Come potare correttamente un melo?

Ogni giardiniere sa che piantare alberi da frutto nel proprio giardino non è sufficiente. Per crescere bene e produrre raccolti, hanno bisogno di potature regolari e corrette. Ciò preserverà la salute dell'albero, darà forza ai suoi germogli, assicurerà un buon raccolto e inoltre formerà la corona corretta, che non sarà solo comoda per l'elaborazione, ma anche bella nell'aspetto.

Ora puoi trovare molti suggerimenti diversi e persino tutorial su come potare correttamente un melo. Considereremo gli aspetti principali di questa procedura.

Il primo passo, ovviamente, è capire perché hai bisogno di potare i meli. Il significato di questa procedura è evitare che la corona dell'albero diventi troppo voluminosa, poiché in questo caso i frutti dell'albero possono sgretolarsi pesantemente e l'albero stesso inizierà a spendere più energia e risorse su rami e foglie che sui frutti , che li renderà meno succosi e porterà a una diminuzione del loro numero.

La potatura regolare e completa del melo deve essere iniziata quando l'albero raggiunge l'età di 5 anni. Di norma, questa procedura viene eseguita all'inizio della primavera, anche prima che l'albero esca dal letargo e su di esso siano sbocciati i boccioli. La potatura di solito rimuove circa i due terzi dei rami.

Alla domanda su come potare correttamente un melo, qualsiasi giardiniere ti dirà che la chiave del successo è uno strumento ben affilato, che include una sega morbida per rami grandi e un potatore per rami più piccoli. Più liscio è il taglio, più velocemente guarirà sull'albero. Dopo aver rimosso il ramo, il sito tagliato deve essere trattato con vernice da giardino o vernice a base di olio essiccante.