Una guida passo passo per allevare gamberetti d'acqua dolce per principianti

Organizzando correttamente un allevamento ittico privato, puoi raggiungere il successo e realizzare un profitto. I principali vantaggi dell'allevamento di gamberetti d'acqua dolce includono la presenza di un ampio mercato per i prodotti, l'assenza di difficoltà nella cura e l'attrezzatura finanziariamente disponibile. La direzione è abbastanza nuova nel nostro paese, quindi non c'è bisogno di aver paura dell'alta concorrenza. Prima di intraprendere l'implementazione dell'idea, è importante familiarizzare con le caratteristiche della coltivazione dei gamberetti.

Gamberetti d'acqua dolce

Descrizione

I gamberi d'acqua dolce hanno una costituzione speciale, che si esprime in molte gambe. Grazie alle loro piccole gambe, gli individui non solo possono muoversi, ma anche eseguire varie azioni (ad esempio, assistere nella respirazione). Il corpo del gambero d'acqua dolce è diviso in cefalotorace e regione addominale. Nell'area del cefalotorace, si concentra la parte principale delle zampe del gambero e si trovano gli occhi e le antenne.

Nell'area del peritoneo, gli individui hanno gambe aggiuntive, che facilitano il movimento nella superficie dell'acqua e il portamento della prole. La parte anteriore dei segmenti del torace si fonde con la testa. Se i gamberetti si muovono con le zampe posteriori, con le zampe anteriori trasportano il cibo nella cavità orale. La presenza del carapace permette di proteggere il torace e la testa.

Le potenti mascelle sono in grado di tritare e frantumare il mangime. Grazie alla lama situata nella zona della mascella, l'acqua circola nelle branchie. Le femmine possono trattenere le uova con l'aiuto delle gambe sulla cavità addominale. Gli occhi a stelo consentono ai crostacei di girare.

Caratteristiche di allevamento

Prima di iniziare a coltivare gamberetti d'acqua dolce, è importante studiare le informazioni sulle peculiarità dell'allevamento, dell'alimentazione e della cura. Inoltre, dovresti scegliere un luogo in cui verrà tenuto il cancro. Se lo desideri, puoi accettare di affittare uno stagno locale o attrezzare un serbatoio sul tuo sito. La profondità di uno stagno fatto in casa dovrebbe essere compresa tra 1,45 e 1,55 m La superficie inferiore di una piscina fatta in casa dovrebbe essere dotata di rifugi per una comoda abitazione di gamberetti. Per questi scopi, puoi utilizzare:

  • parti di ardesia;
  • legname galleggiante;
  • tegole;
  • sezioni di tubo.

L'acqua per il riempimento del serbatoio deve essere viva, verde, con la presenza di fertilizzanti organici. Seguendo questi consigli, puoi contribuire alla creazione naturale di una base alimentare per i crostacei.

Importante! Quando si allevano gamberetti, il livello di pH nell'acqua dovrebbe essere sistematicamente monitorato e la vita acquatica dovrebbe essere ben illuminata.

Affinché la percentuale massima di prole di gamberetti sopravviva, è importante osservare rigorosamente il regime di temperatura. Si consiglia di mantenere la temperatura dell'acqua a 23-27 °C. Considerando che per l'allevamento di gamberetti è necessario mantenere una temperatura dell'acqua calda, possiamo parlare della natura stagionale di tale attività. Per prolungare la stagione, dovresti occuparti del riscaldamento artificiale del laghetto in anticipo. Tuttavia, va tenuto presente che il costo dell'attrezzatura sarà elevato.

I gamberetti dovrebbero essere nutriti con alimenti naturali, sia di origine animale che vegetale.

Cosa è necessario per l'allevamento

Per coltivare i crostacei, è importante pensare prima alla questione del loro habitat. I gamberi possono essere allevati nelle seguenti condizioni:

Importante! Va tenuto presente che per il successo dell'allevamento di gamberetti in un bacino aperto, sarà necessario vivere nella regione meridionale, dove l'acqua mantiene la temperatura raccomandata per lungo tempo.

Attrezzatura per acquari

Per coltivare diversi tipi di gamberetti d'acqua dolce, è necessario acquistare contenitori diversi. Ciò eviterà conflitti tra individui e impedirà l'incrocio tra specie. Per avviare un'impresa, avrai bisogno di contenitori, il cui volume è di 80-100 litri con la presenza di:

  • filtro;
  • illuminazione;
  • aeratore.

Crescere negli stagni

Per i residenti delle regioni meridionali, l'idea di coltivare gamberetti in uno stagno è perfetta. Utilizzando il riscaldamento del serbatoio durante la stagione fredda, è possibile ottenere un processo continuo. Il proprietario di un allevamento di gamberetti deve sistematicamente aggiungere avannotti allo stagno, la cui massa ha appena raggiunto i 2-3 g, e catturare gli adulti.

Se vuoi aprire un'attività nelle regioni più fredde, puoi trasferire la vita acquatica in acquari che si trovano al chiuso per l'inverno. Il processo di crescita dei reparti avviene in fasi:

  1. Trovare crostacei negli acquari interni fino all'inizio di maggio.
  2. Trasferimento di individui in un bacino aperto all'inizio di maggio.
  3. Raggiungere le dimensioni del mercato alla fine di settembre.

Per allevare i gamberetti, dovresti selezionare un serbatoio, la cui profondità raggiungerà i 100-115 cm.È importante anche la presenza di muschio, alghe, artemia salina, rotiferi e tardigradi nell'acqua. I gamberi possono essere conservati in acqua, la cui temperatura è compresa tra 20 e 35 ° C. Se l'indicatore della temperatura scende di un paio di gradi al di sotto del limite minimo, gli individui smettono di nutrirsi. In acqua fredda (12-14 C) muoiono i crostacei.

Prestazioni ottimali per la crescita e il normale sviluppo dei gamberetti

Contenuto di ossigeno

Indicatore di nitrito

Livello di nitrati

5 mg/l

0,26-0,35 mg/l

1,5-3 mg/l

Il superamento degli indicatori porta all'estinzione della popolazione.

Dispositivo RAS

Al fine di creare condizioni confortevoli per i reparti, gli esperti raccomandano l'installazione di un dispositivo di approvvigionamento idrico chiuso (RAS), che dovrebbe essere posizionato in una stanza con riscaldamento e una buona illuminazione. RAS si baserà su:

  1. Una coppia di piscine con una capacità di 1,5-2 tonnellate d'acqua.
  2. Pompe in grado di far circolare l'acqua.
  3. Serbatoi di stoccaggio.
  4. Blocchi di filtrazione.
  5. Aeratori per favorire l'ossigenazione dell'acqua.
  6. Sistema di disinfezione UV.

Stagni di allevamento di gamberetti d'acqua dolce

Attrezzatura

Per crescere in un acquario, l'imprenditore deve occuparsi dell'installazione in anticipo:

  • sistema di riscaldamento;
  • sistemi di aerazione;
  • filtri.

È importante lasciare l'aerazione 24 ore su 24, poiché i crostacei sono molto sensibili al livello di ossigeno nell'acqua. La funzione di riscaldamento e illuminazione dovrebbe essere impostata in base alle esigenze degli abitanti del serbatoio. Quando si installa il sistema di filtrazione, è importante mantenere al minimo il flusso interno. Ciascuno dei fori che si trovano sul filtro deve essere coperto con una spugna in modo che i crostacei non vi cadano.

Garantire condizioni di detenzione

Quando si allevano crostacei, è importante aderire alle raccomandazioni di base condivise dai coltivatori di gamberetti esperti:

  1. Non ci dovrebbero essere specie selvatiche in una vasca di gamberetti d'acqua dolce.
  2. È inaccettabile contenere gamberi con pesci di grandi dimensioni.
  3. È importante controllare l'acidità dell'acqua e attuare sistematicamente misure per pulire il serbatoio.
  4. Monitorare il livello di nitriti e nitrati nel serbatoio.
  5. Fornire una superficie inferiore rocciosa.
  6. Mantenere la temperatura dell'acqua nell'intervallo 25-29 C.
  7. Metti abbastanza fitoplancton nel serbatoio.
  8. Equipaggia un paio di acquari che fungano da incubatrice per tenere le femmine con le uova.

Dove friggere?

Avendo deciso il problema con il serbatoio, dovresti pensare a dove puoi comprare gli avannotti.Dovresti comprare piccoli gamberetti in una fattoria speciale, i cui organizzatori sono impegnati nell'allevamento di crostacei. Se c'è un'opportunità, è meglio acquistare femmine adulte con caviale, ma una tale offerta è difficile da incontrare. Pertanto, l'opzione migliore sarebbe quella di acquistare avannotti di crostacei, la cui età ha raggiunto i 12-15 giorni. È importante nutrire intensamente le postlarve le prime settimane in modo che raggiungano una massa di 0,25-0,35 g.

Istruzioni per l'allevamento di gamberetti

Di seguito è riportata un'istruzione che descrive il principio dell'allevamento di gamberetti. Aderendo alle raccomandazioni delle istruzioni, puoi coltivare grandi individui di abitanti acquatici e venderli con profitto.

Frittura di assestamento

Dopo l'acquisto, riempiamo il sacchetto di avannotti con piante acquatiche in modo che i gamberetti possano attaccarsi a loro. Se l'acquisto viene effettuato in una giornata calda, è opportuno provvedere alla consegna della merce a domicilio. Questo eviterà il surriscaldamento.

Per un po ', mettiamo i pacchetti con le postlarve nell'acqua e aspettiamo il momento in cui la temperatura nel pacchetto e nel serbatoio diventa la stessa. Nel caso in cui oltre al pesce gambero abiti nel serbatoio, è importante spegnere l'illuminazione durante la colonizzazione degli avannotti per evitare che i nuovi abitanti "becchino".

Alimentazione

Uno dei principali vantaggi dei gamberetti è la loro natura onnivora. Sceglie di nutrire:

  • muschio;
  • fogliame;
  • alga marina;
  • pesce.

In caso di forte fame, i gamberi d'acqua dolce possono mangiare i congeneri. Per evitare il cannibalismo, è importante dotare la superficie del fondo del serbatoio di rifugi, il cui ruolo può essere svolto da:

  • frammenti di mattoni;
  • registri;
  • un mucchio di fili e una lenza verde.

È importante che la dieta dei crostacei contenga un numero sufficiente di larve di artemia salina e una miscela di mangime granulato specializzato. L'alimentazione mista riduce i costi. La dieta quotidiana dei gamberi d'acqua dolce dovrebbe essere basata su:

  • alghe;
  • miscele di latte in polvere e uova in polvere;
  • Farina;
  • plancton;
  • complesso vitaminico;
  • minerali e olio di pesce.

I componenti elencati sono combinati e rettificati. La pasta viene essiccata e tagliata in granuli. La miscela di mangime finito contiene più del 30% di proteine. Una tale dieta sarà un'ottima alternativa ai cibi naturali.

Allevamento di gamberetti

Cura

I gamberetti d'acqua dolce possono vivere non solo in un grande serbatoio, ma anche in un piccolo acquario. Tuttavia, quando si popolano gli avannotti, vale la pena ricordare che il numero di gamberetti da tenere nel serbatoio si basa sul calcolo di 1 gambero per ogni litro d'acqua. Per le grandi razze di crostacei, la formula di calcolo cambia: ogni individuo ha bisogno di 3-4 litri d'acqua.

Con una diminuzione del regime di temperatura dell'acqua, va tenuto presente che la mobilità degli abitanti dell'ambiente acquatico è significativamente ridotta. Una temperatura troppo bassa può portare alla morte delle cariche.

È importante organizzare i cambi d'acqua ogni 7-10 giorni. Il rispetto di questa condizione contribuisce a garantire la vita normale degli abitanti dell'ambiente acquatico. Per sostituire l'acqua, utilizzare un liquido stabilizzato riscaldato alla temperatura richiesta.

È importante tenere sotto controllo la chimica dell'acqua. La presenza di rame nella composizione è inaccettabile.

Prima di stabilirsi in un acquario o in un serbatoio, è importante prendersi cura di piantare:

  •  
  • muschio giavanese;
  • carpino nero;
  • pisti;
  • cladafori.

L'alimentazione tempestiva dei reparti, un cambio sistematico dell'acqua e la garanzia di una temperatura normale sono le condizioni principali che è importante osservare quando si prende cura dei crostacei.

Malattie

I gamberetti sono suscettibili alle malattie. Molto spesso, gli individui soffrono di parassiti, che sono concentrati nell'area del guscio. A poco a poco, i parassiti iniziano a penetrare nel tessuto muscolare e nelle branchie, influenzando il sistema nervoso e il muscolo cardiaco. È impossibile curare i crostacei da questa malattia. Gli individui muoiono rapidamente.

Osservando la pulizia nel serbatoio, la possibilità di funghi non è esclusa. L'infezione fungina, colpendo i gamberetti, succhia i nutrienti da loro, avvelenando il corpo dei crostacei con le tossine.I gamberetti soffrono anche di malattie virali, che sono estremamente difficili da curare.

È molto importante isolarlo il prima possibile quando viene rilevata una malattia in un individuo. In questo caso, l'acqua del serbatoio deve essere scaricata e riempita con acqua pulita. Successivamente, è necessario consultare uno specialista veterinario che aiuterà a stabilire la diagnosi con precisione e aiuterà a prescrivere il trattamento appropriato.

Possibili difficoltà

I gamberi si riproducono tra le mute. La femmina è in grado di trasportare fino a 18-20 uova alla volta. I piccoli crostacei d'acqua dolce vivono 12-16 mesi. Questo periodo è abbastanza per sovrappopolare gli stagni con una riproduzione intensiva. Tuttavia, la mancanza di cure adeguate riduce la durata della vita degli individui. I gamberi muoiono in massa senza raggiungere il peso commerciabile. In questo caso, gli avannotti devono essere costantemente acquistati nelle fattorie di altre persone. In questo caso, i costi finanziari aumentano e il profitto copre i costi di manutenzione.

Caratteristiche di allevamento

Per trarre profitto dall'allevamento di crostacei, è necessario organizzare le condizioni adeguate per la piena crescita dei gamberi. Prima di acquistare attrezzature costose, dovresti parlare con gli imprenditori che sono impegnati nell'allevamento di gamberetti e studiare le sfumature del business. È importante fornire ai reparti condizioni adeguate, vale a dire:

  1. Temperatura dell'acqua confortevole, che consente agli avannotti di ingrassare rapidamente e di svilupparsi normalmente.
  2. Limitare il numero di individui nel serbatoio. In uno stagno sovraffollato, i gamberetti sono inclini al cannibalismo.
  3. Miscela di mangime di alta qualità. Gli avannotti di età compresa tra 10 e 15 giorni dovrebbero essere alimentati frequentemente. Durante questo periodo, le postlarve stanno guadagnando massa intensamente, quindi non è pratico risparmiare sul cibo. Il cibo può essere acquistato da un fornitore o preparato a mano.

Attività di allevamento di gamberetti

Il successo in un'impresa difficile può essere raggiunto solo considerando in dettaglio sia le sfumature principali che quelle aggiuntive del caso. Il principale vantaggio dell'azienda agricola sarà un ampio mercato di vendita, l'assenza di difficoltà nella cura delle persone. Avendo affrontato correttamente il problema e fornendo ai gamberetti buone condizioni di allevamento, puoi contare su alti profitti.

Profitto e redditività

Quando si producono 7-9 tonnellate di crostacei ogni anno, è possibile ottenere entrate nell'intervallo di 2-3 milioni di rubli. In questo caso, il costo di un chilogrammo di prodotti dovrebbe essere di 320-380 rubli. Un'azienda può ripagare in 1-2 anni. Per determinare la redditività di un allevamento di gamberetti, è importante determinare il costo per kilowatt di energia che il proprietario dell'allevamento utilizza per riscaldare l'acqua durante la stagione fredda.

Se vengono utilizzati elementi riscaldanti, i costi finanziari per il pagamento delle bollette aumentano notevolmente. È meglio studiare in anticipo la possibilità di utilizzare il gas. L'esistenza di un canale di scarico dell'acqua calda di una centrale termica vicino allo stagno facilita la vita di un imprenditore. Questo vantaggio consente di coltivare crostacei anche nella stagione fredda.

Mercato di vendita

L'organizzazione delle vendite è una parte importante di un'azienda. Coltivazione crostacei in vendita, puoi collaborare con:

    •  
  • ristoranti e sushi bar;
  • birrerie;
  • negozi di alimentari al dettaglio;
  • supermercati;
  • negozi di pesce;
  • negozi di animali.

Un allevamento di gamberetti è un affare insolito per il nostro clima. Tuttavia, utilizzando la conoscenza e l'esperienza di imprenditori stranieri, è possibile creare un'attività altamente redditizia che porterà alti profitti.

Guarda il video correlato:

 

Avatar di Goshia

Nonostante l'apparente semplicità, l'allevamento di gamberi d'acqua dolce è un'attività piuttosto complessa che richiede un monitoraggio costante dell'acidità dell'acqua, della sua temperatura e della saturazione di ossigeno. Inoltre, la dieta dei gamberetti dovrebbe essere variata.

Lera1 avatar

Penso che non sarà facile allevare gamberetti, sembra reale, ma secondo me è piuttosto costoso che molti, temendo difficoltà, semplicemente non osino nemmeno iniziare questo processo.

Natali111 avatar

Questo è un buon affare. Certo, quando ti prendi cura dei gamberetti, devi stare particolarmente attento, devi controllare tutto e dovrai spendere soldi per l'attrezzatura, e il mangime non è economico, ma tutto questo presto ripagherà, perché ci sarà sempre domanda per loro.

Avatar utente Egorr

Ho appreso dell'esistenza di tali gamberetti solo da questo articolo. Sarà necessario cercare un'opportunità per assaporare il loro gusto, questo aiuterà a capire meglio quanto sia promettente il loro allevamento.