I migliori vitigni precoci: descrizione e caratteristiche colturali

La maturazione precoce di qualsiasi bacca è attraente per i giardinieri, specialmente quelli che vivono in condizioni climatiche difficili. L'uva non fa eccezione, perché, un tempo acino del sud, ha conquistato nuove aree di coltivazione con influenze atmosferiche più fredde.

Contenuto:

Vitigni precoci: caratteristiche della specie

 caratteristiche della specie

Molte varietà sono state allevate dagli allevatori uva maturazione precoce, in modo che i residenti delle latitudini medie e settentrionali si godano la bacca coltivata con le proprie mani alla fine dell'estate. Le uve a maturazione precoce più comuni sono:

  • A metà agosto, i piccoli acini della varietà Tason stanno raggiungendo la maturazione finale, che è caratterizzata da una polpa succosa e croccante in un guscio di buccia sottile. Attira il gusto della varietà - dolcezza con l'astringenza della noce moscata.
  • Pink Libya, creato dall'allevatore Zagorulko, piace con frutti grandi dal sapore agrodolce e dall'aroma delicato. È incline a sconfiggere la muffa, ma puoi curare i cespugli con due trattamenti.
  • Il vitigno precoce più schizzinoso è considerato il Codryanka, che può anche dare frutti in terreni impoveriti. Le bacche viola scuro della varietà raggiungono la maturità in 120 giorni, sorprendono con il loro aspetto impeccabile e il gusto gradevole. La varietà è abbastanza resistente al freddo e alle malattie della vite. I grappoli non vengono danneggiati durante il trasporto.
  • Il White Delight appartiene ai vitigni da tavola precoci, caratterizzati da grappoli massicci di quasi due chilogrammi. Le bacche di questo tipo sono lunghe con una sfumatura giallastra, succose, con un equilibrio di zucchero e acido. Sono conservati per molto tempo senza perdere il loro fascino visivo. Quando cresce, richiede quanta più luce e calore solare possibile, non tollera bene il gelo.
  • La varietà Violetta è molto fertile, che matura completamente all'inizio di settembre. La maggior parte dei suoi germogli sono fruttuosi. L'uva rotonda è succosa, dolce, ma non zuccherina. La varietà non ha paura dei colpi di freddo anche sotto i 20 gradi, ma lo svantaggio è la sua tendenza a varie lesioni batteriche. Quando si pianta questo tipo di uva, è imperativo legare la vite, spesso allentare il terreno ed eliminare le erbacce dai cespugli.
  • Le varietà super precoci includono uva giulia, che matura in 95 giorni. Presenta bacche di colore rosa intenso, di media grandezza, leggermente allungate. Ha un buon sapore con molta dolcezza. È resistente sia alle malattie che al gelo.
  • La varietà Aleshenkin piace con un'alta resa: da un cespuglio fino a dieci chilogrammi, puoi raccogliere bacche succose leggere. Ha un sapore molto dolce, senza asprezza. I giardinieri apprezzano la sua semplicità nella crescita e la resistenza al freddo. L'unico inconveniente è la suscettibilità alle malattie e parassiti.

Ci sono molti vitigni precoci offerti da specialisti e la loro selezione continua. E quale varietà è adatta a un particolare viticoltore, per questo è necessario conoscere le caratteristiche gustative della specie, la sua resistenza alle malattie e al gelo e i metodi di coltivazione. E poi puoi già fare una scelta.

Caratteristiche di piantare e crescere

Caratteristiche di piantare e crescere

Per prepararsi alla crescita uva con la maturazione precoce, è necessario scegliere un posto nel giardino che sarà più comodo per la sua crescita. I vitigni sono adatti ai versanti meridionali, che sono meglio protetti dai venti freddi.

Quando si prepara il terreno per la semina, è necessario sapere che le uve precoci crescono bene su terreni leggeri, di composizione neutra.

Non appena il terreno primaverile si riscalda, le piantine preparate vengono abbassate in una buca preparata fino a 50 centimetri di profondità, dopo aver aggiunto drenaggio di ghiaia e terreno nutriente. Prima di piantare, le radici di una giovane pianta possono essere immerse in una soluzione di argilla liquida con l'aggiunta di sterco di vacca.

È indispensabile mantenere una distanza tra le piantagioni fino a due metri, senza dimenticare i supporti per i germogli. Il giusto tipo di terreno e la giusta piantagione ti permetteranno di banchettare con grappoli maturi nei mesi estivi.

Cura dell'uva

Cura dell'uva

Durante tutta la stagione di crescita, le uve vengono alimentate con letame o escrementi di pollo... Puoi preparare tu stesso una miscela per un'ulteriore nutrizione della vite: compost da piante marce con l'aggiunta di torba, letame e fieno.

Per prevenire lo spargimento delle ovaie, si usa fogliare condimento superiore acido borico, che viene effettuato due volte: prima dell'apertura dei fiori e dopo la comparsa delle bacche. irrigazione è abbondantemente effettuato nel periodo iniziale della crescita dell'uva, nel secondo - riducono l'accesso all'umidità, perché il suo eccesso porterà a un ritardo nella crescita dei germogli, che non avranno il tempo di maturare prima del gelo.

Uno dei punti principali della coltivazione dei vitigni precoci è il loro rilascio tempestivo dal materiale di copertura dopo lo svernamento.

È importante qui non correre quando arriva il primo calore, altrimenti le gelate successive uccideranno le piante svernate. Solo quando finalmente si sarà stabilito un clima piacevole, si potrà aprire la vite trattandola con una soluzione di vetriolo, rame o ferro. Questo aiuterà ad evitare malattie e portare a un ritardo nell'apertura delle gemme. Non è richiesto alcuno sforzo particolare per coltivare i vigneti.

Malattie dei vitigni precoci e loro lotta

Malattie dei vitigni precoci e loro lotta

Molti vitigni a maturazione precoce sono soggetti a malattie:

  • oidio, o oidio danneggia le parti verdi della vite. Germogli e foglie ricoperte da un odore di fioritura grigio-cenere di marciume, le infiorescenze si asciugano. Per evitare questo disturbo, la vite viene trattata prima della formazione dei fiori droghe Quadris o Flint, quindi ripetere l'operazione più volte durante l'estate.
  • Quasi tutte le parti macinate dell'uva sono colpite da una pericolosa malattia fungina con peronospora. Sulle foglie sopra e sotto sono visibili macchie oleose giallastre o verdastre di varie forme. Se non combatti la malattia, le foglie si seccheranno e cadranno. Le piante vengono infettate dalla peronospora sia nella stagione delle piogge che nella stagione calda. Per evitare l'infezione, è necessario ventilare meglio i vigneti, combattere le erbacce in tempo, rimuovere e distruggere le foglie colpite.
  • I vitigni precoci sviluppano spesso antracnosi, vaiolo, i cui sintomi esterni compaiono sul verde e sulle bacche della pianta. Le parti colpite cadono nel tempo, formando buchi sui fogli, e sui frutti sono visibili macchie marroni con un bordo rosso spinto verso l'interno. Senza trattamento, la pianta potrebbe morire. Per combattere la malattia, usa spruzzare Liquido bordolese più volte durante la stagione vegetativa delle uve al mattino e alla sera.

Le malattie dell'uva possono essere evitate se la vite è adeguatamente curata.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.

Categoria:Frutta e bacche | Uva