Determinare la maturità di un melograno - i principali segni di buon gusto
Granato - un frutto amato da molti, che non è solo un delizioso dessert, ma anche una preziosa fonte di vitamine e minerali. Ha una composizione davvero unica, quindi è stato usato per molto tempo come medicina popolare e usato per creare cosmetici. Tuttavia, è necessario sapere come determinare la maturità di un melograno per fare la scelta giusta e non provare delusioni.
Contenuto:
- Caratteristiche della struttura del frutto del melograno
- Principali segni di maturazione e buon gusto
- Perché il melograno è utile per la salute
Caratteristiche della struttura del frutto del melograno
Oggi i melograni possono essere acquistati nei supermercati quasi tutto l'anno, ma il frutto acquistato non sempre soddisfa l'acquirente. Può essere acerbo, troppo maturo, marcio o semplicemente insapore a causa della mancanza di succosità dei chicchi. È importante sapere come è disposto il frutto per comprendere le regole per determinare la maturazione di un melograno.
Il frutto del melograno è una bacca: sotto la densa buccia rossa si trovano fino a 700 semi, che vengono suddivisi in spicchi mediante sottili membrane naturali.
La dimensione del frutto varia, di solito la dimensione di una grande arancia. Il sepalo del melograno è una caratteristica corona, dal cui colore si può giudicare la sua maturità. Il colore dei chicchi può essere rubino chiaro o intenso, dipende dalla varietà. Le cultivar di melograno sono più dolci, con semi più piccoli.
La specie botanica Puncia granatum è arbusti o alberi spinosi bassi, sono abbastanza resistenti al gelo. Affinché il melograno diventi veramente maturo e gustoso, è necessaria un'estate calda e lunga, quindi viene coltivato principalmente nelle regioni meridionali. Esistono molte varietà decorative di melograni, ma o non danno frutti o danno frutti piccoli e non succosi.
Principali segni di maturazione e buon gusto
Affinché la scelta abbia successo, e il melograno diventi una deliziosa decorazione da tavola, è necessario concentrarsi su alcuni segni chiave della maturazione del melograno:
- La forma non dovrebbe essere rotonda, ma angolare. Questa è un'indicazione importante della maturazione dei chicchi: quando sono maturi, il loro guscio si indurisce e saranno più succosi e dolci. Un frutto con chicchi tondi è considerato non maturo.
- Il colore del frutto non deve essere pallido; durante la maturazione varia dal rosa al rosso vivo. Una pelle chiara indica che la carne sarà acida. Inoltre, è necessario prestare attenzione alle condizioni della buccia: se il frutto è troppo maturo, potrebbero apparire delle crepe su di esso.
- Dimensioni e peso. È meglio scegliere i frutti più grandi, poiché hanno più polpa. Inoltre, è consigliabile confrontarli tra loro: più pesante è il melograno, più maturo e gustoso sarà, poiché a maturazione i frutti accumulano umidità e aumentano di peso.
- Suono durante il tocco. Basta toccare con il dito una melagrana matura per sentire un debole suono metallico dei chicchi versati con il succo. Se il frutto non è ancora maturo, il colpo sarà più attutito. Non dovrebbero esserci ammaccature sulla buccia dal tatto: questo è un segno di un frutto troppo maturo.
- Lo stato della corona sepale. Non dovrebbe essere verde, i fiori dovrebbero essere completamente asciutti. La presenza di vegetazione indica una maturazione insufficiente.
- La mancanza di odore è segno di un frutto normalmente maturo.Un leggero odore sgradevole indica che il frutto ha iniziato a marcire ed è meglio non comprarlo. Un odore sgradevole può apparire a causa di una conservazione impropria.
- Elasticità normale. Se prendi il frutto in mano, al tatto risulterà piacevolmente elastico e sodo. Se è troppo morbido e compaiono macchie sulla buccia, è meglio non prenderlo: questi sono segni di decadimento. La buccia troppo secca indica che il frutto è stato raccolto molto tempo fa e ha già perso la sua succosità originale.
- Grani per campione. Se acquisti frutta al mercato, il venditore potrebbe suggerire di provare alcuni grani. Meglio non arrendersi: questo è il modo migliore per assicurarti che il tuo acquisto sia davvero un successo.
Al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione a tutti i segni elencati. Se qualcosa sembra sospetto, è meglio scegliere una granata diversa. Spesso nei supermercati la scelta è limitata, ma in questo caso è meglio non rischiare: la delusione di un frutto troppo maturo di scarsa qualità può essere molto spiacevole. I semi di melograno sono spesso usati come componente di varie insalate ed è importante non rovinare il piatto festivo.
Perché il melograno è utile per la salute
I benefici per la salute del melograno erano già noti ai medici antichi: è considerato un ottimo rimedio per l'anemia e altre malattie. Non solo include una grande quantità di ferro, ma migliora anche l'assorbimento di questo oligoelemento da altri prodotti, quindi è prescritto per le persone con una mancanza di emoglobina nel sangue. Inoltre, è uno dei più potenti antiossidanti naturali, quindi sarà un buon strumento di prevenzione del cancro.
Il succo di melograno è una fonte di grandi quantità di vitamina C, glucosio e tannini.
Questo è un ottimo rimedio per il raffreddore, il succo di melograno viene aggiunto al tè e a varie altre bevande. La medicina tradizionale raccomanda l'uso del succo di melograno come rimedio efficace per l'urolitiasi e per le malattie della cistifellea. Il succo di melograno aiuta a combattere le infezioni, allevia l'intossicazione e la febbre. Possiamo dire che questa è una delle medicine naturali più curative e deliziose.
Tuttavia, non è consigliabile bere il succo di melograno non diluito: a causa del suo alto contenuto di acido, può influire negativamente sullo smalto dei denti. Lui, come altri farmaci forti, ha le sue controindicazioni. Il succo di melograno non è raccomandato per l'uso con un alto livello di acidità nello stomaco, gastrite e ulcera peptica. La buccia contiene tossine, soprattutto nei frutti acerbi. La buccia può essere utilizzata esternamente per trattare le ustioni.
Melograno - prezioso, nutriente e delizioso feto, e con sufficiente maturazione, diventerà una vera decorazione della tavola. Facendo attenzione a pochi semplici segni, potrete fare la scelta giusta e deliziare la vostra casa e i vostri ospiti con un ottimo dessert.
Maggiori informazioni possono essere trovate nel video.
Ciao! Questo è un articolo molto utile. In effetti, è così difficile indovinare la maturità di un frutto quando non puoi gustarlo. Questo aiuterà molti non solo a scegliere un frutto delizioso, ma anche sano.