Pesticidi: questi sono prodotti chimici agricoli per la protezione delle piante
La coltivazione di qualsiasi coltura non è completa senza l'uso di prodotti chimici. Aiutano a sbarazzarsi di parassiti e malattie delle piante, erbacce e altri disturbi. È noto che in agricoltura viene utilizzato un gran numero di diversi tipi di pesticidi, con l'aiuto dei quali è possibile preservare la resa.
Tuttavia, per molti, il termine "pesticida" è associato a qualcosa di velenoso, una sostanza che non dovrebbe essere utilizzata negli affari orticoli. I giardinieri credono di usare innocuo droghema sono anche pesticidi. Poche persone capiscono cos'è, in effetti, un pesticida e se è necessario nei letti. Pertanto, è molto importante capire cos'è questa sostanza e quale servizio servirà al giardiniere, come selezionarla e utilizzarla. Questa recensione ti parlerà dei tipi di pesticidi, delle loro forme di rilascio e della corretta applicazione in giardino.
Contenuto
- Pesticidi: una descrizione della sostanza chimica
- Classificazione dei pesticidi
- Forma di rilascio di sostanze chimiche
- Uso di pesticidi
- Precauzioni per l'uso
- Pro e contro dell'uso di pesticidi
Pesticidi: una descrizione della sostanza chimica
Il fatto che i raccolti diano un raccolto abbondante, soggetto a speciali in lavorazione, ipotizzato nel IX secolo a.C. L'umanità ha fumigato le piante con zolfo, che a volte ha aumentato la produttività. Il fumo di questa sostanza ha spaventato insetti e afidi. Possiamo tranquillamente affermare che fu in questo momento che iniziò la storia del moderno pesticida. Nel tempo, migliorò e nel 1939 apparve il primo prodotto chimico a tutti gli effetti.
È vero, era più probabile che fosse destinato a incidere le zanzare della malaria, ma l'essenza rimane la stessa: è stato il primo pesticida. È stato inventato da P.G. Müller, per il suo sviluppo ricevette contemporaneamente il Premio Nobel. Questo farmaco ha salvato molte vite, ma, purtroppo, decenni dopo, ha tolto la vita agli animali e ha rovinato molta vegetazione. Il pesticida si chiamava DDT ed è ora vietato in tutti i paesi sviluppati. Dai tempi di Müller, l'industria chimica si è sviluppata e ha iniziato a produrre prodotti meno aggressivi che non causano gravi danni alla salute umana e ad altri animali a sangue caldo.
Un pesticida è una sostanza chimica usata per distruggere o sopprimere parassiti piante, parassiti, malattie, funghi, erbacce e infezioni.
Grazie a questo strumento, l'umanità ha l'opportunità di raccogliere un raccolto abbondante e conservarlo a lungo. Secondo alcuni rapporti, se si interrompe l'uso dei pesticidi, i raccolti in tutto il mondo diminuiranno del 50%, il che, ovviamente, nessuno stato può consentire. Pertanto, l'uso di sostanze chimiche in orticoltura e agricoltura è generalmente considerato normale. L'uso competente e ragionevole delle droghe ti consentirà di coltivare un buon raccolto.La cosa principale è usare il pesticida per lo scopo previsto e in piccole quantità, è meglio meno spesso che più spesso.
Classificazione dei pesticidi
Esistono molte classificazioni e tabelle dei pesticidi. Si basano sulla composizione dei preparati, sullo scopo, sul metodo di esposizione e sul grado di pericolo.
Per la comodità dei giardinieri e la corretta scelta del prodotto giusto, i pesticidi sono raggruppati nelle seguenti categorie:
- Erbicidi - questo gruppo di farmaci è destinato alla distruzione erbacce... Viene utilizzato principalmente in agricoltura durante la lavorazione dei campi.
- Gli insetticidi sono il gruppo più numeroso di pesticidi e hanno lo scopo di distruggere parassiti... È a questi farmaci che ricorrono su una trama personale quando coltivano verdure.
- fungicidi - un gruppo di sostanze chimiche progettate per distruggere i funghi che infettano le piante. I fungicidi trattano le colture di vari malattie.
- Zoocidi: questo gruppo di pesticidi è destinato alla distruzione di animali a sangue caldo, come i roditori. È più spesso usato nei fienili e nei campi in agricoltura.
- Molluschicidi: questo gruppo di agenti viene utilizzato, di regola, per uccidere le lumache.
- Nematocidi: in base al nome, diventa ovvio che il farmaco è destinato alla distruzione dei nematodi (nematodi).
Regolatori che promuovono lo sviluppo e la crescita delle piante (sono inclusi in tutti i complessi fertilizzanti). Anche i semi in vendita sono trattati con pesticidi.
Per il giardiniere, insetticidi e fungicidi sono di maggiore interesse, poiché questi farmaci aiutano a sbarazzarsi di parassiti e malattie delle piante. Quando si acquistano pesticidi, è necessario conoscere un'altra classificazione non meno importante in base al grado di pericolo. Ci sono diverse classi:
- La prima classe include farmaci potenti. Questa classe è vietata per l'uso nelle condizioni dell'infield.
- La seconda classe sono i farmaci altamente tossici. Il suo utilizzo è consentito su trame personali.
- La terza classe - farmaci di tossicità media, è consentita su trame personali.
- La quarta classe è un gruppo di agenti a bassa tossicità. È questa classe che è consigliata per l'uso in giardini e orti.
Oltre alle classificazioni per scopo e grado di pericolo, esistono altre categorie di pesticidi. Secondo il principio di influenza sulla pianta e l'attività vitale dei parassiti, si distinguono:
- Contatta il gruppo di pesticidi. Il parassita muore a contatto con una sostanza chimica.
- Il gruppo sistemico di agenti penetra nel sistema vascolare della pianta. Il parassita muore quando viene mangiato.
- Il cosiddetto gruppo intestinale di pesticidi colpisce l'apparato digerente parassiti... Una volta all'interno del parassita, il pesticida lo distrugge.
- Il gruppo fumigante di pesticidi agisce sul parassita attraverso il suo sistema respiratorio.
Tutti i pesticidi sono divisi in due gruppi generali: organici e inorganici. Questi gruppi si basano sulla composizione chimica. Inoltre, le sostanze chimiche sono suddivise in categorie di natura preventiva, curativa e distruttiva. Cioè, il giardiniere dovrebbe capire inizialmente cosa farà: prendere misure preventive o distruggere gli insetti.
Va ricordato un punto importante durante la lavorazione di un giardino o di un orto: cambia la classe della sostanza chimica ogni anno, altrimenti il parassita si adatterà rapidamente al veleno e si verificherà l'effetto opposto.
La classificazione delle classi chimiche dei pesticidi dirà poco al giardiniere, la conoscenza della chimica e dei vari composti è, nel complesso, inutile. La cosa principale è la conoscenza del gruppo di scopo, il grado di pericolo e il metodo di esposizione. Le classi chimiche sono suddivise in 20 gruppi. Per esempio:
- Composti di zolfo
- Metallo
- rodanico e cianico
- fluorurato
- Organofosforo
- Piretroidi sintetici
- Composti di urea
- Idrocarburi
- Acidi chetonici
- uracile
- aldeidi
- Acidi solfonici
Spesso il composto principale è indicato sulla confezione del farmaco. Ad esempio, azoto o fosforo-potassio. Dato questo composto, il coltivatore sa già come funzionerà il rimedio. Oltre alle classificazioni generalmente accettate, è consigliabile conoscere quei farmaci che sono vietati per l'uso nel territorio della Federazione Russa. Questi includono: "Vertimekt", "Tilt", "Diazinon", "Mavrik", "Saprol", "Demitan", "Fosbicid", "Acrobat MC", "Fundazol", "BI-58", "Ground" , "Pegaso", "Freccia", "Vertax", "Forte", "DD".
Prestare attenzione alla preparazione "BI-58". Ora è prodotto con una formula diversa ed è in fase di certificazione. Cioè, un nuovo farmaco di terza classe potrebbe essere già apparso sul mercato. I fondi con composti organoclorurati rappresentano una minaccia particolare. Possono essere paragonati al cianuro di potassio in termini di pericolosità. Il loro uso è vietato. L'uso di pesticidi è altamente indesiderabile. Si ricorre solo quando non c'è altra via d'uscita. L'enfasi principale è su altri metodi di controllo dei parassiti e delle malattie: agrotecnici, biologici e meccanici.
Forma di rilascio di sostanze chimiche
I pesticidi sono disponibili in molte forme diverse. Dipende dallo scopo e dal grado di pericolosità del farmaco. I più comuni e convenienti sono:
- Polveri o polveri - usate per impollinare le piante con tempo calmo.
- I granuli sono usati per aggiungere composti chimici al terreno.
- Fumiganti e aerosol - usati per fumigare le piante.
- Le soluzioni acquose sono utilizzate per spruzzare.
- Emulsioni. Vengono diluiti in acqua, quindi le piante vengono spruzzate con la soluzione risultante.
- Matite, sapone, carta, esche varie vengono utilizzate per uccidere insetti e roditori.
- Le compresse si sciolgono in acqua. La soluzione viene spruzzata utilizzando un dispositivo speciale.
La forma più conveniente e comune è polvere e concentrato o emulsione. Queste forme sono spesso utilizzate dai giardinieri. Si consiglia di conservare qualsiasi preparazione al buio, in una stanza separata.
Uso di pesticidi
Le moderne tecnologie consentono di inventare preparati chimici multiuso. Ad esempio, il noto "Iskra" contiene diverse classi di composti chimici. Sciogliendo la compressa si ottiene una massa omogenea. Quindi, utilizzando un flacone spray, la soluzione viene distribuita alle piante. Questa composizione del farmaco ti consente di affrontare efficacemente parassiti, i parassiti non si adattano ai composti chimici a causa della loro diversità.
I giardinieri esperti raccomandano l'uso di emulsioni e concentrati liquidi.
Vengono sciolti in acqua secondo le istruzioni e spruzzati sulle piante. Le polveri, ad esempio, non sono molto convenienti. Il fatto è che circa il 50% del prodotto viene trasportato dal vento e finisce su altre colture, non coltivate. Questo accade anche con tempo apparentemente calmo. Pertanto, i giardinieri preferiscono soluzioni acquose. Un'altra raccomandazione utile è quella di utilizzare un volume di farmaco inferiore a quello indicato sulla confezione. Ad esempio, se è indicato il rapporto tra 2 grammi di prodotto e 10 litri di acqua, diluire 1 grammo invece del 2. Il farmaco funzionerà ancora, ma la pianta soffrirà meno di composti chimici e non riceverà una possibile ustione.
Per le polveri, il momento migliore per impollinare o fumigare è una mattina o una sera tranquilla. Si consiglia di coprire le aree non trattate con materiale per evitare di sporcarle con il farmaco. Prova a eseguire la procedura di elaborazione nella stagione calda, la temperatura dell'aria dovrebbe essere di circa 20 ° -22 °.
I prodotti chimici sono più spesso usati prima della stagione di crescita e dopo per scopi profilattici, durante la crescita e fioritura al fine di distruggere malattie e parassiti emergenti. In primavera vengono introdotti nel terreno regolatori di crescita, questa procedura è necessaria solo nel caso di terreni poveri e sterili. Per alimentazione le piante usano spesso preparazioni complesse con composti di azoto o fosforo-potassio.Seguire sempre le istruzioni per la miscelazione e l'utilizzo della sostanza chimica. droga.
Precauzioni per l'uso
Quando si tratta il sito con pesticidi, è necessario osservare tutte le precauzioni:
- Assicurati di indossare guanti, una maschera e indumenti speciali.
- Proteggi i tuoi occhi con occhiali trasparenti o maschere speciali.
- Nascondi i capelli sotto un cappello.
- Alla fine del lavoro, rimuovere le munizioni protettive all'esterno e scuoterle.
- Allora dovresti farti una doccia.
Trattamento dovrebbe essere effettuato con tempo calmo, temperatura dell'aria 20 ° -22 °. Se hai animali domestici, assicurati che non siano nelle vicinanze. Se il farmaco viene a contatto con la pelle o le mucose, sciacquarle con acqua e, in caso di cattive condizioni, consultare un medico.
Conservare i prodotti chimici in una stanza separata; ai bambini dovrebbe essere vietato accedervi. Si consiglia di avere una piccola scatola con un lucchetto e conservare i pesticidi. Per Conservazione richiede temperatura ambiente e nessuna luce. Controlla sempre la data di scadenza dei fondi.
Pro e contro dell'uso di pesticidi
Qualsiasi uso di sostanze chimiche è irto di conseguenze. Ad esempio, Muller, dopo aver scoperto il primo pesticida, non sospettava che dopo pochi decenni il suo "salvatore dalla malaria" sarebbe diventato una punizione per la flora e la fauna. Oggi viene sviluppato un gran numero di pesticidi, non si sa nulla del loro impatto sull'ambiente e sull'uomo. Sfortunatamente, l'umanità viene a conoscenza di queste conseguenze troppo tardi, quando nulla può essere fatto o intrapreso.
Tuttavia, esistono già fatti provati e verificati sugli effetti dannosi dei pesticidi sulla flora, sugli animali e sull'uomo.
I pesticidi vengono utilizzati non solo per gli impianti di lavorazione, ma anche per prolungare la durata di conservazione di cereali, verdure, frutta, noccioline e molti altri prodotti alimentari. Secondo studi recenti, gli scienziati sono giunti alla conclusione che la rapida ondata di cancro è associata proprio all'ingresso di pesticidi nel corpo umano. Il boom del cancro cade in un periodo di introduzione e uso su larga scala di sostanze chimiche. Ci sono voluti decenni per identificare la causa delle malattie umane e l'estinzione di specie vegetali rare.
Oltre agli effetti negativi dei pesticidi, ci sono anche dei vantaggi. Il loro uso consente di raccogliere abbondanti raccolti e coltivare giardini e serre di bellezza ultraterrena. Se l'uso di pesticidi viene ridotto o interrotto, l'approvvigionamento alimentare diminuirà drasticamente, il che può portare alla fame. A questo proposito, i giardinieri devono decidere da soli se utilizzare o meno i pesticidi.
Conoscendo i prodotti chimici più comunemente usati, il giardiniere può facilmente navigare nell'ampia gamma di pesticidi. Aiuteranno a preservare il raccolto e a far crescere piante ornamentali senza interferire con malattie e parassiti... Oltre ai pesticidi, usa metodi agronomici, biologici e meccanici per controllare erbe infestanti, parassiti e malattie.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.
Non usiamo pesticidi nel nostro cottage estivo. La nostra trama non è grande ed è abbastanza capace di diserbo. Sebbene su scala industriale nei campi dei colcos, non si può fare a meno degli erbicidi.