Cucumber Cupid F1: descrizione, tecnologia agricola, recensioni
Le varietà di cetrioli Amur F1 sono una delle più popolari per la coltivazione su appezzamenti privati. Si tratta di una varietà ibrida, il che significa che è stata allevata dagli allevatori per migliorarne le caratteristiche qualitative e quantitative. Ha molti vantaggi, uno dei quali è l'elevata resistenza alle condizioni ambientali avverse. La varietà ha le sue caratteristiche, che vale la pena conoscere prima di acquistare i semi.
Contenuto:
- Caratteristiche della varietà e consigli per la cura
- Atterraggio: tempi e regole
- Malattie e parassiti
- Vantaggi e recensioni della varietà
Caratteristiche della varietà e consigli per la cura
Cupido appartiene alle varietà precoci. La quantità massima di raccolto può essere ottenuta nel primo mese di fruttificazione della pianta. Molti chiamano la varietà ultra-precoce, poiché dalla germinazione alle primizie passano meno di 45 giorni. La pianta non richiede cure complesse.
Caratteristiche della struttura:
- La pianta è potente, grande, su un nodo possono formarsi fino a 8 frutti.
- I frutti hanno una buccia densa e spessa di colore verde scuro. Ci sono piccole protuberanze sulla buccia, distribuite uniformemente sul frutto.
- Foglie e frutti sono ricoperti di lanugine.
- I fiori sono grandi, di colore giallo brillante.
- La forma del frutto è ovale, fusiforme.
- Cetrioli di media grandezza. Il peso di un frutto può raggiungere i 110 g, la lunghezza - fino a 15 cm.
Il frutto ha un gusto elevato e, se coltivato correttamente, non produce amarezza. Il raccolto può essere raccolto ogni 2 giorni, ma i giardinieri esperti consigliano di farlo una volta alla settimana.
La cura della varietà è standard:
- Regolare irrigazione... Come ogni pianta, un cetriolo ha bisogno di acqua. Innaffia i cetrioli mentre il terreno si asciuga. Se l'estate è secca, è necessaria l'irrigazione 2 volte a settimana. Per fare questo, usa acqua tiepida. Versare i cetrioli sotto la radice, cercando di non salire sulle foglie e sui frutti. Al sole caldo, bruceranno sotto forma di macchie gialle.
- Allentando il terreno. È necessario allentare costantemente il terreno vicino alla radice. Questo viene fatto dopo l'irrigazione quando il terreno è morbido. Con tempo asciutto, sulla superficie del suolo appare una crosta densa. L'allentamento consente all'ossigeno e all'umidità di penetrare negli strati più profondi del terreno. L'allentamento deve essere fatto con attenzione per non danneggiare la radice e gli steli.
- Eliminazione erbacce... Le piante infestanti impediscono ai cetrioli di crescere normalmente, assorbono umidità e luce solare. Diserbo regolarmente ti aiuterà a ottenere una grande resa di grandi frutti.
- pacciamatura... La pacciamatura può semplificare notevolmente la cura delle piante. La torba e la segatura marcia sono spesso usate come pacciame. Questa tecnica aiuta a proteggere le radici della pianta dalle temperature estreme, a trattenere l'umidità e ad alleviare il frequente allentamento.
La varietà ibrida è più stabile, ma le semplici regole di cura non dovrebbero essere trascurate. La resa dipende in gran parte da questo.
Atterraggio: tempi e regole
Poiché Cupid F1 è una varietà a maturazione precoce, può essere coltivata sia come metodo di piantina che senza piantina. È perfetto per serre e terreni aperti.
Si consiglia di seminare quando fa caldo e non c'è gelo notturno. Di norma, i semi vengono seminati in piena terra alla fine di maggio, quando le notti sono già calde. I cetrioli in serra possono essere seminati prima.
Quando si pianta la varietà Amur F1, è necessario rispettare le regole di base:
- Quando si seminano i semi, il terreno dovrebbe essere caldo. I letti aperti dovrebbero essere coperti con un foglio.Nella regione di Mosca, si consiglia di seminare semi preparati che si sono già schiusi nella prima metà di giugno, poiché le notti possono essere ancora fredde a maggio. Quando si semina a giugno, i letti non devono essere coperti.
- Il terreno di semina deve essere preparato, fertilizzato, allentato, leggermente inumidito. I semi vengono approfonditi di 1-1,5 cm nel terreno. Cospargere i semi con una miscela umida di terra e torba in uno strato sottile.
- Il film protegge le piantine dalle basse temperature e aiuta a mantenere l'umidità del suolo. Quando compaiono i primi germogli, devono essere diradati, estraendo quelli più deboli.
La coltivazione delle piantine è adatta per le regioni con inverni freddi e lunghi. Ti permette di proteggere le piantine dal gelo. Le radici dei cetrioli crescono abbastanza fortemente, quindi è consigliabile piantare piantine in un contenitore profondo con un volume di almeno 400 ml e un'altezza di 12 cm Il terreno può essere acquistato nei negozi di giardinaggio. Qualsiasi miscela di terriccio funzionerà per i cetrioli. Ha abbastanza fertilizzante per una buona crescita delle piante.
Quando si scelgono i semi per le piantine, è necessario selezionare solo quelli che sono germogliati un po'.
Se il germoglio è già grande, tali semi vengono scartati, poiché le piante da essi saranno deboli e ci sarà poco raccolto. Seminare i semi piatti. Se sono stati germinati in anticipo, quindi con la semina precoce, i semi dovrebbero essere asciutti, quindi con una mancanza di calore possono marcire nel terreno.
La distanza tra le piante dovrebbe essere di almeno 15 cm e tra i letti - 20 cm È più conveniente piantare cetrioli con buchi. In ogni buca vengono poste 3 piante a una distanza di 10 cm l'una dall'altra. Se segui queste regole, puoi ottenere un raccolto ricco. Puoi raccogliere fino a 14 kg di colture da 1 metro quadrato di terreno.
Malattie e parassiti
La varietà ibrida Amur F1 è abbastanza resistente a malattie e parassiti. Resiste bene alle infezioni fungine e ai parassiti, ma i cetrioli possono ancora ammalarsi. Le ragioni possono essere cure improprie, condizioni di crescita sfavorevoli, ecc.
Tra le malattie e i parassiti più comuni dei cetrioli ci sono:
- oidio... La malattia è causata da un fungo. Sulla superficie delle foglie appare una fioritura bianca, dopo di che ingialliscono e si seccano. L'oidio compare se l'estate è nuvolosa e fredda. Con il sole e le alte temperature, il fungo muore. Per combattere la malattia, puoi acquistare fungicida nel negozio, utilizzare una soluzione di zolfo colloidale per trattare le piante.
- Cladosporium. Macchie marrone scuro compaiono su frutti e foglie, che aumentano rapidamente di dimensioni. Di norma, la malattia si diffonde attraverso i detriti vegetali nel terreno, in cui rimangono le spore del fungo patogeno. Per sbarazzarsi della malattia, è necessario interrompere l'irrigazione per un po ', trattare le piante con una soluzione liquido bordeaux o farmaci speciali.
- Sclerotinia. Il secondo nome di questa malattia è marciume bianco. Macchie bianche compaiono sulle foglie e sugli steli, che si scuriscono e si diffondono in tutta la pianta. Le foglie ricoperte di sclerotinia iniziano a marcire. Per evitare il verificarsi della malattia, è necessario piantare i cetrioli a una distanza sufficiente e coltivare il terreno. Per il trattamento vengono utilizzati calce, carbone frantumato e le parti interessate delle piante devono essere rimosse.
- formiche. Le formiche sono sia buone che cattive. Possono danneggiare sistema di root cetriolo e porta afidi... Per combattere le formiche, usano trappole speciali, cherosene, che possono essere utilizzate per riempire i nidi delle formiche. Puoi anche rimuovere le formiche versando acqua bollente sul terreno.
- Mosca bianca. Questo piccolo insetto ama deporre le larve all'interno di un cetriolo. Si nutrono di linfa vegetale, che è ciò che fanno male. È difficile rimuovere la mosca bianca perché è molto fertile. A volte il tabacco viene piantato accanto ai cetrioli, il che distrae gli insetti dai cetrioli e viene utilizzato anche l'allentamento del terreno.
Quando si ha a che fare con parassiti e malattie, è importante non dimenticare la prevenzione, poiché molte malattie possono ripresentarsi.Le spore e le larve sono spesso conservate nel terreno, quindi non è necessario trascurare la sua elaborazione.
Vantaggi e recensioni della varietà
Cupid F1 è molto popolare tra i giardinieri. Può essere coltivato per il cibo o per la vendita. Come ogni varietà, ha i suoi pro e i suoi contro. Anche un principiante può coltivare questi cetrioli.
Tra i vantaggi della varietà ci sono:
- Gusto alto. I frutti della varietà sono gustosi, succosi e non hanno uno sgradevole sapore amaro.
- Alta produttività. La varietà dà una grande resa da ogni cespuglio. Oltre al gran numero di frutti sul cespuglio Amur F1, fruttifica a lungo. I semi hanno un alto tasso di germinazione, quindi i giardinieri adorano questa varietà.
- Fioritura precoce. La pianta inizia a fiorire e dare i suoi frutti molto prima dei normali cetrioli. Ciò consente di coltivarlo tutto l'anno in serra.
- Resistente alle temperature e alle malattie. Questa varietà non ha paura del freddo, quindi è adatta alle regioni dove l'estate è fredda, ma Cupido tollera bene anche il caldo.
- Senza pretese. Per ottenere un raccolto abbondante non sono necessarie cure complesse e scrupolose. Bastano le regole base per prendersi cura cetriolo.
- Possibilità di stoccaggio a lungo termine. I cetrioli di questa varietà vengono comodamente trasportati su lunghe distanze. Hanno una buona qualità di conservazione e possono essere mantenuti freschi per lungo tempo. I frutti non ingialliscono e non perdono il loro aspetto e sapore per diversi giorni.
Le recensioni sulla varietà tra i giardinieri sono generalmente positive. Giardinieri esperti affermano che Amur F1 consente di coltivare una grande quantità di colture anche su un terreno modesto e senza l'uso di fertilizzanti costosi. Inoltre, questa varietà è adatta alla vendita, poiché i giardinieri notano l'aspetto attraente del frutto. Maturano insieme e hanno un buon gusto.
Tra gli svantaggi c'è il fatto che questi cetrioli non sono adatti per l'inscatolamento. Sono più gustosi se freschi che in scatola. Tuttavia, anche i cetrioli salati della varietà F1 sono piuttosto popolari. Dovrebbe essere chiarito che la resa dipende non solo dalla varietà, ma anche dalle condizioni di crescita, cura, condizioni di serra o terreno aperto, composizione del suolo e altri fattori.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: