Echinacea: descrizione, coltivazione, cura e uso

L'Echinacea appartiene alla categoria delle piante erbacee perenni. Ha infiorescenze piuttosto attraenti che possono decorare l'aspetto di qualsiasi aiuola. Inoltre, l'echinacea ha proprietà medicinali molto benefiche.

Contenuto:

Descrizione della pianta

Descrizione della pianta

L'echinacea è alta tra i 90 ei 100 centimetri. Ha steli diritti che sono caratterizzati da rugosità.

Caratteristiche caratteristiche della pianta:

  • Piccioli lunghi e alati tengono le foglie delle radici.
  • Le foglie sono caratterizzate da dentellatura, ovali larghe e ristrette al picciolo. Le foglie basali si raccolgono nello sbocco.
  • Le foglie dello stelo sono caratterizzate da lancia, sessili, ruvidità. Sono disposti nel seguente ordine.
  • I cesti di fiori di echinacea sono abbastanza grandi. Le loro dimensioni possono raggiungere fino a 15 centimetri di diametro.
  • La parte superiore dei fiori è caratterizzata da nitidezza e la loro lunghezza può raggiungere i 4 centimetri.
  • La pianta inizia a fiorire a luglio e termina a settembre.
  • Il fiore dell'echinacea può essere bianco, cremisi, marrone, giallo, ecc. fiori.
  • L'echinacea è in grado di dare frutti.

Questa pianta è cresciuta allo scopo di decorare il sito o con la necessità di ottenere medicinali.

Coltivazione di Echinacea

Echinacea in crescita

Il processo di coltivazione dell'echinacea non è affatto difficile. Questa pianta può adattarsi facilmente a qualsiasi clima. Tollera facilmente pioggia, caldo, terreno povero.

L'echinacea può essere propagata in due modi:

  • Vegetativo.
  • Dai semi.

Con la propagazione vegetativa di questo fiore:

  • Deve essere piantato all'inizio della primavera o nel tardo autunno.
  • Per fare questo, devi scavare i rizomi del fiore e dividerli in più parti.
  • I nuovi rizomi risultanti vengono piantati nel terreno.

Questa pianta è caratterizzata da un potente apparato radicale, che le permette di penetrare in profondità nel terreno. Questa capacità è ampiamente utilizzata nella propagazione vegetativa di un fiore.

L'echinacea si propaga anche per seme. Questo tipo di allevamento ha i suoi pro e i suoi contro.

Gli svantaggi della propagazione dei semi di Echinacea includono l'alba tardiva (la stagione di crescita dura circa 40 giorni).

Ecco perché gli esperti consigliano:

  • Seminare i semi nelle serre.
  • In questo caso, è necessario osservare il livello appropriato di umidità e calore.
  • Le piantine di serra già finite vengono piantate nel letto del giardino.
  • Se i semi vengono seminati direttamente sul letto del giardino, germoglieranno molto e nel primo anno la pianta avrà solo una rosetta di foglie.

Se vuoi ottenere la fioritura di questa pianta nell'anno della semina, allora devi seminare i suoi semi a fine aprile - inizio marzo.

Per stimolare la crescita dell'echinacea, i suoi semi vengono trattati con una soluzione speciale prima della semina. In una serra, questa pianta è in grado di germinare a una temperatura di 14-15 gradi. Le piantine vengono piantate nei letti nel mese di maggio.

Il posto per piantare piantine deve essere scelto con molta attenzione. Vale la pena ricordare che l'echinacea non ama l'eccessiva umidità nel terreno, ma anche la siccità lo influenza negativamente. Ecco perché il terreno è necessario con moderazione idratare e fertilizzare.

È inoltre necessario scegliere un luogo soleggiato per piantare l'echinacea, che garantisca un eccellente livello di sintesi dei fiori.

Se l'area su cui prevedi di piantare l'echinacea è caratterizzata da un aumento del livello di acidità, può essere trattata con calce. È meglio piantare questa pianta al sole, poiché ama molto il calore. Ma non dimenticare che questa pianta può facilmente tollerare il freddo.

Ma durante gli inverni rigidi, i giovani incolti di Echinacea devono essere coperti con foglie cadute per proteggerli dal vento e dal gelo.

Cura delle piante

Cura

Come prendersi cura adeguatamente di una pianta:

  • L'echinacea ama i terreni moderatamente umidi. Pertanto, prima di piantarlo, il terreno deve essere trattato con una soluzione speciale con l'aggiunta di calce.
  • L'irrigazione di questa pianta non è necessaria più di una volta ogni due settimane.
  • Dopo la fioritura, i germogli di Echinacea devono essere recisi.
  • I germogli vengono rimossi, altrimenti ciò potrebbe portare alla loro fioritura in un colore diverso.
  • È necessario trapiantare questa pianta ad intervalli di 2-3 anni.
  • Durante il trapianto, i cespugli devono essere divisi in più parti. Questa procedura deve essere eseguita all'inizio della primavera prima che le foglie ricrescano. È meglio evitare il trapianto autunnale, poiché l'echinacea non lo tollera molto bene.

L'echinacea non ama le erbacce, quindi deve liberarsi di questo quartiere indesiderato. Nel secondo anno di vita dalla primavera, questa pianta può essere nutrita. Per questo viene utilizzata una fertilizzazione complessa di fiori o compost ben decomposto con cenere. Ciò si tradurrà in una fioritura più rigogliosa della pianta.

Questa pianta si sposa perfettamente con phlox, monardo, astri perenni, astilbe.

Ecco perché può essere piantato in aiuole, che sono caratterizzate da piante di gruppo. I fiori di Echinacea non si moltiplicano e non cambiano a causa dell'impollinazione, quindi diverse specie di questa pianta possono essere piantate sullo stesso letto.

Malattie da echinaceacea

Malattie da echinaceacea

L'echinacea è caratterizzata dalla resistenza a una varietà di malattie e parassiti, ma a volte si osserva questo processo.

Molto spesso, l'echinacea soccombe a malattie fungine e virali:

  • Le malattie fungine compaiono ad alta umidità del suolo.
  • Sono spesso causati da controversie che riguardano il genere Septoria e Cercospora.
  • Queste malattie sono caratterizzate dalla comparsa di macchie sulle foglie, che portano all'indebolimento e alla morte dell'echinacea.
  • Se la malattia viene rilevata precocemente, le foglie colpite devono essere rimosse immediatamente.
  • Se la malattia fungina è molto avanzata, la pianta deve essere trattata con fungicidi.
  • Le malattie virali causano la deformazione dei peduncoli, l'essiccazione delle foglie.
  • Le piante malate devono essere rimosse immediatamente. Ciò contribuirà a preservare il resto dei cespugli di echinacea nel giardino.

Molto spesso, l'echinacea viene attaccata da parassiti come cimici, muco, penny sbavante. Per salvare l'echinacea dai parassiti, è necessario non inumidire eccessivamente il terreno. L'echinacea viene spesso attaccata durante un'estate piovosa oidio... Per sbarazzarsi di questa malattia, è necessario rimuovere le aree colpite e trattare la pianta con insetticidi.

Il mancato rispetto delle pratiche agricole può portare alla comparsa di parassiti.

Per evitare ciò, è necessario liberare regolarmente il terreno dalle erbe infestanti, che sono portatrici di vari virus e malattie. I parassiti non possono arrecare alcun danno alla pianta, ma possono rovinare il loro aspetto abbastanza facilmente. Per eliminare i parassiti, è necessario trattare la pianta con prodotti chimici il prima possibile.

Per evitare una varietà di malattie dell'echinacea, è necessario fornire cure adeguate e tempestive.

Uso di echinaceacea

Uso di echinaceacea

L'echinacea è una decorazione di qualsiasi giardino e progettazione del paesaggio... Inoltre, ha ottime proprietà medicinali. Questa pianta è usata in medicina per curare molte malattie.

Questa pianta è spesso usata per trattare:

  • Epilessia.
  • Gotta.
  • Malattie femminili.
  • Gonorrea.
  • Artrosi.
  • Infiammazione del cavo orale.

Questa pianta è anche molto efficace per i morsi di serpente. L'echinacea non è in grado di causare effetti collaterali o dipendenza. L'echinacea viene utilizzata come olio (foglie di piante tritate mescolate con miele), decotti (le foglie delle piante vengono versate con acqua bollente), tinture (l'echinacea viene infusa con alcool), ecc.

Con l'aiuto dell'echinacea, il sistema linfatico viene purificato, previene la distruzione delle cellule, combatte gli effetti di batteri e virus, purifica i reni, il fegato e il sangue, ecc. Queste proprietà benefiche dell'echinacea consentono di mantenere la salute umana per lungo tempo.

Inoltre, questa pianta è efficace nel trattamento di disbiosi, bronchite, alcolismo, artrite, obesità, caduta dei capelli, pulizia del corpo, ecc.

Questa pianta non è solo un fiore attraente che può abbellire le aree esterne, ma anche molto efficace. rimedio per il trattamento molte malattie umane.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.