Kalanchoe: come prendersi cura adeguatamente di un fiore

Kalanchoe è una pianta molto pregiata, in quanto combina componenti sia decorative che medicinali. Kalanchoe viene dal Madagascar, ma, nonostante l'esotismo, si sente benissimo nel nostro clima.

Con la cura adeguata, la Kalanchoe ti delizierà sicuramente con una bella fioritura. I boccioli di solito hanno una sfumatura rosa e decorano perfettamente l'interno della stanza. Kalanchoe è stato soprannominato "analogo indoor del ginseng", poiché è difficile elencare tutte le proprietà curative di questa pianta. Dopotutto, ha un effetto curativo, viene utilizzato attivamente in cosmetologia e migliora persino lo sfondo energetico dell'appartamento.

Contenuto:

Come scegliere la pianta giusta al momento dell'acquisto

Come scegliere la pianta giusta al momento dell'acquisto

Prima di acquistare, devi prestare attenzione all'aspetto del Kalanchoe, perché dipende da quanto forte e bella la pianta può essere coltivata in futuro. Per scegliere una pianta sana, è necessario prestare attenzione alle seguenti sfumature:

  • Il gambo della Kalanchoe dovrebbe essere uniforme, senza foglie secche e danni.
  • È meglio comprare una pianta durante il periodo di fioritura, il numero di gemme mostrerà quanto è sana la Kalanchoe.
  • Considerando questo punto, il momento migliore per acquistare una pianta è in inverno, perché le Kalanchoe fioriscono in inverno e in estate sono a riposo.
  • Il fogliame non deve essere macchiato.

Condizioni di crescita

 illuminazione e terreno

Che la pianta fosse sana e bella, ha bisogno della giusta illuminazione, temperatura, umidità e composizione del terreno:

  • Kalanchoe non può essere definita una pianta stravagante. Puoi posizionare la pianta in quasi tutti i posti convenienti per questo. Non teme la luce solare diretta, ma è meglio scegliere un luogo per la Kalanchoe dove la luce sia leggermente diffusa. Periodicamente, è utile portarla al sole nel pomeriggio. La luce solare troppo aggressiva lascia bruciature sulle foglie e la pianta inizia a ristagnare. Con la destra illuminazione il fogliame della Kalanchoe sarà incorniciato da un bordo marrone. Se non c'è abbastanza luce, la pianta di solito si allunga e il colore delle foglie diventa opaco.
  • Temperatura e umidità dell'aria La temperatura più adatta è compresa tra 23 e 28 gradi. Kalanchoe resisterà a temperature più calde, ma questo implica frequenti irrigazione piante, altrimenti la Kalanchoe potrebbe seccarsi. Se parliamo di basse temperature, il punto critico sono le temperature inferiori ai dieci gradi, alle quali la pianta può congelarsi e morire. È importante proteggere la Kalanchoe dal vento gelido, poiché il fogliame della pianta è soggetto a congelamento. Kalanchoe non richiede la spruzzatura, al contrario, l'eccessiva umidità può essere dannosa per essa. Pertanto, è sufficiente pulire il fogliame con un panno umido.
  • Adescamento. Kalanchoe appartiene alla famiglia delle succulente, quindi puoi tranquillamente prendere una miscela di terreno già pronta nel negozio.Tuttavia, se consideriamo la composizione del terreno in modo più dettagliato, è costituito da torba con l'aggiunta di fibra di cocco. La struttura del terreno è allentata, non dovrebbe trattenere l'acqua e impedire il flusso di ossigeno per sistema di root impianti. Se crei tu stesso il substrato, puoi prendere diverse frazioni di humus, erba e sabbia grossolana. È importante disinfettare il terreno prima di piantare la pianta, per evitare varie infezioni della Kalanchoe.

Irrigazione e alimentazione

Irrigazione e alimentazione

Poiché Kalanchoe è una succulenta, l'irrigazione eccessiva può causare enormi danni alla pianta. Le innaffiature vanno effettuate nel seguente modo: spargere completamente il terriccio e drenare il resto attraverso i fori del vaso per evitare ristagni d'acqua. In inverno saranno sufficienti per la pianta un paio di annaffiature a settimana; in caso di caldo estremo, la frequenza dovrebbe essere aumentata.

L'irrigazione eccessiva della pianta può essere identificata dai seguenti segni:

  • Fogliame spento.
  • La comparsa di macchie scure con un bordo giallo.
  • Il terreno rimane umido e non si secca.

Come si salva una pianta:

  1. È necessario estrarre la pianta dal contenitore di semina e controllare l'apparato radicale. Se non è danneggiato dal decadimento, la Kalanchoe non può essere trapiantata.
  2. Asciuga le radici della pianta con un tovagliolo.
  3. Metti la Kalanchoe in un luogo caldo e asciutto (ma non vicino a fonti di calore).
  4. Dopo che la pianta è asciutta, può essere restituita al contenitore di semina, rinnovando il drenaggio se non è abbastanza buono.

In caso di danno all'apparato radicale, tutte le aree marce devono essere tagliate e i siti di taglio devono essere trattati con una soluzione antisettica, oppure cenere... Successivamente, la pianta deve essere asciugata e puoi iniziare a trapiantare. Kalanchoe non richiede un'alimentazione frequente, è sufficiente scegliere un composto fertilizzante nel negozio, destinato alle piante grasse, e usarlo secondo le istruzioni. Non dovresti nutrire Kalanchoe in inverno, può danneggiare la pianta.

Come eseguire correttamente un trapianto

Come eseguire correttamente un trapianto

Regole di base per il trapianto di Kalanchoe:

  • Kalanchoe cresce abbastanza intensamente, quindi potrebbe richiedere un trapianto annuale.
  • Ogni volta, la capacità di impianto viene aumentata di almeno tre centimetri di volume.
  • Non vale la pena ripiantare la pianta durante il periodo fioritura, poiché c'è il rischio che le gemme cadano e l'adattamento sarà estremamente difficile.
  • Dopo aver precedentemente ben inumidito il terreno, la pianta viene estratta dal contenitore di semina insieme a zolle di terra vecchia e quindi completamente scrollata di dosso.
  • Prima di trapiantare, esaminare sempre il sistema radicale per individuare la carie e rimuovere le aree interessate.
  • La nuova pentola viene accuratamente lavata con acqua calda e sciacquata con una soluzione di permanganato di potassio.
  • Successivamente, uno strato di drenaggio (da 2 cm di spessore) viene disposto sul fondo del contenitore di semina e cosparso di terreno preparato e disinfettato a metà del vaso.
  • La pianta viene posta verticalmente e cosparsa con il terreno rimanente, successivamente pigiatura.
  • Puoi aggiungere fertilizzanti al terreno per un migliore adattamento della pianta.
  • Kalanchoe viene versato con acqua, in attesa che l'umidità in eccesso si scarichi dai fori del contenitore di semina.

Come tagliare correttamente

Come tagliare correttamente

Potatura - una procedura molto utile per Kalanchoe. Grazie alla potatura tempestiva, la corona diventa più ricca e compaiono molti nuovi germogli. La potatura di Kalanchoe viene eseguita dopo la fioritura. Le infiorescenze essiccate vengono tagliate alla base, dopo di che la Kalanchoe dà nuovi germogli.

Inoltre, puoi pizzicare il Kalanchoe, questa manipolazione ti consentirà di formare la corona e dargli un aspetto ordinato.

Come potare correttamente affinché la Kalanchoe rifiorisca:

  • Innanzitutto la pianta va posta in mezz'ombra, la luce deve raggiungere la pianta non più di sei ore al giorno.
  • Successivamente, è necessario potare le infiorescenze essiccate, non dovrebbero più formarsi nuove gemme.
  • L'irrigazione è ridotta a 1 volta in due settimane.
  • La pianta viene conservata in un luogo fresco, la temperatura non deve superare i 20 gradi.
  • Prima del periodo invernale, l'assistenza torna alla sua modalità abituale.

Dopo queste semplici procedure, la Kalanchoe inizia presto a fiorire.

Problemi dovuti a cure improprie

Problemi dovuti a cure improprie

Le conseguenze di una cura impropria possono influenzare negativamente la Kalanchoe, quindi è molto importante mantenere un ambiente di vita confortevole e monitorare le condizioni della pianta.

Ci sono diversi punti principali che possono incontrare i proprietari di questa pianta:

  • Se la Kalanchoe si allunga, mentre le foglie inferiori si seccano, allora non ha abbastanza luce solare.
  • Se il Kalanchoe perde fogliame, questo potrebbe essere il motivo della rara ventilazione della stanza.
  • Macchie sul fogliame della Kalanchoe possono apparire con scottature solari o eccessivo affollamento delle piante.
  • Se la Kalanchoe smette di crescere e perde fogliame, questo potrebbe indicare una mancanza di nutrienti nel terreno.
  • Le foglie arricciate della pianta possono indicare troppa torba nel terreno.
  • Se il fogliame della Kalanchoe diventa morbido e cade, ciò è dovuto a un'irrigazione troppo frequente o alla decomposizione dell'apparato radicale.
  • Se il fogliame della pianta si asciuga, molto probabilmente la frequenza di irrigazione dovrebbe essere aumentata.

Le principali malattie del Kalanchoe

Le principali malattie del Kalanchoe

Le malattie più comuni che si possono incontrare durante la crescita di Kalanchoe:

  • La sconfitta della muffa grigia si verifica a causa di un eccesso di umidità e del regime sbagliato illuminazione... Il fogliame è coperto di macchie e fiori grigi. La malattia si sta diffondendo molto attivamente alle piante vicine. Il trattamento avviene mediante lavorazione della pianta fungicida.
  • oidio manifestata dalla formazione di una fioritura biancastra e dalla caduta del fogliame. La malattia si verifica a causa di aria o calore eccessivamente secchi. Il trattamento viene effettuato trattando la pianta con un fungicida.
  • Il marciume appare come macchie nere e umide sulla pianta. Di solito si verifica a causa dell'elevata umidità e viene trattato con un insetticida. Ma se il trattamento Kalanchoe non aiuta, la pianta dovrebbe essere smaltita.
  • Macchia ad anello, che appare in caratteristici cerchi sul fogliame della pianta. Le foglie diventano ruvide e fuori forma. Tale malattia non può essere curata, quindi è necessario smaltire la pianta il prima possibile.

parassiti di Kalanchoe

parassiti di Kalanchoe

I principali parassiti di Kalanchoe che si possono incontrare:

  1. L'acaro è multi-artiglio. La sua presenza si manifesta con croste marroni sul fogliame di Kalanchoe, che smette di crescere e inizia ad arricciarsi verso l'interno. Una zecca è un insetto bianco o trasparente che vive direttamente sulla pianta. Per combattere il parassita, viene utilizzato il lavaggio con acqua saponata e il successivo trattamento con insetticida.
  2. Afide... Quando gli afidi sono colpiti, il fogliame diventa giallo e si deforma con una fioritura appiccicosa. Combatti gli afidi con acqua saponata e un insetticida adatto. Gli afidi si diffondono molto attivamente alle piante vicine, quindi è necessario monitorare attentamente lo stato del Kalanchoe.
  3. Cocciniglia. Le vene delle foglie di Kalanchoe sono ricoperte da una fioritura biancastra. Per combattere il verme, è necessario rimuovere tutte le foglie colpite e quindi trattare la pianta con un insetticida.
  4. Scudo. Il fogliame della Kalanchoe si asciuga e cade, lo stelo si copre di una fioritura appiccicosa, la pianta smette di crescere. Il controllo dei parassiti viene effettuato raccogliendo manualmente i parassiti e lavando la pianta. Lo spesso carapace del fodero lo protegge dalla maggior parte delle sostanze chimiche, quindi pulire il fogliame con un tampone inumidito con alcool è buono. Tuttavia, dovresti stare attento a non bruciare la pianta.

Kalanchoe è una pianta piuttosto senza pretese. Se conosci i punti principali della cura adeguata e mantieni un ambiente confortevole per la sua vita, allora il Kalanchoe diventerà una vera decorazione della casa e delizierà il proprietario con una bella fioritura.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: