Cura della piantagione di lamponi domestici. Regole fondamentali
L'area in cui dovrebbero essere piantati i lamponi dovrebbe essere moderatamente umida, ben protetta dal vento, completamente illuminata dai raggi del sole. Di tutti i frutti di bosco, i lamponi sono tra i più esigenti in relazione al terreno. I più adatti sono quelli argillosi o sabbiosi argillosi con uno strato di sottosuolo permeabile.
È noto che la cura della piantagione di lamponi è un processo molto complesso e meticoloso. Gli alberelli devono essere piantati all'inizio della primavera, anche prima della fioritura dei boccioli, o nel tardo autunno, dopo che il fogliame è caduto. Giardinieri esperti raccomandano piantagioni autunnali tardive. Ma quando la neve è in ritardo, le piantine si congelano. Pertanto, devono essere ben sviluppati e avere radici fibrose.
La regola principale per la cura dei lamponi è la massima ritenzione di umidità e l'irrigazione ciclica. I nutrienti del terreno necessari ai lamponi vengono trattenuti da un regolare diserbo e diserbo.
Inoltre, con un processo come la cura della piantagione di lamponi, è importante sapere che questa bacca ama molto l'illuminazione. Pertanto, le aree per piantare lamponi dovrebbero avere una pendenza non superiore a tre gradi. Prima di piantare, il terreno deve essere concimato con sostanze minerali e organiche. La distanza tra le file dovrebbe essere di 1,3 m, tra i cespugli, rispettivamente, 0,5 m Le radici del lampone dovrebbero essere verticali. L'irrigazione è necessaria al ritmo di un secchio per 3 cespugli. I cespugli di lamponi sono in grado di dare buoni frutti per 12 anni. Successivamente, il terreno viene fertilizzato con humus.
Fatte salve tutte le regole di cui sopra, presto i cespugli di lamponi porteranno deliziose bacche grandi e succose.