Succo di rosa canina come rimedio

Fin dall'infanzia, la pianta del cinorrodo è ben ricordata. Veniva spesso piantato vicino agli ingressi, perché questi affascinanti cespugli dai fiori rigogliosi sono belli come le rose, per non parlare delle proprietà curative della pianta.
Contenuto:

Contenuto di succo di rosa canina

Il cinorrodo contiene un'enorme quantità di vitamina C. Queste bacche anonime nella sua composizione sono 50 volte più avanti del limone, 10 - ribes nero. Per quanto riguarda la stessa vitamina C, i suoi benefici sono i seguenti:

  1. La base di una forte immunità.
  2. Un potente antiossidante.
  3. Un mezzo per combattere i tumori e le malattie oncologiche.
  4. Protezione dai virus.

La vitamina C è particolarmente popolare durante un'epidemia di influenza. Basta avvertire che non tutti tipi di rosa canina sono un deposito di acido ascorbico. La maggior quantità di questa vitamina miracolosa è nascosta nei cinorrodi della varietà Cinnamon Rose, in cui la vitamina C costituisce il 9% della massa totale del frutto.
Inoltre, i cinorrodi sono ricchi di altri nutrienti. Tra questi ci sono le vitamine A, E, K, gruppo B, PP. La vitamina A (carotene) rafforza il sistema immunitario. Il gruppo di vitamine B (B1 e B2) ha un effetto benefico sulla vista e sulla formazione del sangue. Una quantità adeguata di vitamina K ti impedirà di conoscere i problemi di coagulazione del sangue.

Il succo di rosa canina è una cura miracolosa per la fragilità vascolare.

La vitamina PP rende elastiche le pareti dei vasi sanguigni e favorisce l'assorbimento della vitamina C. Il succo di rosa canina contiene anche molti minerali. Questi includono potassio e calcio. Il potassio è la chiave per un sano sistema cardiovascolare e il normale funzionamento dell'apparato digerente. Altri costituenti del succo di rosa canina includono ferro, fosforo, zinco, magnesio e sodio.

Quali sono i benefici del succo di rosa canina?

Quasi tutti sentiranno immediatamente i benefici del succo di rosa canina. In primo luogo, normalizza il funzionamento dello stomaco, del fegato, dell'intestino e dei reni. In secondo luogo, rimuove le tossine dal corpo. In terzo luogo, è un mezzo efficace per combattere virus e malattie infettive e attiva anche la circolazione sanguigna. Oltre agli effetti di cui sopra, il succo di rosa canina ha un effetto benefico sull'attività cerebrale, migliorando la memoria. Si riflette anche positivamente nel lavoro dei genitali e nei processi metabolici.

Succo di rosa canina come rimedio

È già chiaro che il succo di rosa canina è un ottimo rimedio nella lotta contro i disturbi associati alla mancanza di vitamina C. Aiuta miracolosamente con l'anemia, l'aterosclerosi e l'indebolimento del corpo. Si consiglia di berlo in caso di lenta guarigione di ferite e ulcere sul corpo, poiché tale succo accelera la guarigione dei tessuti ossei (in caso di frattura). È semplicemente insostituibile per i calcoli renali e la scarsa secrezione gastrica. Il succo di rosa canina ha un effetto positivo sui processi metabolici e sul funzionamento del midollo osseo. Altre indicazioni per il suo utilizzo includono:

  • mal di testa;
  • prevenzione di raffreddori, influenza e tumori;
  • sanguinamento uterino;
  • calcoli nel fegato.

Consigli per fare il succo di rosa canina

Solo i frutti maturi andranno bene per il succo. Il cinorrodo di solito matura tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno. Le bacche mature si distinguono per una tonalità rosso-rossastra o rosso vivo. Questo colore segnala anche un'alta concentrazione di vitamina C.

La rosa canina viene raccolta insieme ai sepali. Se questo non viene preso in considerazione, durante l'essiccazione le bacche potrebbero danneggiarsi.Il frutto può essere essiccato subito dopo la raccolta.

È meglio evitare la luce solare diretta. Una stanza buia e ben ventilata è il luogo ideale per asciugare i cinorrodi. Un'alternativa può essere un forno preriscaldato a 100 gradi.

  1. Nella produzione del succo deve essere presente la polpa. Dopotutto, è in esso che si concentra la più grande quantità di vitamine utili. La procedura è la seguente:
  2. I frutti vengono spostati e i sepali vengono separati.
  3. L'intera massa viene lavata sotto l'acqua fredda e i semi vengono rimossi.
  4. Bacche di rosa canina immerso in acqua bollente per qualche minuto, quindi passato al setaccio. Certo, puoi ricorrere a un metodo più moderno: usa uno spremiagrumi.
  5. L'acqua, dove hanno bollito i cinorrodi, viene versata in una massa di bacche. Lo zucchero viene aggiunto lì in un dosaggio di 200 g per 1 litro d'acqua.
  6. Pastorizzazione del succo. Dura 5 minuti. Temperatura - 85 gradi.
  7. Esistono altri modi per preparare il succo di rosa canina. Se lo si desidera, non è possibile aggiungere zucchero e nemmeno pastorizzare il succo. Alcune hostess preferiscono semplicemente versarlo in un barattolo sterilizzato e arrotolare il coperchio. Il contenuto viene conservato in un luogo buio e fresco. Una volta consumato, il miele può essere aggiunto al succo di rosa canina.

Avatar utente Wika

Un giorno dovresti provare a fare un tale succo da solo. Una volta che ho comprato lo sciroppo di rosa canina in farmacia, ho pensato di darlo a mio figlio per rafforzare il sistema immunitario, ma sull'etichetta ho letto di una significativa limitazione di età, a seguito della quale ho cambiato idea sul farlo .