivazione di piante da frutto richiede grande attenzione a tutte le fasi del lavoro. Il giardiniere deve studiare la pianta, trovare le condizioni ottimali per essa e garantire una cura costante. Seguendo le regole stabilite e la cura dei dettagli si possono ottenere ottimi risultati. Di seguito puoi apprendere le abilità di base nella gestione di una varietà di pere comune: "limone".
Contenuto:
- Descrizione e vantaggi della varietà
- Regole e date di imbarco
- Suggerimenti per la cura
- Malattie e parassiti
Descrizione e vantaggi della varietà
Questa varietà pere noto da diversi secoli. È stato allevato per selezione e ha uno stretto rapporto con la varietà di pere Nizhegorodskaya. A poco a poco, la popolarità della pera è cresciuta fino a raggiungere grandi dimensioni e oggi può essere trovata ovunque. Gli esperti oggi continuano a dibattere sull'origine genetica del frutto.
Nel processo di sviluppo, l'albero raggiunge un'altezza di 6 metri, il che consente di classificarlo come vigoroso.
La larghezza della chioma della pianta può raggiungere anche quasi i 6 metri. La forma della corona è rotonda e ha una densità media. I rami di solito si dipartono dal tronco ad angolo acuto, sono diritti e di colore marrone. I germogli emergenti sono di media grandezza e ricurvi. I boccioli sono legati in piccole dimensioni e hanno una forma conica stretta. Il fogliame è di medie dimensioni - l'albero è in gran parte "medio". I frutti pesano circa 100 grammi e sono a forma di "uovo". Il colore giallo limone era la ragione principale del nome dell'intera varietà.
Dai meriti del limone pera, i giardinieri evidenziano i seguenti punti:
- Resistente al freddo e alle temperature gelide. La pianta può facilmente sopportare anche un inverno rigido.
- I frutti sono approssimativamente della stessa dimensione.
- La pianta è resistente a varie malattie.
- Resistenza ai parassiti.
- Elevata resistenza in generale.
- La produttività è di solito allo stesso livello.
- Conservare i frutti raccolti per una settimana non porta a conseguenze negative.
Regole e date di imbarco
Nonostante il fatto che la varietà Limonka non sia affatto stravagante per le condizioni di crescita, il giardiniere dovrebbe sforzarsi di fornire alla pianta un ambiente di crescita ottimale. Ciò riduce il rischio di momenti negativi nello sviluppo della pianta e contribuisce alla raccolta di un buon raccolto. Il terreno deve essere preparato in anticipo. Per fare ciò, si consiglia di allentarlo, il che contribuisce al libero accesso dell'ossigeno a sistema di root.
Il pero può essere piantato sia in primavera che in autunno.
Viene preparata una rientranza nel terreno in cui viene posizionata la piantina. Il sistema di root è raddrizzato approssimativamente in un cerchio. Dopo aver posizionato la piantina, viene cosparsa di terra, che viene mescolata in anticipo con il selezionato fertilizzanti minerali... Al termine della semina, innaffia abbondantemente il terreno con diversi secchi d'acqua. La piantina deve essere legata a un piolo appositamente installato. Non stringere eccessivamente una pianta che non si è ancora formata, per non ostacolare il flusso della linfa.
È importante scegliere l'opzione migliore nella fase di scelta di una piantina. Per fare ciò, è necessario seguire diverse regole:
- Acquista piantine in negozi specializzati che coltivano piante professionalmente.
- L'altezza della piantina deve essere di almeno 1,2 metri.
- Esaminare il sistema di root: dovrebbe essere solido e completo, senza danni.
- La canna deve avere una struttura completa.
- Esaminare attentamente il tronco e i rami per l'infestazione da parassiti.
Prima di piantare, dovresti scegliere attentamente un posto. Per fare ciò, seleziona le aree che ricevono un flusso costante di luce solare. È anche importante avere protezione dai venti: per una giovane pianta, questo fattore spesso porta alla morte e funge da oppressione. Nel processo di crescita, la pera forma un apparato radicale sviluppato, quindi è importante fornire spazio e terreno allentato. La scelta migliore sarebbe un sito con terreno argilloso.
La particolarità di preparare una rientranza per piantare una piantina è che una fossa viene fatta in primavera se vogliono piantare una pera in autunno e in autunno per una semina primaverile. Il diametro ottimale della fossa è di 1 metro. La profondità è di circa 0,5 metri. Per un'alimentazione sufficiente, le piante vengono poste nella nicchia di circa 25-30 kg organici, così come fertilizzanti minerali come cloruro di calcio (100 grammi), cenere di legno (1 kg) o perfosfato. Si consiglia inoltre di aggiungere circa 2 kg di calce.
Suggerimenti per la cura
Consigli importanti sulla coltivazione: per una migliore impollinazione, si consiglia di piantare varietà come Ilyinka, Tonkovotka accanto a Limonka. La complessa coltivazione di più varietà porta al raggiungimento di migliori risultati.
Come prendersi cura adeguatamente di un albero:
- Per innaffiare l'albero viene creato un piccolo fosso alla base, con una profondità approssimativa di 10-15 cm, in autunno/primavera si effettuano annaffiature regolari. L'acqua viene versata gradualmente. L'irrigazione è abbondante e di solito è di 3 secchi per metro quadrato. E assicurati di allentare il terreno.
- Dopo la caduta della neve, è necessario tamponare leggermente la copertura alla base della pianta: è così che viene creata una protezione ottimale per l'inverno.
- Quando si coltivano le pere al limone, non è necessario applicare diversi tipi di fertilizzanti. L'impianto è abbastanza autosufficiente. Quando si coltivano le pere, è necessario monitorare costantemente il tasso di crescita e le caratteristiche: se diminuiscono notevolmente, è necessario aggiungere una certa quantità di sostanze ausiliarie. Le sostanze minerali vengono aggiunte al terreno circa 1 volta all'anno. Per le sostanze organiche, la frequenza consigliata è una volta ogni 3 anni. I fertilizzanti vengono applicati in una fossa circolare preparata, che viene riempita con una miscela di terreno e fertilizzante.
- Periodicamente dovrebbe essere effettuato potatura piante per stimolare una crescita e uno sviluppo armoniosi. La corretta potatura dei rami aiuta lo sviluppo del frutto e la crescita della coltura in generale. La formazione di uno scheletro forte della pianta è anche determinata dalla potatura tempestiva. Nei primi 2 anni non è consentita la potatura dei rami. Solo come ultima risorsa è consentito tagliare i rami danneggiati. Il periodo di potatura ottimale è marzo-maggio. Quando si esamina una pianta, è importante identificare i rami danneggiati e malati, che dovrebbero essere prontamente e accuratamente rimossi. In questo modo, il coltivatore supporta lo sviluppo dell'albero ed elimina i problemi di crescita. La potatura va fatta con cura, nel periodo prima che il succo inizi a muoversi lungo i rami. La procedura viene eseguita con l'aiuto di speciali forbici, che non dovrebbero portare nemmeno al più piccolo danno non necessario ai rami: è così che il giardiniere garantisce lo sviluppo dell'albero.
Malattie e parassiti
Pear Lemon è attraente per la coltivazione grazie alla sua semplicità e non attrattiva in condizioni di crescita. Nonostante la sua resistenza alle influenze esterne, è importante aiutare la pianta e prevenire danni ad essa. Varie malattie e parassiti minacciano costantemente lo sviluppo dell'albero e spesso sorgono difficoltà.
Tra i pericolosi per le pere, si distinguono:
- Crosta. Questa è una caratteristica fioritura marrone sulle foglie, che si esprime nella formazione di molte macchie scure.
- oidio... Eruzione cutanea bianca su tutto il fogliame.
- Marciume della frutta. Questa formazione rende piante e frutti del tutto inadatti alla coltivazione e al consumo.
- Varie erbacce. Una pera è suscettibile agli effetti negativi di vari fattori, tra cui le erbacce sono una delle più difficili.Il controllo di ciascuna delle sottospecie di erbe infestanti comporta l'uso di vari mezzi e metodi.
La pera della varietà Limonka è un'eccellente pianta da frutto che si sviluppa armoniosamente e porta a un buon raccolto. In termini di caratteristiche estetiche, sia l'albero che i frutti sono tra i più attraenti. Se segui le regole e i metodi di base per coltivare le pere, puoi ottenere il raccolto desiderato e un bellissimo albero nel tuo giardino.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: