Adone primaverile: usa saggiamente o come affrontare l'avvelenamento
Molto spesso, fitoterapisti inesperti o nonne autodidatte, non conoscendo l'esatta composizione chimica di molte piante e l'influenza di questi elementi sui processi biochimici nel corpo, raccomandano l'uso di raccolte di varie erbe, tra cui l'adone primaverile. A piccole dosi, catastroficamente non accadrà nulla di terribile, ma se aggiungi a questa inetto preparazione di "tè", allora puoi ricordare nausea, vomito, eccitazione nervosa e problemi con il tratto gastrointestinale.
Per la sua composizione chimica, l'Adone primaverile è classificato come pianta velenosa, pertanto deve essere utilizzato in un dosaggio estremamente accurato e dopo aver consultato un medico esperto. Va ricordato che la presenza di glicosidi cardiaci aumenta la pressione sanguigna stimolando l'attività cardiaca. In presenza di un'ulcera del duodeno o dello stomaco, l'infusione di adone, anche allo scopo di regolare l'attività cardiaca, deve essere esclusa dal trattamento.
È meglio che le donne incinte e i bambini non prendano "tè" e infusi, che contengono adone. Dovresti diffidare della raccolta di erbe se non sei sicuro della sua composizione e non puoi determinare in modo indipendente se c'è un adone primaverile o meno. Non dovresti essere molto spensierato riguardo ai preparativi di questa pianta. L'effetto di loro è abbastanza forte.
Se, per qualche motivo, hai un'overdose o un avvelenamento con un'infusione o un altro farmaco contenente agrodolce, devi prima di tutto:
- sciacquare lo stomaco con acqua semplice con l'aggiunta di carbone attivo
- puoi usare un lassativo salino,
- dare pace,
- inalazione di ossigeno
- riposo a letto
Non usare mai emetici per tale avvelenamento o cercare di indurre il vomito da solo.