Uva Julian e caratteristiche di prendersi cura di lui

L'uva appartiene alla categoria dei frutti che si caratterizzano per la loro ricchezza di minerali e vitamine. Questa è una pianta molto utile, i cui frutti hanno un effetto benefico sul corpo umano. La resa di questa pianta dipende dalla sua varietà. Una delle uve ad alto rendimento è Julian.

Contenuto:

Caratteristiche della pianta

Descrizione della pianta

La pianta di questa varietà appartiene alla categoria uva da tavola:

  • Matura abbastanza rapidamente (da 95 a 105 giorni dalla fioritura alla piena comparsa delle bacche mature).
  • Questa pianta sta fiorendo.
  • Il piede degli acini è piuttosto lungo.
  • I grappoli stessi sono molto simili nella forma al vitigno Rizamat.

Questo frutto è caratterizzato da una polpa medio-morbida e grappoli abbastanza grandi.

  • Le bacche di questa pianta sono rosa. Sono a forma di salsiccia. La dimensione di una bacca è 42-40x26-28 millimetri.
  • La polpa dell'uva è caratterizzata da croccantezza e compattezza.
  • Le bacche di questa pianta hanno un gusto armonioso e una buccia sottile, che non si nota molto mentre si mangia.
  • Questo frutto è caratterizzato da un ottimo livello di accumulo di zuccheri.
  • I germogli di questa pianta sono in grado di maturare molto presto per tutta la loro lunghezza.

Le piantine d'uva sono in grado di formare un eccellente apparato radicale, che è caratterizzato da vigore. Se questo raccolto viene innestato, la qualità del suo raccolto sarà molto più alta. Per ottenere un buon raccolto, questa pianta deve essere razionata per grones su tutta la sua lunghezza.

Cura dell'uva

Cura dell'uva

Julian uva trichiede cure costanti... Ciò contribuirà a un raccolto tempestivo e di alta qualità con prestazioni elevate.

In primavera, dopo che la neve è salita e sono passate le gelate, è necessario annaffiare sistematicamente le uve:

  • Per fare questo, devi scavare tubi tra i cespugli.
  • In questi dispositivi devono essere versati quattro secchi di acqua calda, a cui vengono aggiunti 0,5 litri di cenere secca.
  • Questa irrigazione deve essere eseguita solo una volta. La seconda irrigazione dell'uva giuliana deve essere effettuata una settimana prima della fioritura e la terza dopo la fioritura.
  • Dopo che l'uva inizia a colorare, è vietata l'irrigazione.
  • La quarta e piuttosto importante annaffiatura va effettuata nel tardo autunno, una settimana prima del suo riparo.
  • Per fermare la fioritura e salvarla dal gelo, quando è necessario mettere pietre sul fondo della fossa. Accumuleranno freddo e ritarderanno il risveglio di questa pianta.

È vietato innaffiare l'uva durante la fioritura. Ciò può causare la caduta dei fiori e ridurre significativamente la resa.

In caso di pioggia, la fioritura dell'uva giuliana può essere ritardata. Ecco perché è necessario installare una visiera trasparente sopra il cespuglio dell'uva. Se ciò non è possibile, le uve devono essere trattate con una soluzione debole di acido borico.

Per accelerare la maturazione viti e bacche di questa pianta, è necessario eseguire le seguenti procedure:

  • Squillo. Deve essere prodotto a giugno. Questa procedura prevede la rimozione dell'anello di corteccia sul germoglio, che è caratterizzato dalla presenza di frutti (larghi 3-5 millimetri). Questo processo può accelerare il processo di maturazione delle bacche di 10 giorni.
  • Crollare la fuga. Il germoglio è avvolto in un anello, che accelera notevolmente il processo della sua maturazione.
  • Inseguendo.Questo è il processo di rimozione del pagon, con l'aiuto del quale il processo di maturazione delle uve di questa varietà viene notevolmente accelerato.
  • Torcere la vite. Questa azione viene eseguita nel momento in cui la pianta è quasi completamente matura. Questa azione ha un effetto positivo sulla maturazione del pagon.

La cura adeguata dell'uva Julian garantirà la sua maturazione tempestiva, oltre ad aumentare la sua resa. Ecco perché deve essere tagliato, avvolto e annaffiato in tempo.

Malattia dell'uva giulia

Malattie dell'uva

L'uva Julian è molto poco suscettibile alle malattie. Eppure, a volte si incontrano.

Una delle malattie più comuni dell'uva è la peronospora, comunemente chiamata pernosporosi.

Questa malattia può colpire le foglie e i germogli verdi della pianta. La manifestazione della malattia viene effettuata sotto forma di numerose macchie giallastre. Per prevenire questa malattia, è necessario spruzzarlo in modo tempestivo.

Altre malattie dell'uva giulia:

  • Un'altra malattia che può colpire le parti verdi dell'uva è chiamata oidimum. I germogli d'uva germogliati sono completamente ricoperti di muffa. L'uva giuliana è suscettibile a questa malattia in condizioni di elevata umidità e temperatura, che è di +25 gradi. Questa malattia può persistere nell'uva per tutta la stagione. Per eliminarlo, è necessario spruzzarli con una soluzione di zolfo colloidale, topazio, zolfo macinato, Tiovit-Jet, ecc.
  • Una malattia piuttosto grave dell'uva giuliana è l'Alternaria. Si sviluppa in condizioni di alta temperatura e alta umidità. Le foglie dell'uva sono ricoperte da macchie marrone chiaro e le bacche diventano rugose e sgradevoli al gusto. Questa malattia può anche diffondersi ai frutti durante la conservazione. Pertanto, ai primi segni di Alternaria, è necessario sottoporre immediatamente a trattamento la pianta.
  • Inoltre, l'uva Julian è suscettibile all'antracnosi, che si diffonde in condizioni di pioggia. Questa malattia può essere distinta dalle macchie secche marroni sulle foglie. Questa malattia spesso danneggia i giovani germogli verdi, così come i pettini dei pennelli. Inoltre, questa malattia tollera bene lo svernamento e può comparire dopo l'inverno. Pertanto, quando viene trovato, il cespuglio d'uva giuliano deve essere urgentemente lavorato.

Le uve giulie richiedono un ambiente caldo e moderatamente umido.

Altrimenti, potrebbe sviluppare una varietà di malattie. La diagnosi precoce di queste malattie può aiutare a salvare in tempo il proprietario dell'uva.

L'uva giuliano è frutti abbastanza gustosi... Questa pianta richiede cure e manutenzioni costanti, ma ne vale la pena il gusto del frutto. Per aumentare il volume del raccolto, è necessario prendersi cura adeguatamente dell'uva e rilevare tempestivamente le sue malattie.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.
 
Rubrificazione:Frutta | uva giuliano
Lera1 avatar

E io ho mangiato quest'uva, una volta ne sono stato coccolato, è molto dolce e gustoso, a volte lo incontro anche al bazar. Puoi tranquillamente iniziare questa varietà, non te ne pentirai, non ci sono dubbi sul gusto.