Potatura delle ciliegie in primavera: tipologie e regole
Durante la primavera Rifinitura è necessario rispettare la regola principale: gli alberi non dovrebbero avere il tempo di "svegliarsi" dopo il riposo invernale, cioè prima dell'inizio del flusso di linfa. È necessario eseguire la manipolazione prima che i boccioli sboccino, ma la temperatura dell'aria dovrebbe essere costantemente calda.
Dovresti anche preservare i germogli di crescita e non tagliare le estremità dei rami. Tali lesioni portano alla morte dell'intero ramo. Ma se la potatura primaverile viene eseguita secondo tutte le regole, il ciliegio data la crescita dei rami laterali, su cui è legata la maggior parte delle bacche.
Contenuto:
- Tipi di potatura e loro scopo
- Termini e regole per la potatura primaverile delle ciliegie
- Formazione della chioma di un giovane albero
- Caratteristiche di cura dopo la potatura
- I principali errori durante la potatura delle ciliegie
Tipi di potatura e loro scopo
I giardinieri usano tre tipi di potatura delle ciliegie:
- Formatura, con la quale viene modellata la chioma di un albero. I rami vengono tagliati in un ordine specifico su ogni livello. Tali manipolazioni sono la base per il corretto sviluppo dell'albero, che contribuisce ad ottenere un generoso raccolto di bacche e ad aumentare l'immunità dell'albero alle malattie.
- Ringiovanente, che viene utilizzato per potare vecchi alberi con una corona ispessita e che hanno smesso di dare frutti. L'effetto sarà visibile già dalla prossima primavera, quando gli alberi fioriranno copiosamente e daranno un buon raccolto di bacche. In primavera, tale potatura viene eseguita se l'albero è vecchio e non porta frutti, e in autunno gli alberi fruttuosi, ma troppo cresciuti vengono ringiovaniti.
- Sanitari, il cui scopo principale è quello di liberare l'albero dai rami danneggiati, infetti e secchi. Le manipolazioni vengono eseguite in primavera e in autunno. I rami tagliati devono essere distrutti. Se i rami sono danneggiati sotto il peso del raccolto o in questo momento l'albero è infetto, durante il periodo di fruttificazione viene eseguita la potatura sanitaria. Ma questo deve essere fatto con molta attenzione e se c'è un'emergenza.
Le attività di potatura promuovono l'illuminazione uniforme e il ricambio d'aria nella chioma degli alberi, aumentano la resistenza al freddo e alle malattie, facilitano la cura delle ciliegie e prolungano la vita degli alberi. E riduce anche il rischio di danni da insetti nocivi.
Termini e regole per la potatura primaverile delle ciliegie
È necessario eseguire la potatura primaverile prima che le gemme si sveglino, ma dopo l'instaurazione di una temperatura positiva 24 ore su 24. Quindi gli alberi riceveranno lesioni minime e si riprenderanno rapidamente. A seconda della regione di crescita, gemme ciliegie iniziano a svegliarsi dalla seconda metà di marzo alla prima metà di aprile. La primavera è buona per modellare la potatura, quindi è necessario prestare particolare attenzione ai rami scheletrici. È anche necessario eseguire potature sanitarie e liberare gli alberi dai rami danneggiati dal gelo e ispessiti che sono diretti in profondità nella corona.
Le ciliegie fino a cinque anni si distinguono per l'eccessiva ramificazione, quindi i loro rami vengono tagliati quasi completamente, lasciando non più di mezzo metro di lunghezza. I rami degli alberi più vecchi e più forti vengono tagliati selettivamente, rimuovendo fino a 25-30 cm della loro lunghezza. I ciliegi hanno tronchi potenti e germogli principali sviluppati.Vi è una chiara distribuzione dei rami principali per livelli. La forma della corona può essere piramidale, largamente allargata o sferica.
Quando si potano le ciliegie, di solito formano una corona a più livelli, meno spesso - a coppa (la prima è adatta per varietà con ramificazione intensiva).
Quando si forma la corona, è necessario aderire al singolo posizionamento dei rami. Gli angoli di allontanamento dal tronco non dovrebbero essere superiori a 45 gradi, altrimenti aumenta il rischio che i rami fragili si spezzino con la formazione di ferite profonde e poco cicatrizzanti che causano la malattia e la morte dell'intero albero. La posa dei rami semischeletrici del primo livello dovrebbe essere eseguita in due, ma mantenere l'intervallo tra loro di almeno mezzo metro. Dovrebbero essere posizionati obliquamente, quindi sono spesso legati, dando la posizione desiderata.
I giovani alberi fortemente ramificati vengono inoltre potati in estate per accelerare la formazione della corona. Inoltre, tale potatura stimola la formazione di boccioli di fiori e ramoscelli di bouquet. La formazione di rami semischeletrici inizia quando la lunghezza dei germogli raggiunge i 75-85 cm e devono essere accorciati di 20 centimetri, tenendo conto della subordinazione dei rami. I tiri che non fanno parte del telaio vengono tagliati, lasciando 25-35 cm di lunghezza. Anche l'altezza delle chiome dei ciliegi deve essere ridotta a 4 o 5 metri. I rami principali dovrebbero essere tagliati sopra i rami esterni.
Formazione della chioma di un giovane albero
Molto spesso, i ciliegi sono formati su livelli e la corona è formata da 8 germogli principali, che sono distribuiti su tre livelli. Quello inferiore è formato da tre o quattro rami scheletrici distribuiti uniformemente attorno alla circonferenza del tronco, il secondo livello è posto 65 cm più in alto del primo, e l'intervallo tra i germogli è mantenuto di circa mezzo metro.
Lo schema stesso è abbastanza semplice e viene eseguito in più fasi in primavera:
- Nel primo anno dopo aver piantato alberi giovani con forti rami laterali, i rami inferiori vengono tagliati di 55-65 cm e i restanti - a livello dei loro tagli. Si accorcia anche il tronco, che va reciso di 25-27 cm, vanno tagliati i rami che formano con il tronco un angolo acuto. Se la piantina ha solo uno o due rami laterali, vengono tagliati da quattro a cinque gemme dalla base e il tronco è più alto di cinque o sei gemme. In questo caso, la posa del primo livello viene eseguita l'anno prossimo. Se la piantina non ha rami laterali, è necessario misurare l'altezza del tronco, al di sopra della quale rimangono cinque o sei gemme e il resto viene tagliato.
- L'anno successivo non c'è un grande aumento, quindi è sufficiente bilanciare i futuri rami dello scheletro tagliandoli di 17-23 cm in più rispetto ai tagli dell'anno scorso. Tutti i rami che sono diretti verso il tronco vengono rimossi.
- Nel terzo anno, le ciliegie vengono tagliate in base al grado di crescita dell'albero: per le piantine che sono state piantate con forti rami laterali, viene deposto il primo livello della chioma, dirigendole in direzioni opposte; per le piantine di due e tre anni, vengono posati i secondi livelli e la corona viene assottigliata.
- Nel quarto anno, continuano formare una corona, ma vengono potati solo quei rami che sono cresciuti di oltre mezzo metro e tutti quelli non necessari vengono tagliati.
Quattro anni dopo ciliegie entra nella stagione della fruttificazione e la formazione della corona è completata e la potatura viene eseguita da supporto e sanitario.
Caratteristiche di cura dopo la potatura
I ciliegi non richiedono cure particolari dopo la potatura, l'importante è elaborare e chiudere tutte le sezioni entro 24 ore. Per la lavorazione vengono utilizzati preparati antisettici e per la chiusura usano vernice da giardino o pittura ad olio. Il follow-up è ridotto a procedure standard.
Caratteristiche della cura degli alberi:
- Fecondazione. L'alimentazione primaverile delle ciliegie viene effettuata con l'instaurazione di una temperatura positiva. Durante la semina primaverile, viene deposta una fornitura di fertilizzanti nelle fosse di semina, che è sufficiente per tre anni, ma non contengono abbastanza azoto.Pertanto, dalla seconda primavera, le ciliegie vengono alimentate con urea: il primo dosaggio è di 120 grammi. È distribuito sul cerchio peristemale e leggermente gocciolante. Dalla terza primavera, una soluzione di urea (20-30 grammi per secchio d'acqua) viene utilizzata come medicazione superiore, che viene annaffiata sugli alberi a maggio o giugno. Dal quarto anno, le ciliegie vengono alimentate con ammophos e humus e per rafforzare la corteccia, viene introdotto solfato di potassio o perfosfato granulare secondo le istruzioni.
- Irrigazione. Per le ciliegie non è necessaria una grande quantità di acqua, perché quando traboccano, le bacche perdono il loro contenuto di zucchero, diventano acquose e marciscono rapidamente, sistema di root può attaccare marciume e muffa intorno al tronco. I giardinieri esperti consigliano di annaffiare gli alberi solo poche volte a stagione, ma in autunno l'irrigazione viene ridotta o interrotta completamente. La quantità e la frequenza dell'irrigazione vengono regolate in base al tempo. Nelle estati calde e secche, un secchio d'acqua dovrebbe essere versato sotto ogni albero una o due volte al mese. E se piove spesso in estate, non dovresti innaffiare gli alberi.
In condizioni favorevoli ciliegie fiorisce in marzo-aprile. Durante questo periodo, c'è il rischio di sviluppare malattie fungine. Particolarmente pericoloso è la clasterospiriosi o punto perforato che colpisce tutte le parti dell'albero. Per la lavorazione vengono utilizzati preparati contenenti rame sotto forma di solfato di rame o una soluzione di liquido bordolese. La spruzzatura viene eseguita in due fasi: la prima - quando compaiono i boccioli e la seconda - quando fioriscono.
Un problema comune è la perdita di gomma, che si sviluppa a causa di un danno meccanico.
Per aiutare l'albero, pulisci l'area danneggiata dalla corteccia e coprila con vernice da giardino o altro composto adatto. I principali nemici delle ciliegie degli insetti nocivi sono gli afidi delle ciliegie, piccoli insetti neri che diventano più attivi all'inizio della primavera. Con i loro attacchi, le foglie iniziano ad arricciarsi e scurirsi e alla fine cadono.
Per proteggere le ciliegie da questi parassiti, vengono utilizzati agenti biologici sotto forma di soluzione di sapone con l'aggiunta di un decotto. aglio, Luca o dente di leone. Gli alberi dovrebbero essere spruzzati al primo segno di danno e ripetuti se necessario.
I principali errori durante la potatura delle ciliegie
Alla lista dei principali errori quando potatura le ciliegie sono classificate:
- Accorciamento insufficiente dei germogli della piantina durante la semina e un'elevata posa del livello inferiore dei rami principali. Di conseguenza, la chioma dell'albero inizia ad un'altezza di un metro e mezzo e la maggior parte delle bacche sarà concentrata sopra i due metri da terra. Ciò rende difficile la raccolta delle bacche e la cura adeguata degli alberi.
- Scatto frettoloso in seconda e terza fascia. Se i rami principali del livello inferiore sono indeboliti o ce ne sono pochi, successivamente muoiono, il che porta a una sopravvalutazione della base della corona.
- Potatura eccessiva dei rami, che favorisce la formazione delle gemme dei frutti e la rapida crescita dell'albero.
- Accorciamento insufficiente. Quando si potano rami lunghi, devono essere accorciati almeno della metà della lunghezza, altrimenti non saranno legati ai frutti.
Dovresti ascoltare l'opinione degli esperti sulla potatura in modo che i ciliegi si sviluppino correttamente e diano raccolti generosi di bacche di qualità. La cosa principale è non affrettarsi con la formazione della corona e attendere che i rami del livello precedente siano sufficientemente forti.
Seguendo i consigli di potatura e manutenzione di giardinieri esperti, puoi coltivare alberi buoni e forti che ti delizieranno con raccolti regolari e generosi. Ma devi prenderti cura degli alberi tutto l'anno e, per l'inverno, isolare il cerchio vicino al fusto per evitare il congelamento.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video: