Guida rapida: utilizzare il sambuco nero
Arbusti come il sambuco nero, che sono piuttosto popolari e si trovano spesso tra le bacche di sambuco (di cui esistono più di dieci specie), sono piuttosto utili e medicinali. Considera le sue istruzioni per l'uso e le principali proprietà medicinali.
I frutti e i fiori di sambuco hanno le seguenti proprietà medicinali:
- diuretico;
- ben assorbito nella pancreatite cronica;
- proprietà gastriche e lattogene.
L'uso del sambuco nero per le malattie femminili è abbastanza diffuso, perché è questo tipo di sambuco che contiene carotenoidi e muco. In questo caso, non solo i frutti sono utili da prendere, ma anche i fiori e la radice e le foglie possono essere preparate come infuso e decotto.
Per il raffreddore, il sambuco nero è un agente diaforetico, antipiretico ed espettorante, che è abbastanza utile se usato durante un periodo di immunità indebolita. Con il diabete mellito, è spesso consigliato ai pazienti, poiché il suo decotto delle radici ha una terapia davvero miracolosa (oli essenziali, fitosteroli, colina).
Inoltre, l'uso del sambuco nero sulle malattie della pelle è molto richiesto e popolare, poiché ha incredibili qualità curative nei fiori, con l'aiuto del loro decotto, possono essere trattate ustioni, infiammazioni, dermatite da pannolino e ascessi.
Non ci sono praticamente controindicazioni per il sambuco nero, l'importante è non abusarne, non usarlo durante la gravidanza e l'allattamento, e anche non usarlo per la colite e il morbo di Crohn. In generale, l'uso di questo tipo di sambuco è un rimedio efficace e popolare, soprattutto nella medicina tradizionale e nella medicina moderna.