Suggerimenti per il giardinaggio: quando e come potare correttamente un melo
Potatura - Questa è la rimozione dei rami degli alberi malati, danneggiati e vecchi, che protegge i meli dalle malattie e contribuisce al normale funzionamento dei succhi. La potatura consente alla corona di formarsi correttamente. I rami devono essere sagomati in modo che siano più lunghi in basso e più corti in alto. La potatura dovrebbe essere eseguita secondo il principio più alto è il ramo, più corto dovrebbe essere.
Contenuto
- I benefici della potatura di un melo
- Regole di base per la potatura degli alberi
- Formazione di piantine
- Potatura di alberi maturi
- Regole e tempi di potatura primaverile
- Regole e termini per la potatura autunnale
- Come potare i rami
I benefici della potatura di un melo
Un albero ben formato fornisce un effetto decorativo alberi di mele, e contribuisce alla tenuta del tronco, al rafforzamento dei rami e alla comoda raccolta delle mele. Se la potatura viene eseguita in modo errato o è del tutto assente, c'è il rischio di deformazione e rottura dei rami sotto il peso del frutto. Questa manipolazione ha i seguenti obiettivi:
- ringiovanimento e rafforzamento dei rami giovani
- aumentare il numero dei rami fruttiferi
- formando una vantaggiosa forma a melo
- prevenzione delle malattie e arresto della riproduzione degli insetti nocivi
- liberare l'albero dai rami secchi e danneggiati
- accesso alla luce del sole
- preparazione per lo svernamento
Abbastanza spesso, la procedura di potatura consente di salvare vecchi alberi e in quelli giovani provoca crescita e aumento della fruttificazione.
Regole di base per la potatura degli alberi
La potatura dei meli dovrebbe essere eseguita nel primo anno di piantagione delle piantine. Non si dovrebbe permettere agli alberi di crescere arbitrariamente, o il raccolto sarà scarso. La forma della chioma deve essere costantemente regolata, il che faciliterà la manutenzione del giardino e aumenterà la qualità e la quantità del raccolto.
Si consiglia ai giardinieri esperti di aderire alle regole di base per la potatura di un melo:
- Il ramo centrale dovrebbe essere sempre 25-30 cm più alto degli altri rami della chioma.
- Se è necessario sfoltire l'interno, la potatura viene eseguita lungo il bocciolo, che si trova all'esterno della corona. E se l'interno è scarso e deve essere riempito con giovani ramoscelli, allora il bocciolo viene lasciato a guardare dentro.
- I rami giovani vengono tagliati di un terzo. Se la potatura è più profonda, la corona si ispessisce, il che non è necessario per la fruttificazione.
- I rami principali attorno a quello centrale dovrebbero essere approssimativamente uguali nello sviluppo.
- Le ferite guariscono più velocemente sui rami più sottili, quindi la potatura dovrebbe essere eseguita ogni anno.
- Non puoi lasciare nodi dai tagli. Potatura è necessario eseguire sull'anello, cioè, in modo che dopo la guarigione rimanga un piccolo afflusso di forma anulare.
- Gli attrezzi da giardinaggio devono essere ben affilati e sterilizzati.
Formazione di piantine
La potatura corretta delle giovani piantine è la chiave per una buona fruttificazione. La condizione di base è il ritaglio piantine in primavera, indipendentemente dal tempo di semina. Ciò consente all'albero di indirizzare tutte le sue forze verso il rafforzamento e lo sviluppo. sistema di root... Altrimenti, il melo può dirigere tutti gli sforzi verso la crescita dei rami e ottenere scarsamente un punto d'appoggio nel terreno, il che renderà l'albero vulnerabile e minerà la sua immunità a malattie.
Gli alberelli vengono tagliati ad un'altezza di 75-85 cm, lasciando 6-9 gemme sul tronco. In questo caso, la corona dovrebbe salire di 16-20 cm sopra i rami laterali e la prima gemma dovrebbe trovarsi ad un'altezza di almeno 50 cm dal livello del suolo.
Tale potatura viene effettuata nel primo e nel secondo anno di vita delle piantine.
Nel terzo e quarto anno il tronco deve essere liberato il più possibile da piccoli rametti e germogli laterali in modo da assicurare il flusso di luce all'interno della chioma. Dovresti anche rimuovere il ramo che cresce rigorosamente in alto o in basso e i rami laterali vengono liberati dalla crescita piccola e debole.
Potatura di alberi maturi
Negli alberi maturi vengono potati i rami laterali pesanti, formando e assottigliando la chioma alberi di mele... Si lascia il ramo piegato a terra, e quelli troppo allungati vanno tagliati come mono più corti. Ho meli colonnari lasciare un tronco principale. Puoi lasciare diversi germogli potenti, se si sono formati.
Nella potatura primaverile, i germogli sani e lunghi rimossi possono essere lasciati per vaccinazioni per il selvatico - meli selvatici con frutti piccoli, ma con caratteristiche più elevate rispetto a quelli domestici. È interessante notare che sono noti diversi casi di innesto di meli su peri e viceversa. Di conseguenza, due alberi crescono da un tronco: un melo e un pero.
I giovani meli dovrebbero essere potati ogni anno in autunno e in primavera.
La manipolazione dovrebbe avvenire durante un periodo dormiente ad una temperatura di almeno dieci gradi: in autunno - dopo la caduta delle foglie, e in primavera - prima dell'inizio del flusso di linfa e del rigonfiamento delle gemme. La potatura primaverile ha lo scopo di rimuovere i rami congelati durante il periodo invernale, modellare la forma dell'albero e aumentare le rese. La potatura autunnale prevede la preparazione del melo per lo svernamento. I rami vecchi e danneggiati sono soggetti a rimozione. A volte la potatura viene eseguita durante i mesi estivi e invernali. In estate si esegue il pizzicamento dei germogli e il diradamento della corona. In inverno, la potatura viene effettuata solo nelle regioni con clima caldo, perché durante le gelate l'ora diventa fragile e aumenta il rischio di danni.
Regole e tempi di potatura primaverile
La potatura primaverile viene solitamente eseguita a fine marzo o all'inizio di aprile. Le manipolazioni di input vengono eliminate:
- rami che crescono all'interno della corona
- rami e ramoscelli spezzati
- germogli che interferiscono tra loro e con il resto dei rami degli alberi
- ramoscelli indeboliti che non formano frutti
La potatura primaverile è diretta al diradamento e all'accorciamento. Il diradamento inizia con l'apertura del centro, accorciando il ramo centrale con rami, che fornisce un'illuminazione solare uniforme.
Nella fase successiva, le parti più spesse dell'albero vengono diradate.
I giardinieri consigliano di iniziare la manipolazione potando rami più spessi, che imposteranno la direzione del lavoro e faciliteranno la guarigione delle ferite. L'accorciamento dei rami stimola la saturazione delle gemme con umidità e nutrimento.
Inoltre, questa manipolazione aiuta a sistemare i meli e migliorare l'illuminazione interna. I rami inferiori vengono potati sotto i rami diretti verso l'alto. Se la corona è troppo spessa, è consigliabile spezzare la potatura in più fasi in modo che gli alberi guariscano più velocemente dalle ferite.
Regole e termini per la potatura autunnale
La potatura autunnale dei meli viene effettuata tenendo conto di due regole: iniziano alla fine della caduta delle foglie e finiscono prima del primo gelo. Se i tagli non hanno il tempo di guarire dal gelo e dal congelamento, ci sarà un generale deterioramento delle condizioni degli alberi.
In autunno si effettuano tre tipi di potatura:
- debole (per alberi giovani), che consiste nell'accorciare di un quarto i rami cresciuti dalla primavera
- medio (per meli di età superiore ai cinque anni) - accorciamento di un terzo dei rami cresciuti durante la stagione
- profondo (per alberi maturi) - effettuato allo scopo di diradamento. I rami che sono cresciuti in un anno vengono tagliati a metà
Al termine del taglio, è necessario processi tutti i tagli con un composto sigillante.Inoltre, tale trattamento sui meli adulti viene effettuato immediatamente dopo la manipolazione e su quelli giovani - il giorno dopo, per consentire alla superficie di asciugarsi leggermente.
Con la potatura autunnale, si apre l'accesso all'ossigeno e alla luce ai principali rami fruttiferi. Rimozione dei germogli colpiti malattie e parassiti, interrompe la loro diffusione in tutto il giardino la prossima primavera.
Come potare i rami
I rami secchi non dovrebbero essere rimossi vicino al tronco stesso, perché il moncone secco cadrà presto e formerà una cavità, che può distruggere albero di mele... Prima videro il ramo lungo la prima gemma, e poi, usando una sega sottile con denti fini, videro il ramo in modo che la sega tagliata guardasse verso il ramo tagliato.
La lavorazione di tali tagli dovrebbe essere eseguita con una vernice da giardino, che può essere acquistata in un negozio specializzato.
Taglia i giovani meli con rami sottili con cesoie da potatura e rami più spessi e forti con una sega. Lo strumento deve essere ben affilato e sterile. Quando si utilizza un'attrezzatura contundente, la procedura può allentare la corteccia, rallentando la guarigione della ferita.
Per la lavorazione delle sezioni, si consiglia di utilizzare pittura ad olio a base di olio essiccante, una soluzione disinfettante di calce con solfato di rame in un rapporto di 10: 1 e giardino var.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Hanno segato un grosso ramo dal melo in primavera, poiché era molto pesante. La sezione è stata cerata. Più tardi, il melo iniziò a fiorire, c'erano molti fiori e di conseguenza furono raccolte molte mele. Penso che, dopo aver liberato il melo dalla sua pesantezza, ci abbia ringraziato con un grande raccolto.
Quando si pota la corona di un melo, si deve tenere presente che la maggior parte delle mele cresce su rami orizzontali. Pertanto, se possibile, è meglio non toccarli. Inoltre, alcuni rami, al contrario, possono essere tirati indietro in posizione orizzontale utilizzando una corda robusta. La resa e la dimensione delle mele, tuttavia, saranno maggiori.
È necessario potare un melo soprattutto quando è più giovane, perché è in questo momento che si forma la sua forma; in età avanzata la potatura è necessaria per rimuovere i rami appassiti.