Malattie delle piantine di pomodoro: varietà, diagnosi, prevenzione e trattamento
Coltivare pomodori su sei acri è più di una tradizione. Questo è un culto, la cui osservanza dei rituali è entrata da tempo e saldamente nella vita quotidiana del giardinaggio dei residenti estivi: bloccare gli accessi alle finestre e occupare i davanzali, facendo sedere il giovane esercito di combattenti verdi; partecipa alla sfilata primaverile dell'esportazione cerimoniale della crescita del pomodoro; erigere un rifugio sul sito e posizionare correttamente il battaglione in crescita.
E anche, preparati per una lotta seria, perché i nemici stanno aspettando i pomodori in ogni fase del loro sviluppo. Orde di parassiti e infezioni attendono la pianta dal momento in cui emergono le piantine. Il nostro giardiniere, ovviamente, non può essere intimidito da tali pericoli. Effettuerà la profilassi in tempo e agirà ai primi sintomi di una malattia del pomodoro. E il giardiniere dilettante affronterà a fondo la domanda: per cominciare, studierà gli elenchi di possibili malattie e metodi del loro trattamento. Scopriamolo in dettaglio con una questione importante.
Contenuto:
Malattie fungine
Questo gruppo di malattie colpisce più spesso i pomodori.
Il fungo può ricoprire le piantine sia internamente che esternamente. Parassita sul fusto e sulle foglie, nutrendosi di tessuti vegetali. Si riproduce principalmente per spore.
Le principali malattie causate dal fungo:
- Peronospora. L'infezione è trasmessa dai semi delle piante infette, attraverso il suolo, l'aria e le gocce di pioggia. Phytophthora appare sulle foglie sotto forma di macchie scure, incorniciate da una striscia chiara. Il gambo, diventando striato, si secca gradualmente e marcisce in caso di pioggia. Se vengono trovati sintomi, dovresti: Isolare i germogli malati. Disinfettare i semi prima di piantare con permanganato di potassio per 15 minuti. Aggiungi una soluzione simile ai pozzetti prima di trapiantare le piantine sulla base che per due fori devi prendere un grammo, diluito in un litro d'acqua. Come misura preventiva, spruzzare le piantine con la miscela bordolese.
- Blackleg... Può infettare la pianta dal momento della semina attraverso il terreno. Il fungo circonda lo stelo, assottigliandolo, il che porta alla morte del germoglio. È importante qui preparare con cura il substrato. Il terreno può essere trattato con una soluzione di solfato di rame. Anche la semina densa di pomodori dovrebbe essere evitata. Distruggi le piantine deboli e malate prima del trapianto.
- Macchia di foglie bianche. Il fungo si deposita sulle foglie inferiori delle piantine, a causa delle quali diventano marroni, coperte di punti neri, si seccano e cadono. Se noti la malattia nella fase iniziale, puoi provare a salvare la fuga trattandola con una soluzione di liquido bordolese. Le piantine morte devono essere rimosse immediatamente e il substrato deve essere trattato con disinfettanti.
- Appassimento del Fusarium. L'agente eziologico è il fungo del suolo. Provoca l'appassimento delle piantine a causa della perdita di elasticità dei tessuti, penetrando nel sistema radicale della pianta. Con una sezione trasversale dello stelo, i fasci vascolari interessati ricoperti da anelli marroni saranno chiaramente visibili. È importante qui fornire un'illuminazione adeguata per le piantine. Strumenti, substrato, contenitori devono essere puliti sterili prima di piantare.
Le malattie fungine includono vari tipi di marciume.
I più comuni sono:
- Nero.
- Grigio.
- Bianca.
I metodi di trattamento delle piante in questo caso sono i seguenti:
- Le piantine vengono spruzzate con ossicloruro di rame.
- tempestivo rimuovere le foglie morte.
- Fertilizzare il terreno tricodermina una settimana prima della semina prevista.
Pertanto, è possibile ridurre il rischio di infezione delle piantine con malattie fungine prestando maggiore attenzione alla preparazione pre-impianto, il cui punto chiave è la disinfezione.
Malattie virali
Il pericolo di questo tipo di malattia risiede nel loro decorso asintomatico. I segni della malattia sono difficili da notare nelle prime fasi della crescita del pomodoro.
Le cause più comuni di insorgenza:
- Parassiti portatori del virus.
- Condizioni climatiche.
- Purezza del suolo.
- Semi infetti.
Ecco un elenco delle malattie più pericolose e comuni:
- Mosaico. Virus a forma di bastoncino - l'agente eziologico della malattia, più spesso trasmesso allo stadio at piantare piantine... Le foglie verde scuro sono intervallate casualmente da quelle chiare, formando un mosaico. Ingialliscono, si accigliano, si arricciano e cadono. Per la profilassi, i semi di un anno fa vengono utilizzati per la semina. Le piantine colpite vengono distrutte e le piantine rimanenti vengono salvate con una soluzione di permanganato di potassio. Inoltre, i germogli vengono trattati con una soluzione di urea.
- Strisciante. La causa della malattia è il virus del mosaico del tabacco. Sulla superficie delle piante compaiono strisce marroni, quindi la malattia è anche chiamata striatura. Successivamente si formano ulcere al loro posto, la pianta diventa fragile e la parte superiore dello stelo muore. La striatura riduce la resa dei pomodori e influisce negativamente sulla qualità del frutto. I principali metodi di combattimento sono una buona preparazione prima dell'atterraggio.
- Aspermia o senza semi. La pianta inizia a ritardare lo sviluppo e la crescita. Le foglie diventano più piccole, si osservano la loro screziatura e deformazione. Possono essere corrugati e le vene rimangono sottosviluppate. In futuro, tali piantine avranno meno frutti. Sono di piccole dimensioni, modificati nella forma. E, soprattutto, mancano di semi. Ovviamente, la malattia può essere notata solo in una fase avanzata dello sviluppo.
L'agente eziologico della malattia è il virus dell'aspermia del pomodoro, che non si trasmette attraverso i semi, ma è pericoloso quando entra in contatto con piante infette.
Combattere le malattie virali è difficile. Le misure complesse sono di natura preventiva. Mantenere le condizioni ottimali per la coltivazione delle piantine e il mantenimento della pulizia è importante.
Ecco i passaggi da eseguire:
- Isolamento spaziale della pianta. Piantare piantine lontano dai siti di impianto precedenti.
- Lotta contro gli insetti dannosi. Piantare colture che impediscono la riproduzione e la migrazione di afidi e altri vettori di infezione.
- Controllo delle infestanti. Massima pulizia del suolo, rimozione delle piante che diffondono e accumulano virus.
- meticoloso lavorazione di contenitori per piantumazione, serre.
Malattie batteriche
Le malattie batteriche sono un altro grande gruppo di possibili attacchi alle piantine di pomodoro.
Le principali aree di lotta:
- Trattamento del materiale di piantagione con insetticidi
- Uso di antibiotici
- Aumentare l'immunità dei germogli.
Malattie comuni di questo tipo:
- Macchia batterica nera. La malattia pericolosa per le piantine viene introdotta attraverso il terreno e i semi. Le cause sono l'umidità e il calore distruttivi. Le foglie sono ricoperte di macchie acquose nere. Sugli steli si formano tratti allungati e punti dello stesso colore nero. I batteri possono rimanere sui semi fino a un anno. L'insidiosità della malattia è che le piantine sembrano assolutamente sane in apparenza, mentre i semi sono infettati da batteriosi. Quindi, è importante acquistare semi sani di alta qualità da produttori di fiducia.
Nell'humus, l'infezione persiste a lungo e diventa anche una fonte di infezione delle piante.
- Macchia fogliare marrone.All'esterno, le foglie sono ricoperte di macchie grigie e gialle, all'interno si forma una fioritura color oliva. Se l'aria nella stanza è troppo umida e l'irrigazione è abbondante, la malattia colpisce i germogli alla velocità della luce. I metodi di lotta sono gli stessi: disinfezione del suolo, distruzione delle piante malate. A volte la spruzzatura tempestiva con un fungicida, che contiene rame, aiuta.
- Stolbur. La fonte dell'infezione sono i corpi di microplasma riprodotti da insetti vettori. Stolbur è uno dei disturbi più comuni. Le foglie e gli steli delle piantine diventano rosa e viola, si restringono e diventano ruvidi.
- Screziature batteriche. L'agente eziologico è un batterio fitopatogeno.
Il problema principale nel trattamento delle malattie batteriche è la mancanza di antibiotici efficaci.
Malattie di natura non infettiva
Oltre ai gruppi di malattie elencati, ci sono ragioni meno ovvie, ma rilevanti per i problemi della coltivazione dei pomodori. Sono associati a uno squilibrio nella nutrizione minerale. Questo tipo di malattia è una conseguenza di disordini metabolici. Qui si parla non solo della mancanza di nutrienti essenziali, ma anche dell'equilibrio dei minerali in generale.
Le ragioni della carenza possono essere caratteristiche della composizione del suoloimpedendo la scissione e l'assorbimento di elementi utili, violazione della tecnologia di atterraggio.
Ecco un elenco dei principali problemi:
- Mancanza di calcio. Motivi: piccolo volume di substrato, mancanza di un elemento importante in alimentazione minerale delle piantine... Sintomi: le foglie sono deformate e irregolari, l'apparato radicale è affetto da marciume e muore.
- Carenza di potassio. Cause: L'eccesso di calcio blocca il normale assorbimento del potassio. Sintomi: increspatura delle foglie giovani.
- Clorosi ghiandolare. Motivi: uso eccessivo di permanganato di potassio. La carenza di ferro può verificarsi solo in un sottoinsieme di varietà di pomodoro, mentre altre rimarranno sane. Segni: le foglie dei giovani germogli ingialliscono e le vene mantengono il loro colore originale.
- Mancanza di rame. Motivi: il terreno della piantina è principalmente torba. Segni: perdita di elasticità delle foglie, danni alle radici.
- Mancanza di fosforo. Motivi: freddo costante (il termometro mostra sotto gli 11 gradi Celsius). Di solito le piante mature possono essere rafforzate con un verbasco. È severamente vietato farlo con le piantine.
- Carenza di azoto. Motivi: mancanza di illuminazione supplementare delle piantine e della loro alimentazione, che è espressa dal pallore delle foglie.
È importante attirare l'attenzione dei coltivatori di pomodori alle prime armi sull'uso delle piantine.
Tutti lo sanno è preferibile nutrire i germogli miscele senza cloro. Tuttavia, se il cloro è assolutamente escluso, la sua assenza porterà a una violazione dello scambio d'acqua. Le foglie inizieranno a cadere. Per prevenire questo malessere, tutto ciò che devi fare è aggiungere una manciata di sale da cucina mentre innaffi le piantine.
Quindi, l'entità della minaccia per le piantine di una tale cultura popolare diventa ovvia. Ma, armati delle giuste informazioni e di farmaci efficaci, puoi far fronte alla maggior parte delle malattie esistenti.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.