Camomilla della farmacia: proprietà utili, controindicazioni, preparazione e conservazione

Per molto tempo, alcune piante hanno servito l'uomo, i cui benefici sono noti e non sono messi in discussione. Questi includono la camomilla della farmacia. Un fiore ordinario con un centro giallo e petali bianchi nasconde così tanto prezioso che a volte viene dimenticato. Ma puoi vedere un fiore familiare ovunque: in un campo, nella foresta, vicino ai corpi idrici.

La camomilla medicinale viene spesso confusa con la camomilla ordinaria, poiché si trova raramente in natura. Di solito vengono coltivati ​​​​specialmente fiori con un forte aroma, simile all'odore del trifoglio dolce. La pianta anonima è riconosciuta come materia prima ufficiale per scopi medici in più di venticinque paesi in tutto il mondo.

Contenuto:

Composizione chimica e proprietà utili

La composizione chimica e le proprietà utili della farmacia della camomilla

I fiori o i cestini di camomilla sono usati per la medicina. È in loro che vengono raccolte le sostanze utili della pianta:

  • Le cumarine, che conferiscono un aroma specifico al fiore, alleviano il mal di testa, normalizzano il sistema nervoso e migliorano l'attività mentale.
  • Il ruolo degli acidi organici liberi, inclusi salicilico, isovalerico, caprilico, è quello di alleviare l'infiammazione degli organi interni e guarire le ferite. Aiuteranno a far fronte ai crampi emergenti, agli spasmi dolorosi.
  • La camomilla contiene una grande quantità di flavonoidi che uccidono i microbi che causano malattie. Le sostanze sono usate come diuretici e coleretici, che è importante per le malattie del fegato, l'infiammazione della cistifellea.
  • L'acido ascorbico e nicotinico favorisce la manifestazione di proprietà debolmente astringenti e diaforetiche dei cestini camomilla.
  • L'1% dell'olio essenziale contenuto nei petali del fiore contiene camazulene, che stimola il sistema nervoso centrale, normalizza la funzione dell'apparato digerente e dilata i vasi cerebrali. L'olio blu è usato in aromaterapia. È utile per bambini e anziani, stimola il processo di digestione, allevia il dolore.
  • La sostanza camazulene è usata nel trattamento di reumatismi, asma bronchiale, colite. Cura le ustioni da raggi X e riduce le reazioni allergiche.

Avicenna ha chiamato la camomilla un fiore caldo, perché è benefica per molte malattie.

L'uso della pianta in medicina

L'uso della pianta in medicina

A seconda della malattia, nel trattamento vengono utilizzati sia gli infusi che i decotti di fiori di camomilla:

  • L'infuso si prepara semplicemente: prendono quattro cucchiai di materie prime e versano un bicchiere di acqua bollente. È meglio tenere il farmaco in un thermos per tre ore, quindi l'erba condividerà le sue sostanze benefiche con l'infuso d'acqua. Bere la soluzione durante il giorno in più dosi.
  • Per il brodo, i cestini vengono versati con 300 millilitri di acqua bollente e, dopo averli chiusi con un coperchio, vengono tenuti a bagnomaria per trenta minuti. Dopo il raffreddamento, la bevanda viene filtrata e conservata in frigorifero, prendendo mezzo bicchiere due o tre volte al giorno. Un cucchiaio di miele viene aggiunto per migliorare il gusto.
  • Le soluzioni acquose vengono prese quando ci sono crampi allo stomaco, all'intestino, per rimuovere la bile.Le infusioni medicinali aiutano nei casi in cui è necessario abbassare la temperatura corporea, alleviare la tensione nervosa e normalizzare il sonno. Le bevande aumentano l'appetito, fungono da antidolorifico per la gastrite, le mestruazioni dolorose. Sono presi durante le infezioni del tratto respiratorio superiore, per il risciacquo della bocca con tonsillite, stomatite, mal di denti.
  • Lozioni, impacchi a base di infusione sono utilizzati da pazienti con patologie cutanee - eczema, neurodermite, ulcere, foruncoli. Questo metodo di trattamento è efficace se una persona ha ricevuto ustioni, congelamento.
  • Rimuove bene l'infiammazione degli occhi, delle palpebre, dell'infuso di camomilla. Le compresse vengono applicate alle articolazioni infiammate se viene diagnosticata l'artrite, la gotta. Fanno bagni con l'aggiunta di brodo di camomilla per ridurre l'infiammazione, alleviare il dolore in caso di lividi, reumatismi.
  • Per preparare adeguatamente un bagno curativo, hai bisogno di mezzo chilo di materiali vegetali. Viene versato con acqua e fatto bollire per dieci minuti. Le procedure terapeutiche dell'acqua sono utili per le persone irritabili, per coloro che non dormono bene. Le sessioni terapeutiche aiuteranno ad eliminare il dolore al fegato.
  • La camomilla è famosa per il suo effetto calmante e carminativo. Si prepara prendendo una miscela di cestini di camomilla, semi di cumino, radice di valeriana tritata. Due cucchiai della collezione di erbe vengono versati in un bicchiere di acqua bollente. Dopo venti minuti filtrare la bevanda, utilizzandola mattina e sera per mezzo bicchiere.
  • Un infuso di infiorescenze di camomilla (20 grammi per litro d'acqua) e pappa di foglie di aloe sono un rimedio efficace per il trattamento dell'erosione cervicale. Mescolati in proporzioni uguali, vengono impregnati di un tampone speciale e inseriti nella vagina durante la notte. Il corso della terapia sarà di dieci giorni.

La camomilla è utilizzata anche in preparazioni farmaceutiche come Rotokan, Romazulan, Alorom. L'attività della pianta è stata a lungo utilizzata dai medici ed è stata testata nel tempo.

L'uso della camomilla in cosmetologia

L'uso della camomilla in cosmetologia

I tannini nei cestini di camomilla sono noti per le loro proprietà disinfettanti e antinfiammatorie:

  • Non c'è da meravigliarsi se coloro che soffrono di acne purulenta, acne, usano la pulizia quotidiana della pelle con un infuso di fiori. Per aumentare l'efficacia del prodotto, puoi aggiungere un cucchiaio di celidonia a due cucchiai di camomilla. Dopo aver pulito ripetutamente il viso, puoi eliminare completamente l'acne. Inoltre, diminuirà anche la propensione alla formazione dell'acne.
  • Per chi desidera liberare il viso da lentiggini e macchie senili, è utile una miscela di camomilla e infuso di kefir. Puoi anche aggiungere il succo di due limoni, quindi la maschera, che viene applicata sul viso per un'ora, schiarirà perfettamente la pelle. Ma è considerata la norma per il suo utilizzo - 2-3 volte a settimana.
  • Eventuali processi infiammatori sulla pelle possono essere rimossi con lozioni da un'infusione o un decotto di camomilla.
  • I bagni alle erbe per piedi e mani eliminano la pelle ruvida e le unghie. Per fare questo, devi immergere gli arti in un liquido caldo per quindici minuti.

La pianta è utile anche per i capelli:

  1. Se i capelli secchi sono fragili, cadono, quindi mescolare l'infuso di camomilla con tuorlo d'uovo in quantità uguali e applicare la massa sulla testa. Tenere per trenta minuti e poi lavare con acqua tiepida.
  2. Un decotto di camomilla con piantaggine salva dalla forfora.
  3. Risciacquando i capelli con l'infuso di fiori vegetali, puoi cambiare il loro colore in dorato.
  4. Dopo aver usato il brodo di camomilla per lo shampoo, i capelli crescono meglio, diventano forti e lucenti.

La camomilla è considerata una pianta che dona bellezza e luce alla pelle e ai capelli.

Danni e controindicazioni per l'uso

Danni e controindicazioni per l'uso

Il danno della pianta è insignificante. I brodi a base di camomilla farmacia sono controindicati per coloro che sono inclini alla diarrea, che hanno una maggiore acidità del succo gastrico. Per le donne incinte, consumare diligentemente camomilla ti metterà a rischio di sanguinamento o aborto spontaneo.

Per chi soffre di allergie, prima di iniziare il trattamento con prodotti a base di camomilla, è necessario testare la sensibilità dell'organismo alle sostanze contenute nei cestini.

Non dovresti prendere decotti e infusi a base di erbe per molto tempo. Non appena il paziente si sente stordito, irritabile, soffocante, tosse dopo aver assunto rimedi erboristici, è necessario escluderlo dal trattamento. L'uso del prodotto dovrebbe avvenire solo dopo aver consultato uno specialista.

Raccolta, essiccazione e stoccaggio di materiali vegetali

Raccolta, essiccazione e stoccaggio di materiali vegetali

Raccogli cesti camomilla da metà giugno a metà luglio. Il clima caldo e secco, la mattina presto, quando tutti i processi nella pianta vengono attivati ​​e le sostanze utili si accumulano, sono adatte a questo. Se la rugiada è caduta copiosamente al mattino, è meglio posticipare la raccolta delle infiorescenze. Non puoi raccogliere la camomilla che cresce vicino alla strada, con discariche, distributori di benzina. I gambi della pianta vengono tagliati con cura con un coltello affilato e non sradicati.

Prima dell'essiccazione, i cesti vengono separati dal fusto, ripuliti da detriti, grumi di terra e parti marce. I fiori raccolti dovrebbero essere grandi, quindi presta attenzione alle piante con un'altezza di almeno venti centimetri.

La corretta raccolta dei materiali vegetali gioca un ruolo importante nei benefici del prodotto.

I cestini di camomilla preparati sono disposti sotto una tettoia o nella soffitta della casa in modo che siano ventilati da tutti i lati. I fiori disposti in uno strato sottile sul tessuto sono ricoperti da uno strato di garza. Durante il processo di essiccazione, le infiorescenze sono costantemente agitate. Un possibile metodo di essiccazione è quello di legare gli steli a mazzetti e appenderli alle pareti della veranda. La materia prima finita dovrebbe essere facilmente strofinata tra i palmi. Allo stesso tempo, la sua quantità sarà dimezzata, ma l'odore e il colore rimarranno gli stessi.

La conservazione del materiale comporta l'inserimento in sacchetti di tessuto naturale o barattoli di vetro. I fasci secchi possono essere messi in scatole di cartone. Non è consigliabile combinare la camomilla con altre erbe per la conservazione.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

 

Avatar di Goshia

Le proprietà benefiche della camomilla in farmacia, ho sperimentato su me stesso più di una volta. Lo bevevo per problemi al tratto gastrointestinale, mi sciacquavo la bocca, per varie infiammazioni, lo usavo anche per uso esterno e sempre, questo meraviglioso fiore, mi ha aiutato.

Avatar utente Zhenya

Raccolgo la normale camomilla in estate e la uso per scopi esterni - per risciacquare i capelli e lavare. E compro una farmacia in una farmacia, la uso dentro sotto forma di infuso o tè per i disturbi intestinali.

La camomilla della farmacia mi ha aiutato molto quando mi sono ammalata e avevo il naso che cola. L'ho usato sotto forma di inalazione, ho anche preparato il tè e ne ho bevuto. Il tè mi ha aiutato a guarire. Ho anche usato i fiori di camomilla nel risciacquo per dare ai capelli una tonalità dorata.

Avatar utente Tigranyan

Ippa! Anche la camomilla della farmacia mi ha aiutato quando mi sono ammalato. E questo è fantastico! Tuttavia, ovviamente, nella nostra famiglia non raccogliamo e asciughiamo questa pianta medicinale da soli, la raccogliamo. Compriamo un modulo pronto in farmacia.