Succo di sedano: benefici e danni per il corpo

Sedano - una delle verdure più salutari, che inoltre ha un contenuto calorico negativo. Essendo un magazzino di vitamine e minerali, il sedano sarà un buon aiuto per migliorare la salute del corpo e perdere peso. Per una più facile assimilazione dei microelementi benefici, si consiglia di ricavare il succo dai gambi di sedano. Il succo deve essere consumato subito dopo l'estrazione per evitare l'ossidazione.

Contenuto:

Benefici e possibili danni del succo di sedano

Benefici e possibili danni del succo di sedano

Il succo di gambi di sedano ha una quantità impressionante di proprietà benefiche per l'organismo:

  • Purificare il corpo. Vale a dire: combattere il colesterolo, rimuovere l'acido urico in eccesso, pulire i reni e il fegato.
  • Effetto benefico sul sistema nervoso. Il succo di sedano è un sedativo naturale e può anche migliorare l'umore e le funzioni cerebrali.
  • Rafforzare il sistema immunitario. Il succo di sedano contiene una dose di carico di vitamina C, che aumenta la resistenza del corpo umano a varie infezioni.
  • Rafforzamento dei vasi sanguigni. Il succo di sedano è una buona prevenzione di infarti e ictus. Inoltre, è in grado di ridurre la pressione sanguigna e normalizzare i livelli di emoglobina.
  • Il succo di sedano è un lassativo delicato e innocuo, che regola delicatamente il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale.
  • Assistente per la perdita di peso. Il succo di sedano rimuove delicatamente il liquido accumulato dal corpo, riempiendolo di vivacità ed energia.
  • Il succo di sedano è un afrodisiaco che aumenta il desiderio sessuale.
  • Le maschere al succo di sedano nutrono e tonificano molto bene la pelle.

Tuttavia, è importante considerare che il succo di sedano ha diverse controindicazioni. Non deve essere consumato:

  • Se hai le vene varicose.
  • Se hai l'epilessia.
  • Con malattie esacerbate del sistema genito-urinario.
  • Con malattie gastrointestinali esacerbate.

Ovviamente, i benefici del succo di gambi di sedano superano di gran lunga il danno, tuttavia, la salute del corpo deve essere affrontata con saggezza e preferibilmente sotto la supervisione di un medico.

Come spremere il succo correttamente

Come spremere correttamente il succo dai gambi di sedano

Spremere gli steli sedano non sarà difficile. Ci sono diverse opzioni per la sua preparazione:

  • Puoi fare il succo con uno spremiagrumi. I gambi di sedano sono molto succosi, quindi non dovrebbero esserci problemi con questo metodo.
  • Puoi tritare i gambi o grattugiarli. Avvolgere la massa finita in una garza e spremere.
  • Puoi preparare un frullato di sedano mettendoli in un frullatore, dopo aver aggiunto un po' di acqua al cocktail.

È adatto anche l'infuso di sedano. Per fare questo, mescolare un cucchiaio di gambi di sedano tritati con 500 ml di acqua bollita (pre-raffreddata). Dopo che la bevanda è rimasta in piedi per quattro ore, è pronta da bere.

Come usare il succo di sedano con saggezza?

Come usare il succo di gambi di sedano con saggezza?

Nonostante gli indubbi benefici del sedano, va consumato con moderazione. La quantità totale di succo bevuto non dovrebbe essere superiore a cento millilitri al giorno.

Per i principianti, è meglio iniziare con il seguente regime di dosaggio: da uno a tre cucchiai, che vengono presi tre volte al giorno.

È molto importante bere il succo subito dopo la spremitura, poiché si ossida rapidamente e spreca le sue proprietà benefiche.

Non ha senso preparare tale succo per un uso futuro. Non tutti possono apprezzare il gusto e l'odore piuttosto specifici del succo dei gambi di sedano, quindi viene spesso mescolato con altri succhi freschi.

Le ricette più comuni sono:

  • Con miele (per 100 ml di succo 1 cucchiaino di miele);
  • Con succo di mela (3 gambi di sedano e 2 mele medie);
  • Con succo d'arancia (i succhi si mescolano uno a uno);
  • Con succo di carota (4 gambi di sedano e uno grande carota).

Sedano nella medicina tradizionale

Sedano nella medicina tradizionale

Sedano molto richiesto nella medicina popolare. Con il suo aiuto, puoi liberarti di numerosi problemi di salute:

  • Allergia. 50 grammi di radici di sedano tritate finemente vanno versate con 100 ml di acqua e lasciate in infusione per un paio d'ore. Bere 15 minuti prima dei pasti (un terzo di bicchiere).
  • Foruncolosi. Versare 100 grammi di foglie di sedano con 100 ml di aceto, aggiungere un cucchiaino di sale. La miscela deve essere applicata alle bolle.
  • Nevrosi. Bere succo di sedano 25 ml (cucchiaio) tre volte al giorno.
  • Gastrite. Versare acqua bollente su trenta grammi di radice di sedano tritata finemente e lasciare per otto ore. Consumare due cucchiai (tre volte al giorno).
  • Artrite. Salta un chilogrammo di sedano (radici, gambi, foglie) in un tritacarne. Aggiungi tre limoni alla carne macinata e lascia per sette giorni in un luogo buio. Quindi aggiungi trecento grammi di miele alla massa. Consumare 25 ml (cucchiaio) tre volte al giorno.
  • Cistite. Preparare un cucchiaio di semi di sedano con un bicchiere di acqua bollente. Consumare due cucchiai tre volte al giorno.
  • Infertilità. 50 grammi di radice di sedano tritata finemente, versare 100 ml di acqua e far bollire per due minuti. Consumare due cucchiai (tre volte al giorno).

Il succo di sedano è un'eccellente e, soprattutto, una cura naturale per molti disturbi. Aiuterà non solo a migliorare la salute del corpo umano nel suo insieme, ma anche a perdere fastidiosi chili di troppo e darà anche vigore e molta energia.

Come coltivare il sedano

Come coltivare il sedano

Per poter ottenere il massimo dal succo di sedano, è ideale coltivarlo da soli. A questo scopo è adatta una varietà di sedano a stelo.

Regole di base per la coltivazione del sedano:

  1. Il sedano viene piantato in piena terra da fine aprile a inizio maggio.
  2. Il terreno deve essere ben illuminato, con un terreno ricco di oligoelementi, non troppo acido.
  3. Preparare i semi di sedano prima di piantare. Per fare questo, devono essere versati con una soluzione di permanganato di potassio e lasciati per un paio d'ore. Successivamente, i semi devono essere disposti su una garza umida e attendere la germinazione per diversi giorni.
  4. La composizione del terreno più adatta per piantare il sedano: sabbia, terra, humus e torba, che sono mescolati in proporzioni uguali.
  5. Quando i semi germogliano, sono pronti per essere piantati nel terreno. Dovrebbero essere piantati a dieci centimetri di profondità. In questo caso, il rene superiore deve essere lasciato sulla superficie della terra.
  6. Sedano segue spud più volte a stagione.
  7. irrigazione il sedano dovrebbe essere tempestivo, tuttavia è molto importante non allagare il terreno.
  8. Due settimane prima della raccolta, i gambi di sedano vengono legati in un unico mazzo e avvolti in carta.

I principali parassiti per piantare il sedano sono le lumache. Puoi affrontarli con raccolta manuale, trappole e mezzi specializzati. Per prevenire la putrefazione, dovrebbe essere evitata la piantagione eccessiva di piante, che porterà al sovraffollamento. È anche importante mantenere un regime di irrigazione ottimale, in cui il terreno non dovrebbe essere troppo secco o impregnato d'acqua.Il sedano viene raccolto prima del congelamento.

Come preparare il sedano per l'inverno

Come preparare il sedano per l'inverno

Oltre la coltivazione e la raccolta sedano, vale la pena pensare a come preparare questo meraviglioso ortaggio per la conservazione invernale.

Ci sono diverse ricette che possono aiutare in questo:

  • Sedano sott'aceto. Per preparare questo antipasto vi servirà circa mezzo chilo di gambi di sedano, che dovranno essere lavati e liberati dalle vene dure. Successivamente, la verdura dovrebbe essere tagliata a pezzetti e messa in un barattolo. Dopo di che, puoi tritare finemente aglio, prezzemolo e aggiungere al barattolo insieme a un quarto di cucchiaino. sale e un pizzico di pepe. Per la marinata, devi prendere 50 ml di succo di limone, un cucchiaino di miele e olio d'oliva e mezzo cucchiaino di aceto di mele. Versate questo composto nei vasetti di sedano e arrotolateli ben stretti. Conserva lo snack in un luogo fresco.
  • Sedano in scatola. Per prima cosa bisogna sciacquare e liberare i gambi di sedano dalle vene dure. Successivamente, la verdura viene tagliata in pezzi arbitrari. Sul fondo dei vasetti sterilizzati vengono posti alcuni spicchi d'aglio e una foglia di alloro. Il sedano affettato viene adagiato sopra di loro. Per la salamoia occorrono: 3 litri di acqua bollente, a cui aggiungere 3 cucchiai di sale e zucchero. Successivamente, la salamoia deve essere bollita per un paio di minuti e lasciata raffreddare. Successivamente, aggiungi il 9% di aceto e versa il contenuto dei barattoli con questa miscela. Le banche devono essere ulteriormente sterilizzate e arrotolate.
  • Inoltre, il sedano a stelo può essere congelato.

Maggiori informazioni possono essere trovate nel video:

Categoria:Verdure | Sedano