Come coltivare il cavolo cinese da soli
Cavolo, cavolo, si scopre. E le tecnologie utilizzate dai giardinieri per coltivare il cavolo bianco non sono del tutto adatte al cavolo di Pechino. Per maggiori rese e meno frustrazione, leggi Come coltivare il cavolo alla pechinese. O almeno chiedi ai tuoi vicini sul sito.
In effetti, il cavolo cinese non ha praticamente nulla in comune con altri tipi familiari. La tecnologia di coltivazione errata, il trapianto di piantine e il mancato rispetto del tempo di semina possono portare a un fastidio come la ripresa.
Cosa ti impedisce di ottenere un raccolto di cavolo alla pechinese?
- Danni al sistema radicale durante il trapianto di piantine nel terreno
- Salti di temperatura
- Diminuzione a lungo termine della temperatura (inferiore a 10 ° C)
- Alta temperatura (sopra i 25°C)
- Irrigazione irregolare
- Mancanza di umidità
- Mancato rispetto della data di semina
- Semina troppo densa
Decifrerò alcuni punti in modo più dettagliato. I semi di cavolo di Pechino possono germogliare anche a una temperatura di 3-4 ° C, è abbastanza resistente al freddo, tollera uno scatto freddo a -4 ° C. La temperatura migliore per lei va da 15 a 22 ° C.
Il momento favorevole per la semina nelle regioni settentrionali è all'inizio di maggio - metà giugno e nelle regioni meridionali - all'inizio di aprile - 20 maggio. Per ottenere un ortaggio in autunno (ottobre-novembre), la semina viene effettuata da fine luglio al 10 agosto.
Il cavolo di Pechino è soggetto a batteriosi, questo è facilitato dalla crescita eccessiva delle piantine e dai danni alle radici quando trapiantati nel terreno. Per prevenire le malattie, è meglio coltivare piantine in vaso o seminare direttamente nel terreno.
Quando hai appreso abbastanza informazioni su come coltivare il cavolo cinese sul tuo sito, sentiti libero di agire. Segui i consigli e il risultato sarà.