Benefici per la salute delle bacche di ginepro
Ginepro Sono conifere e arbusti sempreverdi che appartengono alla famiglia dei Cipressi. La pianta è comune nei paesi europei e nordamericani. I rami di ginepro sono ricoperti da foglie aghiformi chiamate aghi. Rimangono sui rami per quattro anni.
Il ginepro è una pianta dioica e mette gemme femminili e maschili. I primi sono di colore verde e sono formati da nove scaglie. I secondi sono di colore giallo brillante, a forma di spighette, situati all'ascella delle foglie. A maturazione, le squame superiori si trasformano in coni, che danno semi dopo un anno. I frutti raggiungono la piena maturità entro due anni, quindi la pianta si ricopre contemporaneamente di frutti verdi e neri.
Contenuto:
- Composizione e proprietà delle bacche di ginepro
- Tutto sull'uso del ginepro
- Quando non prendere il ginepro
- Corretta selezione delle bacche, raccolta e conservazione
Composizione e proprietà delle bacche di ginepro
Il ginepro è una pianta durevole che può vivere per diversi millenni e inizia a dare i suoi frutti dal quinto anno di vita. Le bacche e gli aghi della pianta sono dotati di componenti utili, quindi vengono spesso utilizzati per la preparazione di medicinali e medicinali. La composizione delle bacche di ginepro contiene sostanze resinose e zuccheri. Dal ginepro vengono estratti anche preziosi oli essenziali.
Il ginepro è saturo di una serie di ingredienti bioattivi:
- carboidrati
- astringenti, tannini e coloranti
- acidi organici
- vitamina C
- rame
- manganese
- ferro da stiro
- alluminio
A causa della sua ricca composizione chimica, molti farmaci per vari disturbi sono preparati sulla base del ginepro.
Tutto sull'uso del ginepro
I guaritori tradizionali del ginepro preparano decotti e infusi, le bacche possono anche essere consumate fresche e aggiunte a cibi e bevande. Le bacche nere con una sfumatura blu hanno:
- proprietà diuretiche e battericide, quindi sono utilizzate per malattie renali e disturbi del sistema genito-urinario
- proprietà espettoranti e antibatteriche, preziose per raffreddori e SARS
- proprietà stimolanti - hanno un effetto benefico sul sistema digestivo. Le bacche sono indicate per problemi di appetito
Inoltre, le bacche di ginepro possono essere utilizzate per stimolare l'allattamento, ma solo dopo aver consultato un medico che ti aiuterà a calcolare correttamente il dosaggio. I bagni di ginepro possono aiutare a ridurre il dolore dei reumatismi e della gotta. E con l'aiuto dello sciroppo di ginepro, puoi rafforzare il sistema immunitario.
Regole per la preparazione di pozioni medicinali:
- Brodo. Mettere un cucchiaio di frutta in una casseruola e versare un bicchiere d'acqua. Metti il contenitore a fuoco basso e fai sobbollire per dieci minuti. Lasciare fermentare il brodo per circa un'ora e filtrare.
- Tè. Le bacche vengono versate con acqua bollente e insistono per 10-15 minuti.
- Sciroppo. Cento grammi di bacche vengono versati con acqua bollente (500 ml), si insiste e si aggiunge miele o zucchero.
- Infusione. Una manciata di bacche vengono cotte a vapore con un bicchiere di acqua bollente e fatte insistere per almeno 10 ore.
- Tintura. Un cucchiaio di materie prime essiccate viene versato con alcool o vodka (100 ml o 250 ml) e insistito in un luogo buio e caldo per un'ora e mezza o due, agitando di tanto in tanto.Dopo il tempo assegnato, la tintura viene filtrata e presa come indicato.
L'assunzione di frutti di bosco freschi è consigliata per le malattie del cavo orale. La polpa del frutto ha un effetto benefico sulle mucose e sull'apparato digerente. Le bacche vengono anche utilizzate in cucina: saturano i piatti di pesce e carne con un sapore piccante e aiutano anche a prolungare la durata di conservazione di piatti affumicati, fritti, al forno e sottaceti.
Le bevande con bacche di ginepro rinfrescano e rinvigoriscono il corpo, saturandolo di energia.
Il ginepro è prezioso anche per la metà maschile dell'umanità: aiuta a far fronte alla debolezza sessuale. Per questi scopi vengono utilizzate la corteccia e i rami giovani della pianta, che vengono versati con acqua tiepida e insistono in un thermos.
Bacche, corteccia e aghi sono ampiamente usati in cosmetologia. I componenti benefici che contengono hanno un effetto benefico sulla pelle e sui capelli, rallentano il processo di invecchiamento e aiutano a liberarsi di molti problemi:
- curare l'acne e le malattie dermatologiche
- eliminare e prevenire il gonfiore
- saturare le cellule della pelle con l'ossigeno
- accelerare i processi di rigenerazione dei tessuti
- guarire i capelli e migliorarne la struttura
- sbarazzarsi della forfora
- normalizzare la funzione delle ghiandole sebacee
L'olio essenziale viene aggiunto a saponi, shampoo, creme, maschere per il viso e viene utilizzato anche come prodotto indipendente.
Quando non prendere il ginepro
Insieme a tutte le proprietà benefiche, i trattamenti al ginepro non sono adatti a tutti. Esistono categorie di persone per le quali i componenti di ginepro non sono adatti e sono controindicati:
- Donne incinte. Il pericolo sta nei tannini, che possono causare la contrazione dell'utero e causare aborto spontaneo.
- Persone con ipertensione.
- Persone con malattie croniche dei reni, del fegato e del tratto gastrointestinale.
- Potrebbe anche esserci un'intolleranza individuale ai componenti, che comporta una serie di effetti collaterali.
La durata del trattamento con ginepro non deve essere superiore a due mesi. Il superamento di questo periodo può portare all'irritazione dei tessuti interni dei reni, che provoca lo sviluppo di sanguinamento. Ma se ascolti le raccomandazioni e usi materie prime adeguatamente preparate, allora questa efedra sarà molto utile per il corpo.
Corretta selezione delle bacche, raccolta e conservazione
Le bacche di ginepro vanno raccolte in autunno. Ma dovresti avvicinarti con attenzione a questo evento e non confondere l'ordinario e Ginepri cosacchi... Le bacche del secondo sono velenose e possono solo danneggiare la salute.
I frutti del ginepro comune hanno una forma arrotondata, il loro diametro non supera i 9 mm. Le bacche mature sono quasi nere, ma è visibile una sfumatura blu o marrone. La polpa carnosa verdastra del frutto è ricoperta da una buccia liscia con un rivestimento ceroso. Solchi pronunciati sono visibili sotto la pelle. Il sapore delle bacche è dolciastro-acidulo, e il loro caratteristico aroma ha note piccanti.
Il momento migliore per raccogliere le bacche di ginepro è metà autunno.
A questo punto, i frutti accumulano un massimo di sostanze utili. I rami della pianta sono ricoperti da aghi piccoli e tenaci, il che rende difficile la raccolta delle bacche. Pertanto, stendi del materiale adatto sotto il cespuglio e picchietta sul tronco e sui rami. Questo approccio aiuterà anche a selezionare solo frutti maturi.
Le bacche raccolte devono essere selezionate e asciugate. Per evitare la perdita di utilità, le materie prime vengono essiccate mediante correnti d'aria, prevenendo il surriscaldamento. Periodicamente, le bacche devono essere mescolate in modo che si asciughino uniformemente.
La frutta secca deve essere conservata in contenitori di vetro ben chiusi, sacchetti di carta o di stoffa in una stanza buia, asciutta e pulita. La corretta raccolta e conservazione del ginepro aumenta l'efficacia dei medicinali a base di esso. I giardinieri intraprendenti praticano la coltivazione del ginepro nei loro cottage estivi, che consente di avere costantemente accesso a materie prime medicinali. Ma non dovresti trascurare le raccomandazioni per non danneggiare la tua salute.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:
Ho visto tante volte un ginepro, ma non ho mai saputo che le sue bacche si potessero mangiare, pensavo fosse una pianta ornamentale. Quest'anno raccoglierò e berrò sicuramente il tè)))
Nella nostra regione cresce solo il ginepro cosacco, quindi non può essere utilizzato per scopi medicinali. È vero, non lo so, forse la sua corteccia e i suoi rami giovani non sono velenosi?