Semi di zucca e le loro proprietà benefiche

Le proprietà benefiche della zucca sono state riconosciute e molto apprezzate fin dall'antichità. Tuttavia, gli antichi guaritori popolari capivano perfettamente che non solo la polpa di un vegetale sta guarendo, ma anche i semi di zucca, che contengono un'enorme quantità di acidi organici, sali minerali, vitamine e molte, molte altre sostanze necessarie per il nostro corpo. Quindi, i semi di zucca sono un vero magazzino di proteine, ferro, fosforo, manganese, rame, oltre a vari acidi, in particolare, linolenico, folico e glutammico, vitamine dei gruppi B ed E.

I semi di zucca contribuiscono alla perdita di peso, alla salute e al miglioramento significativo delle condizioni della pelle, hanno un effetto estremamente benefico sul funzionamento del tratto gastrointestinale, delle arterie del sangue e del fegato. Inoltre, hanno un'azione antistaminica abbastanza potente (cioè antielmintica) e persino antidiabetica.

Tutte le sostanze utili dei semi di zucca sono concentrate nel seme non raffinato. Quindi, la buccia, il seme stesso e anche il suo strato superiore, che ha un caratteristico colore grigio-verde, hanno proprietà curative. Ma i semi che erano suscettibili di trattamento termico, cioè la frittura, perdono la stragrande maggioranza di tutte le loro proprietà utili. I semi di zucca sono poco tossici e, cosa più importante, sono molto miti e non hanno mai effetti collaterali. È per questi motivi che sono altamente raccomandati per l'uso da parte di anziani, bambini piccoli e persino donne in gravidanza.

Categoria:Verdure | Zucca