Fagioli verdi
Ci sono molti tipi di fagioli. Ma di recente, i fagiolini spiccano. E questo non è facile. Perché proprio questi fagioli sono ricchi di proteine facilmente digeribili, che sono molto simili a quelle che si trovano nella carne. È inoltre ricco di fosforo, ferro, calcio e numerose vitamine (B1, B2, C).
Cosa è importante sapere quando si piantano e si coltivano fagiolini? Prima di tutto, devi prenderti cura dell'ambiente in crescita. Questo tipo di fagiolo ama il terreno medio umido. Pertanto, durante i periodi di siccità, dovrebbe essere annaffiato. Allora ti ringrazierà con un buon raccolto. È anche meglio piantarlo in zone soleggiate. Sebbene tollera l'ombra parziale.
È meglio seminare i fagioli all'inizio dell'estate quando le temperature sono stabili. Ma è possibile prima, tutto dipende dalle condizioni meteorologiche. La semina dei fagioli avviene a una distanza di 10 cm e ad una profondità di 5 cm Se la semina avviene in file, la distanza tra le file dovrebbe essere di circa 30-40 cm È meglio piantare i semi in coppia. Durante la germinazione, è importante monitorare il contenuto di umidità del terreno, questo consentirà alla coltura di svilupparsi più velocemente.
L'ulteriore cura dei fagioli non è molto difficile. Dopo che è cresciuto di 10 cm, è necessario spud i cespugli. In futuro, come nella cura di altre colture, è necessario monitorare le erbacce e diserbarle in tempo. È inoltre necessario occuparsi dell'irrigazione delle piante in assenza di umidità naturale.
La raccolta dei fagiolini viene eseguita quando i gusci dei fagioli sono succosi e i frutti non sono del tutto maturi. Il tempo di raccolta può variare a seconda del tipo di fagioli. Quindi, per una varietà precoce, sono circa 45-60 giorni. E nelle varietà tardive raggiunge i 130 giorni.
Buona fortuna nella coltivazione dei fagioli e un grande raccolto.